<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Interni : A3 vs Nuova Classe A | Il Forum di Quattroruote

Interni : A3 vs Nuova Classe A

sono un felice possessore di una a200 cdi da quasi un mese, e voglio ricredermi su quello che ho scritto qualche tempo fa riguardo gli interni della classe a , che definii inferiori se pur di poco a quelli della nuova a3..

sono andato a vedere più volte la nuova a3 e rivedendola meglio ho potuto confrontarla più volte con gli interni della mia nuova classe a...e devo dire che apparte il design che può essere soggettivo,(anche se preferisco quello della mia a, più originale meno minimalista e personale della a3), ci sono troppi punti dove gli interni della mia A vince a mani bassi, e meno a favore della audi..

per esempio:
i portelloni della mia A sono di gran lunga superiori sia di qualità estetica, buona fattura che di materiali, ad esempio la mia A ha materiali più morbidi della a3 nella parte alta del portellone e anche nella parte bassa la A ha un rivestimento di plastica leggermente sul morbido mentre la parte bassa della nuova a3 è di plastica dura come su un utilitaria qualsiasi..

il bracciolo della mia A è ben fatto, ha 2 livelli di altezza orizzontale ed è integrato perfettamente con il tunnel centrale,mentre quello della a3 ha l impressione di essere un po posticcio, in più quello della A è molto capiente ma questo è un altro discorso.

la mia A sul tunnel ha un elegante sportellino dove se aperto troviamo l accendisigari e un piccolo vano per la cenere,(anche se io non fumo),mentre l accendisigari della a3 è in testa al tunnel ben in vista senza poterlo nascondere con alcun cassettino/sportellino..

la plancia della mia A è di dimensioni più grandi ed è divisa in 2 sezioni orizzontali fatti di meteriali diversi, la parte sopra di una plastica molto morbida di qualità medesima a quella della plancia della a3, mentre la seconda parte è di un livello leggermente sotto , ma pur questa di materiale plastico morbido piacevole al tatto e di disegno geometrico.....
mentre la plancia della A3 è meno " massiccia " della A e più snella e minimalista fatta però interamente di materiale plastico morbidissimo senza sezioni di plastica di altro livello....

aggiungo ottime note alla mercedes per le ottime tappezzerie e un bellissimo volante di categoria superiore

mentre la A a mio avviso pecca negli interni in altri punti, dove la a3 invece risulta eccezionale ...come il tunnel centrale: infatti il tunnel centrale mercedes è di di materiale plastico molto dura e il joystick multifunzione è inferiore come comandi funzionalità e design della a3, che oltre ad avere l'MMI ha un tunnel centrale costruito di materiali eccellenti che fanno impallidire quelli della mercedes.. nella quale si può vedere tutta l eccellenza costruttiva e qualitativa di audi..

le bocchette dell aria sono simili per tutte e 2 le vetture ma quelle di a3 sono fatte meglio e più solide...

aggiungo per ultimo che anche se personalmente penso che la plancia di a3 sia un pò troppo vuota , minimalista e poco massiccia...riconosco l elogio ad audi per aver mantenuto su tutta la plancia materiali di ottima qualità senza sbavature e imperfezioni..

concludo però dicendo che preferisco gli interni della mia classe A nel complesso , perchè hanno un ottimo rapporto tra buoni materiali suddivisi su tutta l area del viaggiatore che vanno dagli sportelli alla plancia e alla moquette sotto i tappetini, e che visivamente e fisicamente , a mio avviso, appagano i passeggeri di più che su a3...

sono su un forum audi quindi metto già sul conto che mi attaccherete e sbeffeggerete... comunque ho scritto questo post in piena coerenza e senza dovere difendere punte bandiere...
quando avevo giulietta ero il primo a denigrare i suoi interni pietosi ....
ecco perchè sugli interni sono molto esigente....
grazie per aver letto questa mio parere se avete appunti che volete aggiungere o cose che mi sono sfuggite dite pure..
 
rimix ha scritto:
sono un felice possessore di una a200 cdi da quasi un mese, e voglio ricredermi su quello che ho scritto qualche tempo fa riguardo gli interni della classe a , che definii inferiori se pur di poco a quelli della nuova a3..

