sono un felice possessore di una a200 cdi da quasi un mese, e voglio ricredermi su quello che ho scritto qualche tempo fa riguardo gli interni della classe a , che definii inferiori se pur di poco a quelli della nuova a3..
sono andato a vedere più volte la nuova a3 e rivedendola meglio ho potuto confrontarla più volte con gli interni della mia nuova classe a...e devo dire che apparte il design che può essere soggettivo,(anche se preferisco quello della mia a, più originale meno minimalista e personale della a3), ci sono troppi punti dove gli interni della mia A vince a mani bassi, e meno a favore della audi..
per esempio:
i portelloni della mia A sono di gran lunga superiori sia di qualità estetica, buona fattura che di materiali, ad esempio la mia A ha materiali più morbidi della a3 nella parte alta del portellone e anche nella parte bassa la A ha un rivestimento di plastica leggermente sul morbido mentre la parte bassa della nuova a3 è di plastica dura come su un utilitaria qualsiasi..
il bracciolo della mia A è ben fatto, ha 2 livelli di altezza orizzontale ed è integrato perfettamente con il tunnel centrale,mentre quello della a3 ha l impressione di essere un po posticcio, in più quello della A è molto capiente ma questo è un altro discorso.
la mia A sul tunnel ha un elegante sportellino dove se aperto troviamo l accendisigari e un piccolo vano per la cenere,(anche se io non fumo),mentre l accendisigari della a3 è in testa al tunnel ben in vista senza poterlo nascondere con alcun cassettino/sportellino..
la plancia della mia A è di dimensioni più grandi ed è divisa in 2 sezioni orizzontali fatti di meteriali diversi, la parte sopra di una plastica molto morbida di qualità medesima a quella della plancia della a3, mentre la seconda parte è di un livello leggermente sotto , ma pur questa di materiale plastico morbido piacevole al tatto e di disegno geometrico.....
mentre la plancia della A3 è meno " massiccia " della A e più snella e minimalista fatta però interamente di materiale plastico morbidissimo senza sezioni di plastica di altro livello....
aggiungo ottime note alla mercedes per le ottime tappezzerie e un bellissimo volante di categoria superiore
mentre la A a mio avviso pecca negli interni in altri punti, dove la a3 invece risulta eccezionale ...come il tunnel centrale: infatti il tunnel centrale mercedes è di di materiale plastico molto dura e il joystick multifunzione è inferiore come comandi funzionalità e design della a3, che oltre ad avere l'MMI ha un tunnel centrale costruito di materiali eccellenti che fanno impallidire quelli della mercedes.. nella quale si può vedere tutta l eccellenza costruttiva e qualitativa di audi..
le bocchette dell aria sono simili per tutte e 2 le vetture ma quelle di a3 sono fatte meglio e più solide...
aggiungo per ultimo che anche se personalmente penso che la plancia di a3 sia un pò troppo vuota , minimalista e poco massiccia...riconosco l elogio ad audi per aver mantenuto su tutta la plancia materiali di ottima qualità senza sbavature e imperfezioni..
concludo però dicendo che preferisco gli interni della mia classe A nel complesso , perchè hanno un ottimo rapporto tra buoni materiali suddivisi su tutta l area del viaggiatore che vanno dagli sportelli alla plancia e alla moquette sotto i tappetini, e che visivamente e fisicamente , a mio avviso, appagano i passeggeri di più che su a3...
sono su un forum audi quindi metto già sul conto che mi attaccherete e sbeffeggerete... comunque ho scritto questo post in piena coerenza e senza dovere difendere punte bandiere...
quando avevo giulietta ero il primo a denigrare i suoi interni pietosi ....
ecco perchè sugli interni sono molto esigente....
grazie per aver letto questa mio parere se avete appunti che volete aggiungere o cose che mi sono sfuggite dite pure..
sono andato a vedere più volte la nuova a3 e rivedendola meglio ho potuto confrontarla più volte con gli interni della mia nuova classe a...e devo dire che apparte il design che può essere soggettivo,(anche se preferisco quello della mia a, più originale meno minimalista e personale della a3), ci sono troppi punti dove gli interni della mia A vince a mani bassi, e meno a favore della audi..
per esempio:
i portelloni della mia A sono di gran lunga superiori sia di qualità estetica, buona fattura che di materiali, ad esempio la mia A ha materiali più morbidi della a3 nella parte alta del portellone e anche nella parte bassa la A ha un rivestimento di plastica leggermente sul morbido mentre la parte bassa della nuova a3 è di plastica dura come su un utilitaria qualsiasi..
il bracciolo della mia A è ben fatto, ha 2 livelli di altezza orizzontale ed è integrato perfettamente con il tunnel centrale,mentre quello della a3 ha l impressione di essere un po posticcio, in più quello della A è molto capiente ma questo è un altro discorso.
la mia A sul tunnel ha un elegante sportellino dove se aperto troviamo l accendisigari e un piccolo vano per la cenere,(anche se io non fumo),mentre l accendisigari della a3 è in testa al tunnel ben in vista senza poterlo nascondere con alcun cassettino/sportellino..
la plancia della mia A è di dimensioni più grandi ed è divisa in 2 sezioni orizzontali fatti di meteriali diversi, la parte sopra di una plastica molto morbida di qualità medesima a quella della plancia della a3, mentre la seconda parte è di un livello leggermente sotto , ma pur questa di materiale plastico morbido piacevole al tatto e di disegno geometrico.....
mentre la plancia della A3 è meno " massiccia " della A e più snella e minimalista fatta però interamente di materiale plastico morbidissimo senza sezioni di plastica di altro livello....
aggiungo ottime note alla mercedes per le ottime tappezzerie e un bellissimo volante di categoria superiore
mentre la A a mio avviso pecca negli interni in altri punti, dove la a3 invece risulta eccezionale ...come il tunnel centrale: infatti il tunnel centrale mercedes è di di materiale plastico molto dura e il joystick multifunzione è inferiore come comandi funzionalità e design della a3, che oltre ad avere l'MMI ha un tunnel centrale costruito di materiali eccellenti che fanno impallidire quelli della mercedes.. nella quale si può vedere tutta l eccellenza costruttiva e qualitativa di audi..
le bocchette dell aria sono simili per tutte e 2 le vetture ma quelle di a3 sono fatte meglio e più solide...
aggiungo per ultimo che anche se personalmente penso che la plancia di a3 sia un pò troppo vuota , minimalista e poco massiccia...riconosco l elogio ad audi per aver mantenuto su tutta la plancia materiali di ottima qualità senza sbavature e imperfezioni..
concludo però dicendo che preferisco gli interni della mia classe A nel complesso , perchè hanno un ottimo rapporto tra buoni materiali suddivisi su tutta l area del viaggiatore che vanno dagli sportelli alla plancia e alla moquette sotto i tappetini, e che visivamente e fisicamente , a mio avviso, appagano i passeggeri di più che su a3...
sono su un forum audi quindi metto già sul conto che mi attaccherete e sbeffeggerete... comunque ho scritto questo post in piena coerenza e senza dovere difendere punte bandiere...
quando avevo giulietta ero il primo a denigrare i suoi interni pietosi ....
ecco perchè sugli interni sono molto esigente....
grazie per aver letto questa mio parere se avete appunti che volete aggiungere o cose che mi sono sfuggite dite pure..