<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Interessante..nuova Golf VII molto simile alla mitica IV e anche più accattivante della A3? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Audi
  • Interessante..nuova Golf VII molto simile alla mitica IV e anche più accattivante della A3?

Interessante..nuova Golf VII molto simile alla mitica IV e anche più accattivante della A3?

La A3 Attraction rispetto alla Golf Highline non ha
il volante in pelle
Il pacchetto luci (alette parasole ecc)
Il volante multifunzione
Fendinebbia
Appoggiabraccia anteriore
Isofix (credo...non sono sicuro)
Specchietti di cortesia illuminati
Cruise Control
Poi non so se la Attraction ha di serie il CDB Plus...

Comunque è vero che ho dimenticato di conteggiare sulla GTD i paraurti modificati, le minigonne, i terminali di scarico cromati, la pedaliera sportiva, i gruppi ottici posteriori a LED l'assetto sportivo ed i cerchi da 17, i retrovisori ripiegabili elettricamente, (sulla Highline non sono riepigabili) , La Highline non ha queste cose però ha il poggiabraccia centrale, il volante multifunzione.
 
al di la dell'elenco degli optional e delle differenze io penso che con golf VII basterà montare il TDI 177 cv sulla highline, senza quindi obbligare la gente all'acquisto della GTD che molto probabilmente sarà più potente rispetto all'attuale, per ottenere auto ben più comparabili. insomma le differenze in termini di prezzo di acquisto ci saranno ancora ma secondo me saranno sempre più differenze dovute a ben chiare politiche commeciali di allestimenti e sempre meno dovute a reali differenze qualitative. se sbagli una golf il danno è infinitamente maggiore ad un analogo errore su A3 e poi, specialmente in italia, ci sono un sacco di persone che per i 4 anelli comprano tutto, anche la non magnifica A1, mentre all'estero se metti sul piatto della bilancia A1 e Polo ti accorgi che le differenze di costo non sono poi così tanto giustificate e che, almeno per i miei gusti, la Polo è molto più carina delle altre, speriamo sia così anche per golfVII. insomma s eper uan volta riusciamo ad avere una buona se non ottima auto spendendo un po' meno...non sarà mica una disgrazia!!!!
 
Nel momento in cui monti un 177 Cv o un 180 Cv TDI, se ci sarà, automaticamente diventa una GTD! ;)

Le piattaforme sono uguali è questo è assodato, che la Golf VII sarà una buona auto idem poichè da sempre la Golf rappresenta un ottimo compromesso tra qualità generale e prezzo, detto questo non ci si può aspettare che Golf VII ed A3 siano uguali perchè altrimenti VAG si darebbe la zappa sui piedi!

I modelli come la GTD, come già ho evidenziato, costano di più perchè è obbligatorio per VW effettuare quelle modifiche altrimenti rischia di dare un prodotto non conforme agli standard. Non si può pretendere che con quelle potenze in gioco ti diano la stessa configurazione di un Golf 1.2, il gioco di VW è anche su quello, il contenimento dei costi si basa anche sulle configurazioni.

Come dire 1 moltiplicato 500.000 fa 500.000 e non uno, il costo di x componenti moltiplicato il volume di produzione fa comprendere cosa voglia dire assemblare in un modo o in un altro. ;)

Le finiture sono da sempre il fiore all'occhiello di Audi, se la Golf VII presenta le stesse finiture vuol dire che costerà uguale alla A3 e questo palesemente non è possibile.
 
ferro7 ha scritto:
al di la dell'elenco degli optional e delle differenze io penso che con golf VII basterà montare il TDI 177 cv sulla highline, senza quindi obbligare la gente all'acquisto della GTD

Anch'io credo che montino il 177 cv sulla Highline o Sportline. Magari la GTD potrebbero anche non proporla per parecchio tempo: non è come la GTI che è di nuovo un mito nel mito. Se non dovessero più fare la GTD non peso che la gente si strapperebbe i capelli. Fin'ora non ne ho mai viste tante in giro, mentre di GTI sì! Comunque con la BMW 125d che ha 218 cv una GTD per essere credibile secondo me dovrebbe avere almeno 190 cv visto che l'Insignia biturbo è arrivata a 195 cv ed il Kia Sportage a 184.
 