sono andato a vedere più volte la nuova a3 e rivedendola meglio ho potuto confrontarla più volte con gli interni della mia nuova classe a...e devo dire che apparte il design che può essere soggettivo,(anche se preferisco quello della mia a, più originale meno minimalista e personale della a3), ci sono troppi punti dove gli interni della mia A vince a mani bassi, e meno a favore della audi..

per esempio:
i portelloni della mia A sono di gran lunga superiori sia di qualità estetica, buona fattura che di materiali, ad esempio la mia A ha materiali più morbidi della a3 nella parte alta del portellone e anche nella parte bassa la A ha un rivestimento di plastica leggermente sul morbido mentre la parte bassa della nuova a3 è di plastica dura come su un utilitaria qualsiasi..

il bracciolo della mia A è ben fatto, ha 2 livelli di altezza orizzontale ed è integrato perfettamente con il tunnel centrale,mentre quello della a3 ha l impressione di essere un po posticcio, in più quello della A è molto capiente ma questo è un altro discorso.

la mia A sul tunnel ha un elegante sportellino dove se aperto troviamo l accendisigari e un piccolo vano per la cenere,(anche se io non fumo),mentre l accendisigari della a3 è in testa al tunnel ben in vista senza poterlo nascondere con alcun cassettino/sportellino..

la plancia della mia A è di dimensioni più grandi ed è divisa in 2 sezioni orizzontali fatti di meteriali diversi, la parte sopra di una plastica molto morbida di qualità medesima a quella della plancia della a3, mentre la seconda parte è di un livello leggermente sotto , ma pur questa di materiale plastico morbido piacevole al tatto e di disegno geometrico.....
mentre la plancia della A3 è meno " massiccia " della A e più snella e minimalista fatta però interamente di materiale plastico morbidissimo senza sezioni di plastica di altro livello....

aggiungo ottime note alla mercedes per le ottime tappezzerie e un bellissimo volante di categoria superiore

mentre la A a mio avviso pecca negli interni in altri punti, dove la a3 invece risulta eccezionale ...come il tunnel centrale: infatti il tunnel centrale mercedes è di di materiale plastico molto dura e il joystick multifunzione è inferiore come comandi funzionalità e design della a3, che oltre ad avere l'MMI ha un tunnel centrale costruito di materiali eccellenti che fanno impallidire quelli della mercedes.. nella quale si può vedere tutta l eccellenza costruttiva e qualitativa di audi..

le bocchette dell aria sono simili per tutte e 2 le vetture ma quelle di a3 sono fatte meglio e più solide...

aggiungo per ultimo che anche se personalmente penso che la plancia di a3 sia un pò troppo vuota , minimalista e poco massiccia...riconosco l elogio ad audi per aver mantenuto su tutta la plancia materiali di ottima qualità senza sbavature e imperfezioni..

concludo però dicendo che preferisco gli interni della mia classe A nel complesso , perchè hanno un ottimo rapporto tra buoni materiali suddivisi su tutta l area del viaggiatore che vanno dagli sportelli alla plancia e alla moquette sotto i tappetini, e che visivamente e fisicamente , a mio avviso, appagano i passeggeri di più che su a3...

sono su un forum audi quindi metto già sul conto che mi attaccherete e sbeffeggerete... comunque ho scritto questo post in piena coerenza e senza dovere difendere punte bandiere...
quando avevo giulietta ero il primo a denigrare i suoi interni pietosi ....
ecco perchè sugli interni sono molto esigente....
grazie per aver letto questa mio parere se avete appunti che volete aggiungere o cose che mi sono sfuggite dite pure..

Nessun attacco, siamo qui per confrontarci :)
Se arrivi da una Giulietta è chiaro che ora ti sembra di entrare in una Rolls Royce.

