<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Intervista a Marchionne | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Intervista a Marchionne

ottonedegliulivi ha scritto:
Credo che il costruttore tedesco che doveva venire a produrre da noi sia la Mercedes.
anch 'io ho pensato lo stesso, però è altrettanto vero che c'era in ballo qualcosa con Bmw circa motori diesel per la Mini
 
il dott. Marchionne voleva vendere la 500 agli americani, che trovano troppo piccola persino la Golf, e quando pensano alle auto europee si riferiscono alle Mercedes, Audi e BMW con motori da 3 litri almeno. Ma come si fa?
In Italia ha ridotto le gamme Fiat - Alfa - Lancia ai minimi termini; ci sono solo solo una manciata di utilitarie o poco più, sulla via della obsolescenza, e neanche tanto riuscite (la nuova Y è molto meno appetibile della vecchia). Ha abolito un sacco di modelli: Croma, 159, Brera, Thesis, senza sostituirli. In compenso ci fa passare per auto italiane dei catafalchi Chrysler rimarchiati, Viene da rimpiangere veramente quando facevano la Stilo....
Oggi andare in un salone del gruppo Fiat fa venire da piangere, letterlamente, per la tristezza.
E la nuova Giulia? Era pronta, ma ora ci raccontano che la stanno riprogettando da capo perchè non piaceva all' AD. Chi ci crede? Scommetto che quando finalmente apparirà sarà un'altra "americana" travestita questa volta da Alfa.
Addio industria italiana dell'auto..che malinconia.
 
plfontt ha scritto:
il dott. Marchionne voleva vendere la 500 agli americani, che trovano troppo piccola persino la Golf, e quando pensano alle auto europee si riferiscono alle Mercedes, Audi e BMW con motori da 3 litri almeno. Ma come si fa?
In Italia ha ridotto le gamme Fiat - Alfa - Lancia ai minimi termini; ci sono solo solo una manciata di utilitarie o poco più, sulla via della obsolescenza, e neanche tanto riuscite (la nuova Y è molto meno appetibile della vecchia). Ha abolito un sacco di modelli: Croma, 159, Brera, Thesis, senza sostituirli. In compenso ci fa passare per auto italiane dei catafalchi Chrysler rimarchiati, Viene da rimpiangere veramente quando facevano la Stilo....
Oggi andare in un salone del gruppo Fiat fa venire da piangere, letterlamente, per la tristezza.
E la nuova Giulia? Era pronta, ma ora ci raccontano che la stanno riprogettando da capo perchè non piaceva all' AD. Chi ci crede? Scommetto che quando finalmente apparirà sarà un'altra "americana" travestita questa volta da Alfa.
Addio industria italiana dell'auto..che malinconia.

Concordo.

Veramente impietoso.
 
Back
Alto