FurettoS ha scritto:
Nel momento in cui monti un 177 Cv o un 180 Cv TDI, se ci sarà, automaticamente diventa una GTD! ;)

Le piattaforme sono uguali è questo è assodato, che la Golf VII sarà una buona auto idem poichè da sempre la Golf rappresenta un ottimo compromesso tra qualità generale e prezzo, detto questo non ci si può aspettare che Golf VII ed A3 siano uguali perchè altrimenti VAG si darebbe la zappa sui piedi!

I

Uguali no... però...consentimi di dire che la regina del segmento è la Golf: se fanno l'A3 troppo bella e cara e la Golf troppo inferiore all'A3 ssecondo me sì che si danno la zappa sui piedi.

Se tu fossi il gruppo Volkswagen preferiresti che qualcuno un pò più informato arrivasse a pensare che il prezzo dell'A3 non è giustificato rispetto a quello della Golf? Oppure che la maggior parte della gente volesse l'A3, ma poi non la prende perché è troppo cara, ed alla fine non prendene neanceh la Golf perché per non far concorrenza all'A3 l'hanno fatta troppo povera di contenuti.

L'A3 per chi può spendere avrà sicuramente qualcosa in più rispetto alla Golf, a partire da un navigatore più bello, interni in pelle di vari colori, personalizzazioni varie negli inserti, nei pacchetti, nei cerchi. Magari la batteria nel bagagliaio invece che nel vano motore, magari componenti in alluminio, insonorizzazione migliore, vetri più spessi, guarnizioni più belle.
 
Fancar_ ha scritto:
ferro7 ha scritto:
al di la dell'elenco degli optional e delle differenze io penso che con golf VII basterà montare il TDI 177 cv sulla highline, senza quindi obbligare la gente all'acquisto della GTD

Anch'io credo che montino il 177 cv sulla Highline o Sportline. Magari la GTD potrebbero anche non proporla per parecchio tempo: non è come la GTI che è di nuovo un mito nel mito. Se non dovessero più fare la GTD non peso che la gente si strapperebbe i capelli. Fin'ora non ne ho mai viste tante in giro, mentre di GTI sì! Comunque con la BMW 125d che ha 218 cv una GTD per essere credibile secondo me dovrebbe avere almeno 190 cv visto che l'Insignia biturbo è arrivata a 195 cv ed il Kia Sportage a 184.
Non ci credo che non uscirà la GTD.. Suonerebbe come l'inventrice di questa nicchia di mercato che si arrende ad una concorrente arrivata dopo ( vedi bmw con le sue 120/123d). Suona troppo male.. specie x marchio ambizioso e orgoglioso come vw.. :lol: Io credo che la GTD quindi uscirà sicuramente, magari non subito e come è sempre stato (a parte golf6..) deve essere la più potente di tutti. E' vero che sarebbe penalizzata dalla crisi e dalla concorrenza del già ottimo 177cv. Però stavolta potrebbe soffrire meno la concorrenza delle 120/123d (che sicuramente hanno penalizzato le 5a/6a GTD), x via dell'estetica della serie1..
 
Fancar_ ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Nel momento in cui monti un 177 Cv o un 180 Cv TDI, se ci sarà, automaticamente diventa una GTD! ;)

Le piattaforme sono uguali è questo è assodato, che la Golf VII sarà una buona auto idem poichè da sempre la Golf rappresenta un ottimo compromesso tra qualità generale e prezzo, detto questo non ci si può aspettare che Golf VII ed A3 siano uguali perchè altrimenti VAG si darebbe la zappa sui piedi!