Io qualitativamente parlando la MB non l'ho vista superiore all'Audi. E' senza dubbio ben fatta ma ci sono altre cose da considerare oltre alle plastiche e tappetini: mi riferisco alle fonoassorbenze, all'unione lamiere, alle saldature fino al piacere di guida.
Se non ricordo male in un articolo di QR non enfatizzava una qualità eccelsa derlla classe A
 
rimix ha scritto:
sono un felice possessore di una a200 cdi da quasi un mese, e voglio ricredermi su quello che ho scritto qualche tempo fa riguardo gli interni della classe a , che definii inferiori se pur di poco a quelli della nuova a3..

sono andato a vedere più volte la nuova a3 e rivedendola meglio ho potuto confrontarla più volte con gli interni della mia nuova classe a...e devo dire che apparte il design che può essere soggettivo,(anche se preferisco quello della mia a, più originale meno minimalista e personale della a3), ci sono troppi punti dove gli interni della mia A vince a mani bassi, e meno a favore della audi..

per esempio:
i portelloni della mia A sono di gran lunga superiori sia di qualità estetica, buona fattura che di materiali, ad esempio la mia A ha materiali più morbidi della a3 nella parte alta del portellone e anche nella parte bassa la A ha un rivestimento di plastica leggermente sul morbido mentre la parte bassa della nuova a3 è di plastica dura come su un utilitaria qualsiasi..

il bracciolo della mia A è ben fatto, ha 2 livelli di altezza orizzontale ed è integrato perfettamente con il tunnel centrale,mentre quello della a3 ha l impressione di essere un po posticcio, in più quello della A è molto capiente ma questo è un altro discorso.

la mia A sul tunnel ha un elegante sportellino dove se aperto troviamo l accendisigari e un piccolo vano per la cenere,(anche se io non fumo),mentre l accendisigari della a3 è in testa al tunnel ben in vista senza poterlo nascondere con alcun cassettino/sportellino..

la plancia della mia A è di dimensioni più grandi ed è divisa in 2 sezioni orizzontali fatti di meteriali diversi, la parte sopra di una plastica molto morbida di qualità medesima a quella della plancia della a3, mentre la seconda parte è di un livello leggermente sotto , ma pur questa di materiale plastico morbido piacevole al tatto e di disegno geometrico.....
mentre la plancia della A3 è meno " massiccia " della A e più snella e minimalista fatta però interamente di materiale plastico morbidissimo senza sezioni di plastica di altro livello....

aggiungo ottime note alla mercedes per le ottime tappezzerie e un bellissimo volante di categoria superiore

mentre la A a mio avviso pecca negli interni in altri punti, dove la a3 invece risulta eccezionale ...come il tunnel centrale: infatti il tunnel centrale mercedes è di di materiale plastico molto dura e il joystick multifunzione è inferiore come comandi funzionalità e design della a3, che oltre ad avere l'MMI ha un tunnel centrale costruito di materiali eccellenti che fanno impallidire quelli della mercedes.. nella quale si può vedere tutta l eccellenza costruttiva e qualitativa di audi..

le bocchette dell aria sono simili per tutte e 2 le vetture ma quelle di a3 sono fatte meglio e più solide...

aggiungo per ultimo che anche se personalmente penso che la plancia di a3 sia un pò troppo vuota , minimalista e poco massiccia...riconosco l elogio ad audi per aver mantenuto su tutta la plancia materiali di ottima qualità senza sbavature e imperfezioni..

concludo però dicendo che preferisco gli interni della mia classe A nel complesso , perchè hanno un ottimo rapporto tra buoni materiali suddivisi su tutta l area del viaggiatore che vanno dagli sportelli alla plancia e alla moquette sotto i tappetini, e che visivamente e fisicamente , a mio avviso, appagano i passeggeri di più che su a3...

sono su un forum audi quindi metto già sul conto che mi attaccherete e sbeffeggerete... comunque ho scritto questo post in piena coerenza e senza dovere difendere punte bandiere...
quando avevo giulietta ero il primo a denigrare i suoi interni pietosi ....
ecco perchè sugli interni sono molto esigente....
grazie per aver letto questa mio parere se avete appunti che volete aggiungere o cose che mi sono sfuggite dite pure..

sbagli....non e' mica un Forum di fanatici con gli occhi
.....allungati.....
Che qui di solito vengono.....
per sbeffeggiare appunto, chissa' perche' :?: :D
P.S.: Vengono pure da BMW.....
 
