<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Interessante..nuova Golf VII molto simile alla mitica IV e anche più accattivante della A3? | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Audi
  • Interessante..nuova Golf VII molto simile alla mitica IV e anche più accattivante della A3?

Interessante..nuova Golf VII molto simile alla mitica IV e anche più accattivante della A3?

Forse dovevo postare su VW, ma sono affezionato a questo forum e Furetto mi grazierà, ovviamente mi rimetto alla sua Autorità.

http://www.autoblog.it/post/39703/foto-spia-volkswagen-golf-vii-3-porte

Comunque, cara Audi, la nuova Golf potrebbe essere molto più interessante della nuova A3!
quando si fanno riferimenti alla mitica Golf IV sono grandi belle notizie, per me quella Golf è stata la migliore della storia, l'ho posseduta per 10 anni, prima dell'attuale A3 spb. Vedremo al scelta per il nuovo acquisto si amplia, bene!!
saluti
 
replico quanto appena scritto nel forum VW e cioè che condivido in pieno il fatto che questa Golf VII potrebbe essere sicuramente molto interessante e potrebbe anche dare del filo da torcere ad A3, questo purtroppo comporterà il solito posizionamento commerciale, tipo Q3 e tiguan per intenderci, in cui A3 potrà essere configurata facilmente verso l'alto e golf un po' meno, spero che le cose più interessanti nell'ambito VW non siano di esclusiva pertinenza di GTI/GTD, per intenderci tipo oggi per il TDI 170cv, insomma speriamo che siano aperti a tutte le opzioni (stile BMW) e allora vedrete che questa golf VII sarà veramente una 'serie storica'......naturalmente stiamo parlando di immagini camuffate poi la realtà potrebbe essere molto meno eccitante, un po' come per A3 che vista in forma definitiva non mi sembra una cosa eccezionale, specialmente con quegli interni da A1 che deludono parecchio. ma sono sicuro che il salto di qualità di Polo proseguirà anche con Golf.....vedremo, proveremeo e giudicheremo....magari anche comprando una bella GTD da 200 e passa cv....
 
nico1131 ha scritto:
Forse dovevo postare su VW, ma sono affezionato a questo forum e Furetto mi grazierà, ovviamente mi rimetto alla sua Autorità.

http://www.autoblog.it/post/39703/foto-spia-volkswagen-golf-vii-3-porte

Comunque, cara Audi, la nuova Golf potrebbe essere molto più interessante della nuova A3!
quando si fanno riferimenti alla mitica Golf IV sono grandi belle notizie, per me quella Golf è stata la migliore della storia, l'ho posseduta per 10 anni, prima dell'attuale A3 spb. Vedremo al scelta per il nuovo acquisto si amplia, bene!!
saluti
Anch'io sono un fan della golf4, pure la mia TDI 150cv quest'anno a maggio compie 10anni! :D Alla sua epoca stava non 1 ma minimo 2-3 gradini sopra a tutta la concorrenza.. E mi piaceva molto di + della contemporanea A3.
Ora anch'io penso che la settima potrebbe farmi ri-innamorare della golf soprattutto x via del fatto che l'ha disegnata de'silva.. Basta vedere che cosa è riuscito a fare quest'ultimo in Audi nei modelli fino al 2009 e + recentemente in vw con la polo (imitata pure dalla serie1.. :lol: :lol: ).
Però c'è da dire pure che questa nuova A3 non mi sembra niente male.. Ovviamente non rivoluzionaria e ci mancherebbe altro visto che sarebbe da pazzi stravolgere uno stile di successo.. Anzi io ancora non mi sono neanche abituato alla mascherina esagonale, che con quegli angoli smussati mi fa un pò effetto cane bastonato con le orecchie abbassate.. :lol: :p
Cmq... visto che a me interessa la sportback (o ancora di + la cabrio se non esce tra una vita) ho tutto il tempo di vedere anche la golf7...
 
Non possono permettersi di sbagliare la Golf 7! L'A3 si ma la Golf no.

La Golf è un marchio nel marchio e quello che vale per Tiguan/Q3 non è detto che valga per Golf/A3, anzi sono quasi sicuro che non valga.

Se vogliono continuare il mito Golf le devono dare tutto il meglio di cui il gruppo dispone, ed infatti se notate alla Golf 6 manca solo il 5 cilindri in linea Turbo benzina dell'RS3, mentre la Golf R è addirittura più potente dell'S3.