I

Uguali no... però...consentimi di dire che la regina del segmento è la Golf: se fanno l'A3 troppo bella e cara e la Golf troppo inferiore all'A3 ssecondo me sì che si danno la zappa sui piedi.

Se tu fossi il gruppo Volkswagen preferiresti che qualcuno un pò più informato arrivasse a pensare che il prezzo dell'A3 non è giustificato rispetto a quello della Golf? Oppure che la maggior parte della gente volesse l'A3, ma poi non la prende perché è troppo cara, ed alla fine non prendene neanceh la Golf perché per non far concorrenza all'A3 l'hanno fatta troppo povera di contenuti.

L'A3 per chi può spendere avrà sicuramente qualcosa in più rispetto alla Golf, a partire da un navigatore più bello, interni in pelle di vari colori, personalizzazioni varie negli inserti, nei pacchetti, nei cerchi. Magari la batteria nel bagagliaio invece che nel vano motore, magari componenti in alluminio, insonorizzazione migliore, vetri più spessi, guarnizioni più belle.

No, no ,no... quì si sta facendo un pò di confusione! 8)

Sino a prova contraria quì si sta tirando in ballo la Golf VII poichè dopo le immagini diffuse della nuova A3, con il senno di poi, si pensa che la Golf VII sarà come la A3 se non meglio.

La mia è solo un'ipotesi ma credo proprio che non sarà così, perchè per quanto la Golf rappresenti un' icona lo rappresenta per determinati motivi e non può sostituirsi ad A3. Il discorso non è sulla povertà di contenuti ma sull'assunto che la Golf VII dia le stesse cose di A3 facendole pagare di meno e questo non è fattibile.

Sia A3 che Golf VII si evolveranno ma il gap tra le due rimarrà sempre proprio in virtù del principio che la A3 rimane su un livello X e la Golf su un livello Y ma questo non vuol dire che la Golf sia fatta da schifo semplicemente che rispetterà il suo principio base che l'ha portata al successo ovvero il buon rapporto qualità generale/prezzo.

La gamma della A3 è più articolata negli allestimenti di Golf ed anche questo ad esempio è un costo.
Più la Golf cresce di motore e dotazioni più si avvicina la prezzo della A3 questo è il principio, poichè da li non si sfugge; per garantire determinati standard devi adottare determinate soluzioni.

La Golf vende molto poichè sostanzialmente è il miglior compromesso, ma se questo si sbilancia è chiaro che a quel punto può paradossalmente essere più conveniente A3.

Quindi con molta probabilita le due versioni avranno molte similitudini tra piattaforma e lamierati ma bisognerà vedere, a giochi finiti, cosa cè sotto il vestito di ognuna.

Creda debba essere chiaro che l'equazione "A3 super" "Golf VII mediocre" è quanto di più sbagliato si possa pensare e non ha modo di esistere, ma a mio avviso il Gap resterà in base a tutta una serie di caratteristiche, perchè altrimenti i due prodotti si annullano. ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Comunque con la BMW 125d che ha 218 cv una GTD per essere credibile secondo me dovrebbe avere almeno 190 cv visto che l'Insignia biturbo è arrivata a 195 cv ed il Kia Sportage a 184.

scusa ma a tale proposito,non esiste gia' in casa Vw un 2.0 tdi biturbo con 190cv o me lo son sognato? montato forse su caravelle o qualcosa del genere...
 
FurettoS ha scritto:
No, no ,no... quì si sta facendo un pò di confusione! 8)

Sino a prova contraria quì si sta tirando in ballo la Golf VII poichè dopo le immagini diffuse della nuova A3, con il senno di poi, si pensa che la Golf VII sarà come la A3 se non meglio.

La mia è solo un'ipotesi ma credo proprio che non sarà così, perchè per quanto la Golf rappresenti un' icona lo rappresenta per determinati motivi e non può sostituirsi ad A3. Il discorso non è sulla povertà di contenuti ma sull'assunto che la Golf VII dia le stesse cose di A3 facendole pagare di meno e questo non è fattibile.