Mi basta toccare com'è fissata la moquette nei passaruota posteriori per stabilire che l'Audi A3 è superiore come qualità. :oops:

Tra Classe C e Audi A4 i rapporti sono diversi, ma tra Classe A ed Audi A3 l'Audi vince (secondo me).
La Classe A ha dettagli di qualità e componentistica di qualità, ma cade in certi particolari dove l'occhio non cade. Per quanto rigaurda quest'ultimo aspetto, è inferiore anche alla Serie 1, però la Serie 1 ha una qualità percepita degli interni non all'altezza, per l'utilizzo di troppe plastiche diverse e con rifrazione diversa.

L'Audi A3 come finitura è il top del segmento, e pur non vantando la raffinatezza meccanica della Serie 1 ha una qualità elevata anche dove non cade l'occhio.
 
Non vedo perchè ti dovremmo sbeffeggiare rimix.

Purtroppo per come ragiono io, il che è quanto mai opinabile che sia giusto, assegno tanto valore agli interni e alla cura di assemblaggio almeno quanto al design e alla meccanica in generale.

Nei primi due punti purtroppo la Classe A non mi ha entusiasmato, ma non solo verso A3 che è un osso duro per tutte sotto questo profilo ma anche verso 1er che di norma era sempre un pò criticata per gli interni.

Probabilmente mi sto ripetendo ma ho riscontrato nella Classe A una cura non da Mercedes, questo traspare dai bulloni che spuntano attraverso il montante posteriore del portello del bagagliaio e sorregono lo spoiler, dalla saldatura a vista che gira attorno ai montanti del bagagliaio, saldature a vista nella parte inferiore dei sportelli, mancanza di pannelli fono assorbenti nel cofano, struttura posticcia di copertura del gocciolatoio del parabrezza e delle coppe degli ammortizzatori, la famosa asticella del vano motore, bulloni a vista, aprendo gli sportelli, che mantengono i parafanghi legati al telaio, ma ce ne sono anche altre.

Insomma tutte queste superficialità non le ho digerite da parte di una Mercedes, cose che non riscontri in nessuna premium concorrente. :(
 
Fancar_ ha scritto:
Mi basta toccare com'è fissata la moquette nei passaruota posteriori per stabilire che l'Audi A3 è superiore come qualità. :oops:

Tra Classe C e Audi A4 i rapporti sono diversi, ma tra Classe A ed Audi A3 l'Audi vince (secondo me).
La Classe A ha dettagli di qualità e componentistica di qualità, ma cade in certi particolari dove l'occhio non cade. Per quanto rigaurda quest'ultimo aspetto, è inferiore anche alla Serie 1, però la Serie 1 ha una qualità percepita degli interni non all'altezza, per l'utilizzo di troppe plastiche diverse e con rifrazione diversa.

L'Audi A3 come finitura è il top del segmento, e pur non vantando la raffinatezza meccanica della Serie 1 ha una qualità elevata anche dove non cade l'occhio.

buona cosa che affermi che sia un tuo parere soggettivo....
 
FurettoS ha scritto:
Non vedo perchè ti dovremmo sbeffeggiare rimix.

Purtroppo per come ragiono io, il che è quanto mai opinabile che sia giusto, assegno tanto valore agli interni e alla cura di assemblaggio almeno quanto al design e alla meccanica in generale.

Nei primi due punti purtroppo la Classe A non mi ha entusiasmato, ma non solo verso A3 che è un osso duro per tutte sotto questo profilo ma anche verso 1er che di norma era sempre un pò criticata per gli interni.

Probabilmente mi sto ripetendo ma ho riscontrato nella Classe A una cura non da Mercedes, questo traspare dai bulloni che spuntano attraverso il montante posteriore del portello del bagagliaio e sorregono lo spoiler, dalla saldatura a vista che gira attorno ai montanti del bagagliaio, saldature a vista nella parte inferiore dei sportelli, mancanza di pannelli fono assorbenti nel cofano, struttura posticcia di copertura del gocciolatoio del parabrezza e delle coppe degli ammortizzatori, la famosa asticella del vano motore, bulloni a vista, aprendo gli sportelli, che mantengono i parafanghi legati al telaio, ma ce ne sono anche altre.