Mi sentirei quindi di eslcudere che mettano il cambio automatico solo su certi modelli o cose di questo genere...

Questa nuova Golf 7 sarà inoltre cruciale per contenere l'avanzata dei coreani e gettare le basi per un futuro prospero per il marchio. Non mi stupirei se uscisse una Golf che, tranne che per la qualità percepita e qualche finitura, per il resto si mangiasse l'A3.
 
Dal punto di vista stilistico non penso che varierà molto rispetto all'attuale, primo perchè VW ha affermato poco tempo fa che vuole identificare le sue auto con un design ben inquadrato ed in secondo luogo perchè essendo una vettura molto apprezzata dal mercato rischierebbe troppo.

A vedere alcune immagini che circolano la cosa che inciderà di più sul cambiamento sarà la parte frontale in un misto tra Scirocco e Fiat Bravo, sugli interni è ancora top secret, mentre, come immagino, versioni e allestimenti difficilmente andranno in contrasto con la cugina A3, riservando i motori migliori al top di gamma della Golf e qunidi GTD e GTI.

La piattaforma è la stessa della nuova A3 ma se realmente verranno apportate tutte le variazinoi di cui si parla compreso l'utilizzo di equivalenti acciai speciali la componente prezzo ho paura che lieviterà per forza.

Da un punto di vista generale più Golf VII si avvicina ad Audi A3, come processo produttivo, più le differenze di prezzo si assottigliano. Il Gruppo potrà anche risparmiare facendo due vetture molto simili ma a questo punto il prezzo finale non potrà discostarsi più di tanto tra i due modelli ed in molti scelgono Golf anche per il prezzo più abbordabile rispetto alla cugina A3.

Ormai di proclami le case ne fanno a iosa, fa parte del gioco anche quello, ma poi nella realtà delle cose c'è a vedere quanto siano "attuabili" quei proclami.

Se Audi e Golf fossero praticamente identiche o quasi salvo trascurabili particolari, non avrebbe più modo di esistere un distinguo per marchio; quindi prima di parlare di meglio o peggio attenderei qualche info più dettagliata. ;)

Attached files /attachments/1251669=10557-golfvii1.jpg /attachments/1251669=10558-golfvii2.jpg
 
Fancar_ ha scritto:
Non possono permettersi di sbagliare la Golf 7! L'A3 si ma la Golf no.

La Golf è un marchio nel marchio e quello che vale per Tiguan/Q3 non è detto che valga per Golf/A3, anzi sono quasi sicuro che non valga.
Fancar_ ha scritto:
Se vogliono continuare il mito Golf le devono dare tutto il meglio di cui il gruppo dispone, ed infatti se notate la Golf 6 le manca solo il 5 cilindri in linea Turbo benzina dell'RS3. La Golf R è addirittura più potente dell'S3.

Mi sentirei quindi di eslcudere che mettano il cambio automatico solo su certi modelli e cose di questo genere...

Questa nuova Golf 7 sarà cruciale per contenere l'avanzata dei coreani e gettare le basi per futuro prospero per il marchio. Non mi stupirei se uscisse una Golf che, tranne che per la qualità percepita e qualche finitura, per il resto si mangiasse l'A3.

Ho evidenziato la frase di Fancar perchè credo abbia detto unna verità sacrosanta.
se sbagli la golf fai un casino irriparabile.
Molto meglio (o..meno peggio, se si potesse dire) sbagliare la A3.
quoto anche il resto
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Non possono permettersi di sbagliare la Golf 7! L'A3 si ma la Golf no.

La Golf è un marchio nel marchio e quello che vale per Tiguan/Q3 non è detto che valga per Golf/A3, anzi sono quasi sicuro che non valga.
Fancar_ ha scritto:
Se vogliono continuare il mito Golf le devono dare tutto il meglio di cui il gruppo dispone, ed infatti se notate la Golf 6 le manca solo il 5 cilindri in linea Turbo benzina dell'RS3. La Golf R è addirittura più potente dell'S3.

Mi sentirei quindi di eslcudere che mettano il cambio automatico solo su certi modelli e cose di questo genere...