Sia A3 che Golf VII si evolveranno ma il gap tra le due rimarrà sempre proprio in virtù del principio che la A3 rimane su un livello X e la Golf su un livello Y ma questo non vuol dire che la Golf sia fatta da schifo semplicemente che rispetterà il suo principio base che l'ha portata al successo ovvero il buon rapporto qualità generale/prezzo.

La gamma della A3 è più articolata negli allestimenti di Golf ed anche questo ad esempio è un costo.
Più la Golf cresce di motore e dotazioni più si avvicina la prezzo della A3 questo è il principio, poichè da li non si sfugge; per garantire determinati standard devi adottare determinate soluzioni.

La Golf vende molto poichè sostanzialmente è il miglior compromesso, ma se questo si sbilancia è chiaro che a quel punto può paradossalmente essere più conveniente A3.

Quindi con molta probabilita le due versioni avranno molte similitudini tra piattaforma e lamierati ma bisognerà vedere, a giochi finiti, cosa cè sotto il vestito di ognuna.

Creda debba essere chiaro che l'equazione "A3 super" "Golf VII mediocre" è quanto di più sbagliato si possa pensare e non ha modo di esistere, ma a mio avviso il Gap resterà in base a tutta una serie di caratteristiche, perchè altrimenti i due prodotti si annullano. ;)
Sono d'accordo con te al 100%, la Golf e l'A3 sono due facce della stessa medaglia, ovviamente l'A3 è più pretenziosa, ovvio che chi la sceglie può permettersi di spendere quei 4-5000 ? di differenza di listino a parità di motorizzazione rispetto alla Golf, differenza dettata per un buon 50% dal blasone del brand premium, e il restante 50% per finiture di livello superiore, (le meravigliose goffrature degli interni dell'A3 come prezzo industriale costano il doppio rispetto a quelle già ottime della Golf, come mi ha riferito una persona che lavora nel settore delle plastiche auto) e per la meccanica più raffinata
 
gallongi ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Comunque con la BMW 125d che ha 218 cv una GTD per essere credibile secondo me dovrebbe avere almeno 190 cv visto che l'Insignia biturbo è arrivata a 195 cv ed il Kia Sportage a 184.

scusa ma a tale proposito,non esiste gia' in casa Vw un 2.0 tdi biturbo con 190cv o me lo son sognato? montato forse su caravelle o qualcosa del genere...

Te lo sei sognato a metà! :D

Nel senso che esiste un 2.0 TDI biturbo (BiTDI) montato su una sorta di Pickup (l'Amrok) ma non ha 190 Cv. bensì 163 Cv. Mentre invece sul Volkswagen Transporter (T5) esiste un 2.0 BiTDI da 180 Cv.

Cosa aspettano a proporre un 2.0 BiTDI anche sulle auto del gruppo? Non ne ho idea! :rolleyes:

Magari dopo che anche la TaTa lo avrà montato si decideranno anche in VAG. :D
 
FurettoS ha scritto:
Te lo sei sognato a metà! :D

Nel senso che esiste un 2.0 TDI biturbo (BiTDI) montato su una sorta di Pickup (l'Amrok) ma non ha 190 Cv. bensì 163 Cv. Mentre invece sul Volkswagen Transporter (T5) esiste un 2.0 BiTDI da 180 Cv.

Cosa aspettano a proporre un 2.0 BiTDI anche sulle auto del gruppo? Non ne ho idea! :rolleyes:

Magari dopo che anche la TaTa lo avrà montato si decideranno anche in VAG. :D

allora ricordavo bene ;)...perche' non proporlo sulla golf GTD ventura? o su un'A3 un po' pepata? la bmw ha sfornato un chiamiamolo "mostro" da 218cv e 450 nm di coppia (su serie 1 ovviamente) la vw potrebbe rispondere gia' che ce l'ha in casa magari con un upgrade giust'appunto da 190/200cv...mah...fin l'opel ne ha uno in casa...
 
Back
Alto