Insomma tutte queste superficialità non le ho digerite da parte di una Mercedes, cose che non riscontri in nessuna premium concorrente. :(

sei proprio sicuro della mancanza del pannello fonoassorbente sul cofano?
l' hai provata per valutare l' insonorizzazione della vettura?
struttura posticcia di............. è un tuo parere?
per il resto vuoi negare che la a3 sia identica ad una q3 schiacciata di 15cm?
è evidentissimo che in audi i designer non lavorano molto (o molto male) per cui considerato il risparmio in questi aspetti non vedo come possano giustificare i prezzi allineati alle altre premium, a livello di interni,a guardarli bene, tra golf e a3 i posizionamenti dovrebbero essere invertiti
 
thedragon1 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Non vedo perchè ti dovremmo sbeffeggiare rimix.

Purtroppo per come ragiono io, il che è quanto mai opinabile che sia giusto, assegno tanto valore agli interni e alla cura di assemblaggio almeno quanto al design e alla meccanica in generale.

Nei primi due punti purtroppo la Classe A non mi ha entusiasmato, ma non solo verso A3 che è un osso duro per tutte sotto questo profilo ma anche verso 1er che di norma era sempre un pò criticata per gli interni.

Probabilmente mi sto ripetendo ma ho riscontrato nella Classe A una cura non da Mercedes, questo traspare dai bulloni che spuntano attraverso il montante posteriore del portello del bagagliaio e sorregono lo spoiler, dalla saldatura a vista che gira attorno ai montanti del bagagliaio, saldature a vista nella parte inferiore dei sportelli, mancanza di pannelli fono assorbenti nel cofano, struttura posticcia di copertura del gocciolatoio del parabrezza e delle coppe degli ammortizzatori, la famosa asticella del vano motore, bulloni a vista, aprendo gli sportelli, che mantengono i parafanghi legati al telaio, ma ce ne sono anche altre.

Insomma tutte queste superficialità non le ho digerite da parte di una Mercedes, cose che non riscontri in nessuna premium concorrente. :(

sei proprio sicuro della mancanza del pannello fonoassorbente sul cofano?
l' hai provata per valutare l' insonorizzazione della vettura?
struttura posticcia di............. è un tuo parere?
per il resto vuoi negare che la a3 sia identica ad una q3 schiacciata di 15cm?
è evidentissimo che in audi i designer non lavorano molto (o molto male) per cui considerato il risparmio in questi aspetti non vedo come possano giustificare i prezzi allineati alle altre premium, a livello di interni,a guardarli bene, tra golf e a3 i posizionamenti dovrebbero essere invertiti

io tra classe A e audi a3 prenderei la prima, sicuramente l'a3 sarà rifinita meglio però trovo la linea della mercedes molto azzeccata... i designer, audi penso che li abbia licenziati ormai.....

http://beauto.it/files/2012/03/Mercedes-Classe-A-2012-cruscotto.jpg

http://m2.paperblog.com/i/94/940104/nuova-audi-a3-2012-L-6nqkkO.jpeg

Anche l'interno trovo più accattivante quello della classeA
 
se poi contiamo anche il ponte torcente su un auto da quasi 30k, il fatto che il tdi top di gamma la danno prima sulla seat come anche i fari full led, affermare che a3 di premium ha solo il prezzo non credo sia offensivo per nessuno...
poi se si da un importanza capitale a particolari che la maggior parte degli automobilisti non sa nemmeno esistano.....
se mi obbligassero a scegliere un auto del gruppo vag segmento c non avrei dubbi sul prendere la golf pur potendo spendere oltre.
vedremo cosa ci diranno le vendite tra qualche mese 8)
 
zeusbimba ha scritto:
thedragon1 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Non vedo perchè ti dovremmo sbeffeggiare rimix.

Purtroppo per come ragiono io, il che è quanto mai opinabile che sia giusto, assegno tanto valore agli interni e alla cura di assemblaggio almeno quanto al design e alla meccanica in generale.

