<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Intramontabile Vespa......... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Intramontabile Vespa.........

Ben a quello mi riferivo.... dici Vespa e.... non ti viene in mente quella di oggi.
Io stesso ho un Sh 150 dal lontano 2005, che dire, mi si è fulminata solo la lampadina di una freccia.... ed è tutto made in Italy, tranne il motore che arriva dal sol levante.
Leggi in giro l'opinione che si ha dei prodotti Piaggio, odierni, poi mi sai dire.

È made in Italy pure il motore, se non è cambiato qualcosa negli ultimi anni.
 
Leggi in giro l'opinione che si ha dei prodotti Piaggio, odierni, poi mi sai dire.

Hai ragione.
Ma chi vuole una vespa non è certo perché la considera affidabile.
Anche se devo dire che la mia ET4 150 del 2001, comprata usata, nel 2008, ad oggi non mi ha dato problemi.
E' vero che l'ho usata poco ( km 20000 ) ma non mi sono fatto problemi quando lavoravo a strapazzarla sotto forti temporali e temperature sotto zero.
Con il parabrezza alto e ben coperto vai dove vuoi.
Tornando a chi compra una vespa.
Personalmente ( ma forse non faccio testo ) quando la guido, forse complice lo stesso colore ( panna) di quella che guidavo nei primi anni 70, mi sento alla guida di una vespa anche se "moderna".
 
Bè, la Vespa non morirà mai! la mia compagna ora guida una moderna LX504T, consumi ridicoli, io ho avuto come prima moto targata una 50 special, e come seconda una 125 primavera (ma parlo già degli anni 2000, erano "vintage" già all´epoca) ora quella stessa primavera la sistemerò, ancora non so cosa mi aspetta ma a giudicare dai miei ricordi di non potenza (sembrava la special) direi fasce elastiche, pulizia carburatore più ribattere, sabbiare e verniciare (bianco, non marrone!), peccato per la poca varietà dei colori originali primavera..
 
mah, per me la vespa era quella vecchia, col 2 tempi inquinante, i freni a tamburo a filo che facevano quel che potevano, il motore scentrato sulla destra che ti sbilanciava ed è tramontata... questa è un'imitazione che ha ben poco a che vedere (è meglio certamente)
Concordo.
Di fatto è uno scooter Piaggio che si chiama Vespa.
E' una moda rievocare modelli iconici ma che alla fine della fiera nulla hanno a che vedere con il loro porgenitori se non in una vaga rassomiglianza estetica.
Vedi la Mini, la 500, il Maggiolino ed in parte il Jimny.
Personalmente certi "mostri sacri" li relegherei alla storia ma, nello specifico, rende quindi bravi.
 
Anche versione Dior, con tanto di accessori....

ede2b375e55afb43092e91d5ccd010d2.jpg



Cosa non si fa pur di vendere, peccato che da anni ai primi tre posti di vendita nella classifica scooter ci sono gli "Sh" dei giapponesi di Honda, scooter forse più made in Italy dei Piaggio.
Tra l'altro non fanno versioni "dandy" pur di cercare di rifilarti la stessa roba in mille salse.....
Vabbè, per me Vespa deve avere le marce, il 2 tempi, e appartenere alla storia, oggi sarebbe anacronistica.
L'SH è un succeso per le sue doti poi diventato anche di moda, la Vespa per il nome rievocativo e diventata di moda.
In 18 anni sono al quarto SH (1 125, 1 150 e 2 300) ed è veramente improbabile che possa passare ad una Vespa...anche la moto ha l'ala sul serbatoio :emoji_relaxed:
 
L'SH è un succeso per le sue doti poi diventato anche di moda, la Vespa per il nome rievocativo e diventata di moda.
In 18 anni sono al quarto SH (1 125, 1 150 e 2 300) ed è veramente improbabile che possa passare ad una Vespa...anche la moto ha l'ala sul serbatoio :emoji_relaxed:

Probabilmente l'SH300 sarà anche il mio prossimo due ruote a motore, se e quando il vecchio TDM 850 deciderà di abbandonarmi.
 
Probabilmente l'SH300 sarà anche il mio prossimo due ruote a motore, se e quando il vecchio TDM 850 deciderà di abbandonarmi.

Ci sto facendo un pensiero anche io, per motivi diversi sono ad un bivio.... comunque, visto che hanno appena fatto il 125 e il 150 nuovi, credo che entro fine anno presenteranno il 300 nuovo nuovo.
 
Back
Alto