Questa nuova Golf 7 sarà cruciale per contenere l'avanzata dei coreani e gettare le basi per futuro prospero per il marchio. Non mi stupirei se uscisse una Golf che, tranne che per la qualità percepita e qualche finitura, per il resto si mangiasse l'A3.

Ho evidenziato la frase di Fancar perchè credo abbia detto unna verità sacrosanta.
se sbagli la golf fai un casino irriparabile.
Molto meglio (o..meno peggio, se si potesse dire) sbagliare la A3.
quoto anche il resto

In proporzione la Golf è per grandi numeri.

In Italia la Golf, nel 2011, ha venduto 49.158 unità risultando la prima scelta nel segmento C da parte degli italiani.
Sono numeri importanti che VW non può permettersi di dilapidare soprattutto in un momento di crisi.

Proprio per questo penso che la componente prezzo rimanga fondamentale quindi le differenze tra A3 e Golf VII immagino continueranno a rimanere, anche se non si vedranno ad occhio nudo come spesso accade.
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Non possono permettersi di sbagliare la Golf 7! L'A3 si ma la Golf no.

La Golf è un marchio nel marchio e quello che vale per Tiguan/Q3 non è detto che valga per Golf/A3, anzi sono quasi sicuro che non valga.
Fancar_ ha scritto:
Se vogliono continuare il mito Golf le devono dare tutto il meglio di cui il gruppo dispone, ed infatti se notate la Golf 6 le manca solo il 5 cilindri in linea Turbo benzina dell'RS3. La Golf R è addirittura più potente dell'S3.

Mi sentirei quindi di eslcudere che mettano il cambio automatico solo su certi modelli e cose di questo genere...

Questa nuova Golf 7 sarà cruciale per contenere l'avanzata dei coreani e gettare le basi per futuro prospero per il marchio. Non mi stupirei se uscisse una Golf che, tranne che per la qualità percepita e qualche finitura, per il resto si mangiasse l'A3.

Ho evidenziato la frase di Fancar perchè credo abbia detto unna verità sacrosanta.
se sbagli la golf fai un casino irriparabile.
Molto meglio (o..meno peggio, se si potesse dire) sbagliare la A3.
quoto anche il resto
Dico la mia, quando uscì l'A3 nel 1996, il divario con la Golf III, comunque grande macchina per l'epoca, era veramente abissale, e l'A3 vendeva alla stragrande, ma alla fine del 1997 uscì la Golf IV, e le differenze tra le due sorelle erano veramente minime per quanto riguardava la qualità percepita, con il vantaggio per la Golf IV di avere anche la versione 5 porte, che l'A3 I serie presentò solo nel 1999 e non fu mai un successo, almeno da noi, e la Golf IV trionfò nelle vendite per sei anni fino al 2003, poi abbiamo assistito alla nascita della A3 II serie all'inizio del 2003, sempre 3 p al lancio, e la Golf V lanciata alla fine del 2003 fu "traumatica" per la qualità percepita, in quanto pur con una meccanica all'avanguardia rispetto alla serie IV, le finiture erano nettamente inferiori sia all'A3 II serie sia anche alla precedente Golf IV, errore che hanno poi corretto con la Golf VI, che ha finiture di altissimo livello però più "borghesi" rispetto alla blasonata A3.
Penso che le differenze tra A3 II serie e Golf VII perlomeno a livello di finiture sarà dovuta solo alla caratterizzazione più "high tech" di Audi, non a livello di qualità generale, la Golf è ormai un brand a sè e colonna portante del gruppo, se la sbagli è un macello a livello mondiale.
 
Io sarò monotono ma per quanto si voglia spingere sulla Golf VII c'è poco da fare, per come stanno girando adesso le cose nel Gruppo non puoi commercializzare due auto identiche cambiandone semplicemente il marchio.

Se vendi una A3 che è praticamente uguale ad una Golf mi sembra chiaro che affossi la A3, vicevera se vendi una Golf con il prezzo di una A3 affossi la Golf.

Atttualmente la Golf VII che è la massima espressione del pianale PQ35 e di ciò che è possibile ottenere da questo modello e con questa piattaforma dopo migliaia di pezzi venduti e con un rientro ormai consolidato.