Nei primi due punti purtroppo la Classe A non mi ha entusiasmato, ma non solo verso A3 che è un osso duro per tutte sotto questo profilo ma anche verso 1er che di norma era sempre un pò criticata per gli interni.

Probabilmente mi sto ripetendo ma ho riscontrato nella Classe A una cura non da Mercedes, questo traspare dai bulloni che spuntano attraverso il montante posteriore del portello del bagagliaio e sorregono lo spoiler, dalla saldatura a vista che gira attorno ai montanti del bagagliaio, saldature a vista nella parte inferiore dei sportelli, mancanza di pannelli fono assorbenti nel cofano, struttura posticcia di copertura del gocciolatoio del parabrezza e delle coppe degli ammortizzatori, la famosa asticella del vano motore, bulloni a vista, aprendo gli sportelli, che mantengono i parafanghi legati al telaio, ma ce ne sono anche altre.

Insomma tutte queste superficialità non le ho digerite da parte di una Mercedes, cose che non riscontri in nessuna premium concorrente. :(

sei proprio sicuro della mancanza del pannello fonoassorbente sul cofano?
l' hai provata per valutare l' insonorizzazione della vettura?
struttura posticcia di............. è un tuo parere?
per il resto vuoi negare che la a3 sia identica ad una q3 schiacciata di 15cm?
è evidentissimo che in audi i designer non lavorano molto (o molto male) per cui considerato il risparmio in questi aspetti non vedo come possano giustificare i prezzi allineati alle altre premium, a livello di interni,a guardarli bene, tra golf e a3 i posizionamenti dovrebbero essere invertiti

io tra classe A e audi a3 prenderei la prima, sicuramente l'a3 sarà rifinita meglio però trovo la linea della mercedes molto azzeccata... i designer, audi penso che li abbia licenziati ormai.....

http://beauto.it/files/2012/03/Mercedes-Classe-A-2012-cruscotto.jpg

http://m2.paperblog.com/i/94/940104/nuova-audi-a3-2012-L-6nqkkO.jpeg

Anche l'interno trovo più accattivante quello della classeA

le immagini postate sono eloquenti :D
io ci aggiungerei anche quelle della golf....
 
Premetto che non ho purtroppo ancora avuto modo di vedere la nuova Classe A con calma (soprattutto negli interni) mentre ho visto la nuova A3 (accompagnando un amico che doveva ritirare la Polo)...
La nuova A3 è sicuramente ben fatta (ma alla fine anche la vecchia a mio avviso era una piccola lussuosa), diciamo che salendo si sente proprio l'aria del ben fatto!
Quello che però a me perplime davvero molto è il disegno della plancia... Ok lo stile minimalista, ma nella A3 si esagera! Anche nelle versioni più ricche di accessori salendo a bordo si ha sempre l'impressione di povertà, dove per povertà intendo di accessori e non di qualità! Sembra che sia incompleta!
Sicuramente ad alcuni piacerà, ma sotto questo aspetto la Mercedes secondo me fa 10 volte meglio (così come negli esterni, ma quello è un capitolo a parte...)!
Probabilmente la Mercedes non sarà perfettina come l'A3 (anche se se è almeno pari alla Mercedes Classe B tanto male non mi sembra), ma giocando con design interni veramente azzeccati secondo me regala una sensazione migliore all'interno, che assieme ai materiali tutt'altro che poveri, restituisce nel complesso delle impressioni migliori.
 
