<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> INTERNI COROLLAVERSO 2006 2.0 D4D | Il Forum di Quattroruote

INTERNI COROLLAVERSO 2006 2.0 D4D

Salve. Sono possessore, non so se felice o meno, di una corolla verso nuova del 2006.
Premetto: nessun problema meccanico sino ad ora con 180.000 km!
Consumo medio alto, va sempre a peggiorare, credo non piu di 12 km/l a 110 km/h in autostrada. Vabbè me ne faccio una ragione , la massa dell'auto non è indifferente.
LA cosa peggiore sono gli interni: la tappezzeria si è aggrinzita tutta, le plastiche sono sbiadite e lo sterzo in pelle sembra uno delle macchine degli autoscontri x bambini. Tenete conto che sono un automobilista che alla vettutra ci tiene e la coccola sempre soprattutto gli interni ,visto che sono un soggetto allergico e la povere mi è nemica!!!
Sinceramente cosa rivenderò tra qualche anno?
La Toyota dimostra ancora che gli interni non li sa fare e che marche nipponiche meno blasonate di lei, vedi honda, sanno fare gli interni!
Si possono vedere anche gli interni della nuova Auris, c'è di meglio in giro allo stesso prezzo. Cosa ne pensate?
 
beh, questa degli interni con questa usura mi è francamente nuova ...
a differenza del fatto che tale costruttore badi al "sodo"... il che si traduce in materiali scarsamente imbellettati, ma gli stessi (quasi sempre -vedi certe ultime generazioni-) ben assemblati, nonchè longevi ...
 
Le informazioni e le esperienze di cui ho conoscenza parlano diversamente rispetto alla tua.
In generale non concordo con quanto scrivi "La Toyota dimostra ancora che gli interni non li sa fare e che marche nipponiche meno blasonate di lei, vedi honda, sanno fare gli interni! ".
Non saranno belli ma sulla durevolezza e longevità credo che, salvo rari casi come può essere il tuo, nessun possessore "storico" possa offrire letture analoghe alla tua.
Da quel che scrivi (e ci imbocchi) non vorrei che in questi 7 anni avessi insistito troppo con i prodotti ed i trattamenti.
 
corollaverso2008 ha scritto:
Salve. Sono possessore, non so se felice o meno, di una corolla verso nuova del 2006.
Premetto: nessun problema meccanico sino ad ora con 180.000 km!
Consumo medio alto, va sempre a peggiorare, credo non piu di 12 km/l a 110 km/h in autostrada. Vabbè me ne faccio una ragione , la massa dell'auto non è indifferente.
LA cosa peggiore sono gli interni: la tappezzeria si è aggrinzita tutta, le plastiche sono sbiadite e lo sterzo in pelle sembra uno delle macchine degli autoscontri x bambini. Tenete conto che sono un automobilista che alla vettutra ci tiene e la coccola sempre soprattutto gli interni ,visto che sono un soggetto allergico e la povere mi è nemica!!!
Sinceramente cosa rivenderò tra qualche anno?
La Toyota dimostra ancora che gli interni non li sa fare e che marche nipponiche meno blasonate di lei, vedi honda, sanno fare gli interni!
Si possono vedere anche gli interni della nuova Auris, c'è di meglio in giro allo stesso prezzo. Cosa ne pensate?

mi suona strano...forse usi prodotti troppo aggressive per pulire i interni ?
la nostra Yaris del 2006 con ormai 180.000 km ha interni ancora veramente perfette con la unica eccezione della leva del cambio dove sparito il colore alluminio a causa del agnello sul dito(credo).

Attached files /attachments/1691091=30336-Yaris interniAprile2013.JPG
 
Dopo oltre 6 anni dall'acquisto gli interni della RAV mi piacciono più di allora.
Ammetto che all'inizio mi hanno lasciato perplesso perchè, su un auto nuova, non trasmettevano una grande senzazione di qualità, ma sembra che non invecchiare mai (sgrat, sgrat, sgrat).
Poi magari un esemplare sfortunato e mal assemblato, può scappare ai terminetor della qualità nipponici.
;)
 
Back
Alto