  • Golf 2.0 TDI 140 CV 3p. Highline ? 25.700A3 2.0 TDI Ambition ? 30.250

L'attuale Golf VI è probabilmente anche migliore dell'attuale A3 ma il listino parla chiaro.
Tra A3 e Golf VI a parità di modello ballano (optional esclusi) circa 5.000 Euro (quasi 10.000.000) che nella scelta di un auto sono quanto mai incisivi.

Quindi saranno sicuramente due ottimi prodotti ma le sostanziali differenze continueranno ad esserci altrimenti uno dei due prodotti è destinato a fallire gli obiettivi ed onestamente ne Audi con la A3 e ne tantomeno VW con Golf sono intenzionati a cedere terreno.

Quindi a mio giudizio per forza di cose la Golf dovrà comunque risparmiare su qualche cosa per mantenere i costi produttivi e quindi il prezzo a listino, anche a fronte del pensiero di qualcuno che aveva valutato la lotta contro le coreane. Beh, proprio con queste ultime la variabile prezzo risulta di fondamentale importanza.
 
Golf sta ad A3 NON come Passat sta ad A4.

Questa è la proporzione secondo me. La Golf è un prodotto a sé!

Prendiamo ad esemio la Golf GTD: costa quasi 5 mila ? in più della 2.0 TDI 140 cv, mentre su A3 o A4 il passaggio da 140 a 170 cv lo paghi mille ?!
 
Fancar_ ha scritto:
Golf sta ad A3 NON come Passat sta ad A4.

Questa è la proporzione secondo me. La Golf è un prodotto a sé!

Prendiamo ad esemio la Golf GTD: costa quasi 5 mila ? in più della 2.0 TDI 140 cv, mentre su A3 o A4 il passaggio da 140 a 170 cv lo paghi mille ?!

La Golf GTD è quanto di più simile ci possa essere per soluzioni ad A3 ed è per questo che il prezzo è così alto, ma quante ne vedi, in proporzione, di GTD rispetto alle altre Golf? La Golf GTD è un modello piuttosto di nicchia per VW il grosso dei numeri lo fanno altre versioni.

  • Golf 2.0 TDI 170 CV 3p. GTD ? 29.600A3 2.0 TDI 170 CV Ambition ? 31.260

Appena 1.600 circa di differenza.

VW non basa il suo venduto sulle Golf GTD ma su modelli più "commerciali".

Il fatto che su A3 tra i TDI 140 e 170 ci passano solo 1000 Euro circa è perchè alla fine per soluzinoi l'auto è sostanzialmente sempre quella, questo discorso per la GTD invece non vale. ;)
 
Anche la GTD è sempre lei! ;) Ha solo il differenziale elettronico XDS che costerà 50 ? ( è un differenziale simulato dai freni a disco) il sound generator e basta.

Il fatto ci siano anche versioni di nicchia e costose quasi come un'A3 testimonia il fatto che è un prodotto a sè rispetto al resto della gamma VW. Poi è ovvio che l'A3 avrà qualche guarnizione in più, il vano motore un pò più carenato, copri cerniere nel baule, copri cornice finestrini e cose di questo tipo. Un'insonorizzazione migiore, magari con vetri più spessi e più materiale fonoassormente, boccole più raffinate.. magari la batteria nel bagagliaio.

Per quanto riguarda il Q3 devo registrare alcune lacune, il Navi che si apre manualmente (alla fine a me questo non dà fastidio più di tanto) la cappelliera del baule che non viene su all'apertura del portellone! Molti accessori a richiesta come i comandi al volante e via dicendo. Nel vano motore il parafiamma è anti estetico.

Di serie il Q3 te lo danno con 4 ruotine, il volante e l'aria forzata, a partire da xxxx Euro.

Detto questo a me il Q3 intriga comunque molto.
 
Tra Golf GTD e A3 sportback 170cv c'è solo una differenza estetica, seppur montino lo stesso identico motore (esclusa la versione quattro di Audi). Sulla GTD rispetto al 140cv cambiano paraurti anteriori e posteriori, scarico, cerchi e gommatura, sedili e finiture interne è anche ovvio che costi di più. Non è il motore che fa lievitare il prezzo, ma un costo di produzione più alto delle sopracitate differenze (che sull' A3 si pagano a parte, con il nome di S-line, sedili sportivi e cerchi da circa 1500 euro), perchè vuol dire da parte di VW una diversa catena di montaggio e quindi costi più elevati da ammortizzare auto per auto, costi che Audi non deve assumersi. Poi è anche una questione di brand, l'Audi è più un auto, permettetemi il termine, "snob", rispetto alla più popolare VW, per questione di Marketing. Ovviamente se avessi 40.000 euro da spendere per un auto, prenderei la A3 Sportback, per una questione di immagine, ma credo che tra le 2 non ci sia tutta questa differenza.
 