Andrew_89 ha scritto:
Premetto che non ho purtroppo ancora avuto modo di vedere la nuova Classe A con calma (soprattutto negli interni) mentre ho visto la nuova A3 (accompagnando un amico che doveva ritirare la Polo)...
La nuova A3 è sicuramente ben fatta (ma alla fine anche la vecchia a mio avviso era una piccola lussuosa), diciamo che salendo si sente proprio l'aria del ben fatto!
Quello che però a me perplime davvero molto è il disegno della plancia... Ok lo stile minimalista, ma nella A3 si esagera! Anche nelle versioni più ricche di accessori salendo a bordo si ha sempre l'impressione di povertà, dove per povertà intendo di accessori e non di qualità! Sembra che sia incompleta!
Sicuramente ad alcuni piacerà, ma sotto questo aspetto la Mercedes secondo me fa 10 volte meglio (così come negli esterni, ma quello è un capitolo a parte...)!
Probabilmente la Mercedes non sarà perfettina come l'A3 (anche se se è almeno pari alla Mercedes Classe B tanto male non mi sembra), ma giocando con design interni veramente azzeccati secondo me regala una sensazione migliore all'interno, che assieme ai materiali tutt'altro che poveri, restituisce nel complesso delle impressioni migliori.

A me basta vedere il navigatore modello tom tom removibile, sulla Mercedes, per capire che davvero non ci siamo.
Quelle sono soluzioni che dovrebbero adottare categorie di auto più economiche. Hai presente la up! ? Non trovo molte differenze tra il navigatore di un'auto da 12.000 ? rispetto ad una mercedes che costa quasi il triplo
 
emanuelesello ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Premetto che non ho purtroppo ancora avuto modo di vedere la nuova Classe A con calma (soprattutto negli interni) mentre ho visto la nuova A3 (accompagnando un amico che doveva ritirare la Polo)...
La nuova A3 è sicuramente ben fatta (ma alla fine anche la vecchia a mio avviso era una piccola lussuosa), diciamo che salendo si sente proprio l'aria del ben fatto!
Quello che però a me perplime davvero molto è il disegno della plancia... Ok lo stile minimalista, ma nella A3 si esagera! Anche nelle versioni più ricche di accessori salendo a bordo si ha sempre l'impressione di povertà, dove per povertà intendo di accessori e non di qualità! Sembra che sia incompleta!
Sicuramente ad alcuni piacerà, ma sotto questo aspetto la Mercedes secondo me fa 10 volte meglio (così come negli esterni, ma quello è un capitolo a parte...)!
Probabilmente la Mercedes non sarà perfettina come l'A3 (anche se se è almeno pari alla Mercedes Classe B tanto male non mi sembra), ma giocando con design interni veramente azzeccati secondo me regala una sensazione migliore all'interno, che assieme ai materiali tutt'altro che poveri, restituisce nel complesso delle impressioni migliori.

A me basta vedere il navigatore modello tom tom removibile, sulla Mercedes, per capire che davvero non ci siamo.
Quelle sono soluzioni che dovrebbero adottare categorie di auto più economiche. Hai presente la up! ? Non trovo molte differenze tra il navigatore di un'auto da 12.000 ? rispetto ad una mercedes che costa quasi il triplo

Oddio, non che il navigatore montato sulla A3 dia queste grosse sensazioni di prestigio!
A me personalmente questa moda dei navigatori a mo' di tablet appoggiati sulla plancia non piace molto, ma se la critica deve essere mossa allora va mossa ad entrambe le auto!
Per assurdo ti dirò che anche come posizione del navigatore preferisco la soluzione Mercedes! Sempre di Tablet si parla, ma sulla A3 la sua posizione, assieme ad una plancia molto piatta (stilisticamente parlando) dà veramente la sensazione di un navigatore after market!
 
thedragon1 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Non vedo perchè ti dovremmo sbeffeggiare rimix.

Purtroppo per come ragiono io, il che è quanto mai opinabile che sia giusto, assegno tanto valore agli interni e alla cura di assemblaggio almeno quanto al design e alla meccanica in generale.

Nei primi due punti purtroppo la Classe A non mi ha entusiasmato, ma non solo verso A3 che è un osso duro per tutte sotto questo profilo ma anche verso 1er che di norma era sempre un pò criticata per gli interni.

Probabilmente mi sto ripetendo ma ho riscontrato nella Classe A una cura non da Mercedes, questo traspare dai bulloni che spuntano attraverso il montante posteriore del portello del bagagliaio e sorregono lo spoiler, dalla saldatura a vista che gira attorno ai montanti del bagagliaio, saldature a vista nella parte inferiore dei sportelli, mancanza di pannelli fono assorbenti nel cofano, struttura posticcia di copertura del gocciolatoio del parabrezza e delle coppe degli ammortizzatori, la famosa asticella del vano motore, bulloni a vista, aprendo gli sportelli, che mantengono i parafanghi legati al telaio, ma ce ne sono anche altre.

