<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Intramontabile Vespa......... | Il Forum di Quattroruote

Intramontabile Vespa.........

pilota54

0
Membro dello Staff
E' appena uscita una nuova versione del mitico scooter italiano.

https://www.formulapassion.it/autom...sean-wotherspoon-piaggio-showroom-499523.html
02-vespa-primavera-sean-wotherspoon-666x444.jpg
 
mah, per me la vespa era quella vecchia, col 2 tempi inquinante, i freni a tamburo a filo che facevano quel che potevano, il motore scentrato sulla destra che ti sbilanciava ed è tramontata... questa è un'imitazione che ha ben poco a che vedere (è meglio certamente)
 
Ultima modifica:
troppo bella...è vero che la vespa vera è quella con le marce, ma è anche vero che la Piaggio aveva provato a tenerla sul mercato, ma alla fine nessuno la comprava...
 
mah, per me la vespa era quella vecchia, col 2 tempi inquinante, i freni a tamburo a filo che facevano quel che potevano, il motore scentrato sulla destra che ti sbilanciava ed è tramontata... questa è un'imitazione che ha ben poco a che vedere (è meglio certamente)

Concordo con te.
Io ho imparato a guidare la moto con la vespa 150 ( 2 tempi ) di mio zio ( non ricordo il modello preciso ) stupenda........!!!!!!!!!!!
Ora guido ( poco ) una vespa ET4 150 del 2001 ( 4 tempi ) senza marce perché ho subito la frattura del polso sinistro parecchi anni fa ed ora con l'aggiunta dell'artrosi non riuscirei a cambiare le marce.
Come si dice ...............piuttosto che niente .........è meglio piuttosto.
 
Ora guido ( poco ) una vespa ET4 150 del 2001 ( 4 tempi )
Mi hai fatto ricordare che ne ho avuta una pure io: ET4 150 del 2001, colore bianco perla, cangiante e bellissimo..
L'ho venduta nel 2006, causa scarsissimo utilizzo.. è venuto a prendersela un ragazzo di Milano, che voleva solo quel colore..
Nel 1981 avevo comprato una 125 ET3.. quante volte ho maledetto di averla venduta.. la userei ancora adesso, era un pezzo della mia gioventù.
 
Io tantissimi anni fa ne provai 2 e caddi a terra con entrambe, non riuscivo e gestire il peso laterale del motore, pur avendo posseduto 2 moto (tradizionali) per tanti anni.

Da allora mai più guidata, mentre guidai diverse volte lo scooter 50 di mio figlio (Aprilia SR del 1998) senza problemi e anche la Lambretta di mio padre ancora prima delle due moto.

Ma che io sappia il motore è sempre laterale, o ora è centrale?
 
Indistruttibile....
Almeno una volta....

Ma ho sempre preferito esteticamente la Lambretta.

Ah....Non ho avuto nessuna delle 2
( L' Unico scooter, un 50, passato in famiglia e' stato l' Aprilia dei 14 anni di mio figlio )
 
Ma che io sappia il motore è sempre laterale, o ora è centrale?

Ora è centrale.
Non devi più "sbilanciarti" per andare dritto.
Il pregio del motore 4T è nei consumi veramente contenuti.
Il meccanico Piaggio da cui vado ha fermato il tempo..........età intorno ai 45 anni, capelli ondulati piuttosto lunghi, tuta da lavoro "salopette di jeans", calmo, pacato, onesto.
Nel suo negozio in bella mostra ci sono una decina di vespe "storiche" dei suoi clienti tutti iscritti ( come lui ovviamente ) ad un Club di Vespisti.
 
Anche versione Dior, con tanto di accessori....

ede2b375e55afb43092e91d5ccd010d2.jpg



Cosa non si fa pur di vendere, peccato che da anni ai primi tre posti di vendita nella classifica scooter ci sono gli "Sh" dei giapponesi di Honda, scooter forse più made in Italy dei Piaggio.
Tra l'altro non fanno versioni "dandy" pur di cercare di rifilarti la stessa roba in mille salse.....
Vabbè, per me Vespa deve avere le marce, il 2 tempi, e appartenere alla storia, oggi sarebbe anacronistica.
 
Back
Alto