Fancar_ ha scritto:
Anche la GTD è sempre lei! ;) Ha solo il differenziale elettronico XDS che costerà 50 ? ( è un differenziale simulato dai freni a disco) il sound generator e basta.

Il fatto ci siano anche versioni di nicchia e costose quasi come un'A3 testimonia il fatto che è un prodotto a sè rispetto al resto della gamma VW. Poi è ovvio che l'A3 avrà qualche guarnizione in più, il vano motore un pò più carenato, copri cerniere nel baule, copri cornice finestrini e cose di questo tipo. Un'insonorizzazione migiore, magari con vetri più spessi e più materiale fonoassormente, boccole più raffinate.. magari la batteria nel bagagliaio.

Per quanto riguarda il Q3 devo registrare alcune lacune, il Navi che si apre manualmente (alla fine a me questo non dà fastidio più di tanto) la cappelliera del baule che non viene su all'apertura del portellone! Molti accessori a richiesta come i comandi al volante e via dicendo. Nel vano motore il parafiamma è anti estetico.

Di serie il Q3 te lo danno con 4 ruotine, il volante e l'aria forzata, a partire da xxxx Euro.

Detto questo a me il Q3 intriga comunque molto.

No Fancar, la GTD è un auto a se e come ti ho accennato è la più vicina al concetto che Audi applica, di norma, sulla A3.

In generale vorrei sfatare il mito di due marchietti in più su calandra e baule o una plastichetta rimodellata per fare di un auto un modello sportivo, non funziona così! 8)

La Audi A3 sviluppa attualmente 3 allestimenti e a prescindere dal motore che ci metti ti da quelle caratteristiche, la 1.2 TFSI Ambition con appena 105 Cv ti da sempre e comunque i cerchi da 17, l'assetto sportivo, i sedili sportivi e via discorrendo. La Golf in linea generale invece non ragiona così.

Tornando alla GTD costa di più perchè rispetto alle Golf di serie ha diverse modifiche che fanno alzare i costi di produzione non è solo questione di XDS! Il telaio è stato modificato in linea con la sorella GTI e quindi anche irrigidito in alcuni punti, le molle, gli ammortizzatori e la barra antirollio posteriore sono stati interamente rinnovati ed appositamente realizzati per questo modello, è abbassata di 15 cm, le sospensioni sono state interamente riprogettate ad hoc, variazioni anche al cambio, ecc. vedi che alla fine di roba in pentola ce n'è parecchia. ;)

Quindi quando con molta "faciloneria" (non mi riferisco a te Fan) sento tanti parlare di "copia e incolla" di "motori identici" di "auto uguale ma con su qualche ricamino in più" si fanno solo banali chiacchiere da bar. ;)
Se un auto costa un bel pò di soldini in più rispetto ad una identica ma in allestimento diverso non è solo questione di cuciture ma perche c'è qualcosa che la differenzia.

Tutto questo poi a prescindere dalla dinamica di guida e dal comportamento stradale.

il pianale MQB sarà condiviso, come altre parti meccaniche, tra Nuova A3 e Golf VII; ma le differenze alla fine ci saranno.
 
Fancar_ ha scritto:
Anche la GTD è sempre lei! ;) Ha solo il differenziale elettronico XDS che costerà 50 ? ( è un differenziale simulato dai freni a disco) il sound generator e basta.
Beh oddio, non è proprio così...
Infatti tra l'altro se guardiamo la differenza tra una A3 TDI 105cv e 140cv è più o meno la stessa che c'è tra una golf 105 e 140cv di pari allestimento... cioè circa 2000 euro.
La golf highline come allestimento praticamente è come una A3 attraction con in più i fendinebbia.. Quindi basta vedere quanta differenza di prezzo c'è tra una A3 attr. e una ambition almeno con s-line ext. (paragonabile quindi ad una GTD) e vedrai che più o meno siamo lì...
 
Back
Alto