Insomma tutte queste superficialità non le ho digerite da parte di una Mercedes, cose che non riscontri in nessuna premium concorrente. :(

sei proprio sicuro della mancanza del pannello fonoassorbente sul cofano?
l' hai provata per valutare l' insonorizzazione della vettura?
struttura posticcia di............. è un tuo parere?
per il resto vuoi negare che la a3 sia identica ad una q3 schiacciata di 15cm?
è evidentissimo che in audi i designer non lavorano molto (o molto male) per cui considerato il risparmio in questi aspetti non vedo come possano giustificare i prezzi allineati alle altre premium, a livello di interni,a guardarli bene, tra golf e a3 i posizionamenti dovrebbero essere invertiti

Guarda il gusto può essere personale quindi varia ampiamente e ciò che a me non piace può piacere ad altri, mentre un bullone che sporge al di la dei gusti è sempre li.

Quindi che a te non piaccia il design di Audi questo credo lo si è capito ed è un conto, che si contesti in generale la qualità della A3 eloggiata non da Furettos ma da tutta la stampa specializzata è invece piuttosto incoerente a patto non si vada oltre il depliant di Classe A.
 
thedragon1 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
thedragon1 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Non vedo perchè ti dovremmo sbeffeggiare rimix.

Purtroppo per come ragiono io, il che è quanto mai opinabile che sia giusto, assegno tanto valore agli interni e alla cura di assemblaggio almeno quanto al design e alla meccanica in generale.

Nei primi due punti purtroppo la Classe A non mi ha entusiasmato, ma non solo verso A3 che è un osso duro per tutte sotto questo profilo ma anche verso 1er che di norma era sempre un pò criticata per gli interni.

Probabilmente mi sto ripetendo ma ho riscontrato nella Classe A una cura non da Mercedes, questo traspare dai bulloni che spuntano attraverso il montante posteriore del portello del bagagliaio e sorregono lo spoiler, dalla saldatura a vista che gira attorno ai montanti del bagagliaio, saldature a vista nella parte inferiore dei sportelli, mancanza di pannelli fono assorbenti nel cofano, struttura posticcia di copertura del gocciolatoio del parabrezza e delle coppe degli ammortizzatori, la famosa asticella del vano motore, bulloni a vista, aprendo gli sportelli, che mantengono i parafanghi legati al telaio, ma ce ne sono anche altre.

Insomma tutte queste superficialità non le ho digerite da parte di una Mercedes, cose che non riscontri in nessuna premium concorrente. :(

sei proprio sicuro della mancanza del pannello fonoassorbente sul cofano?
l' hai provata per valutare l' insonorizzazione della vettura?
struttura posticcia di............. è un tuo parere?
per il resto vuoi negare che la a3 sia identica ad una q3 schiacciata di 15cm?
è evidentissimo che in audi i designer non lavorano molto (o molto male) per cui considerato il risparmio in questi aspetti non vedo come possano giustificare i prezzi allineati alle altre premium, a livello di interni,a guardarli bene, tra golf e a3 i posizionamenti dovrebbero essere invertiti

io tra classe A e audi a3 prenderei la prima, sicuramente l'a3 sarà rifinita meglio però trovo la linea della mercedes molto azzeccata... i designer, audi penso che li abbia licenziati ormai.....

http://beauto.it/files/2012/03/Mercedes-Classe-A-2012-cruscotto.jpg

http://m2.paperblog.com/i/94/940104/nuova-audi-a3-2012-L-6nqkkO.jpeg

Anche l'interno trovo più accattivante quello della classeA

le immagini postate sono eloquenti :D
io ci aggiungerei anche quelle della golf....

Sono eloquenti de che?
Per me sono nettamente più eleganti ( e ben fatti, ma questo non si vede nelle foto) quelle della A3. Quindi?
1 a 1 e palla al centro.
 
Back
Alto