<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Internet sta cambiando l'ordine mondiale. Ecco cosa si può e si deve fare. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Internet sta cambiando l'ordine mondiale. Ecco cosa si può e si deve fare.

Ogni app che installi o che hai installata ti informa che i tuoi dati verranno trattati dal propietario dello smart o dell'app.
Ma non é necessariamente una pratica occulta, é scritto chiaramente, hai accettato quindi significa che ti va bene così.
O almeno a me va bene così, non ritengo che i miei pochi dati personali valgano il non avere uno strumento che ora più che mai é diventato indispensabile ( e non parlo di giochini o social, ma di navigatore,internet come fonte di notizie e nozioni, lo stesso forum che frequento solo da cellulare ).
Da parte mia credo che si continui a dare veramente troppa importanza ai dati personali, che vanno si tutelati da terzi, ma che non devono diventare motivo per diffidare di tutto e tutti.
 
Ma non é necessariamente una pratica occulta, é scritto chiaramente, hai accettato quindi significa che ti va bene così.
O almeno a me va bene così, non ritengo che i miei pochi dati personali valgano il non avere uno strumento che ora più che mai é diventato indispensabile ( e non parlo di giochini o social, ma di navigatore,internet come fonte di notizie e nozioni, lo stesso forum che frequento solo da cellulare ).
Da parte mia credo che si continui a dare veramente troppa importanza ai dati personali, che vanno si tutelati da terzi, ma che non devono diventare motivo per diffidare di tutto e tutti.


Quindi il caso Cambridge Analytica non ci ha insegnato niente.
 
Ma non é necessariamente una pratica occulta, é scritto chiaramente, hai accettato quindi significa che ti va bene così.
O almeno a me va bene così, non ritengo che i miei pochi dati personali valgano il non avere uno strumento che ora più che mai é diventato indispensabile ( e non parlo di giochini o social, ma di navigatore,internet come fonte di notizie e nozioni, lo stesso forum che frequento solo da cellulare ).
Da parte mia credo che si continui a dare veramente troppa importanza ai dati personali, che vanno si tutelati da terzi, ma che non
devono diventare motivo per diffidare di tutto e tutti.


Non e' che sanno tutto ( SOLO ) di Mani in alto, Arizona, Capnord....

Ma tutto ( di tutti* ),
ad esempio, oltre la comunicazione mobile,
connessione a droni
auto a guida autonoma....

*La
digitalizzazione di tutte le infrastrutture e questo comporta:
ospedali
rifiuti
sicurezza
riscaldamento
 
Non sono così sicuro che i rischi siano stati calcolati bene. Quando si sà praticamente tutto di miliardi di persone il rischio manipolazione è troppo forte. E infatti qualcuno già ne ha approfittato.Quando poi questo potere è anche in mano di privati......
 
Back
Alto