<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Intenzionato a comprare una serie 120d usata, cosa guardo? | Il Forum di Quattroruote

Intenzionato a comprare una serie 120d usata, cosa guardo?

Devo cambiare la mia ormai vetusta clietta e volevo passare a un segmento superiore valutavo proprio un serie 1 del 2010
Diciamo che non sono un grande esperto di meccanica ma le bmw mi son sempre piaciute tantissimo.. La serie 1 fin dall'inizio mi è sempre piaciuta molto, salito su una 120 d mi sono emozionato. Ne ho viste di usate a prezzi onestissimi e mi sembrano in buone condizioni, dopo le ferie cercherò di visionare bene alcuni esemplari, oltre a controllare il libretto dei service, cosa dovrei valutare?
Ripeto conosco il mondo bmw in minima parte, diciamo che son state sempre le auto che fin da piccolo mi han affascinato e ora che un po' di soldini li ho messi da parte e le tante offerte mi ingolosiscono, vorrei provare a fare questo salto sulla piccolina di casa bmw che comunque mi sembra sebbene sia la piccola resti sempre un gran bel ferro.
Consigli?
Pareri?
 
Oltre a un controllo visivo accurato (solite cose, dette 300 volte), io guarderei che si tratti di auto nazionale, possibilmente uniproprietario, possibilmente NON provveniente da Noleggi Breve Termine (tipo Avis, Europcar, Hertz, etc..) e necessariamente tagliandata ufficiale BMW.
Fatti dare targa, telaio e vai in BMW a farti raccontare la storia dell'auto.
Buone occasioni dai noleggi a Medio-Lungo termine, tipo ARVAL.
Auto ufficiali, intestate a UNICO conducente, tagliandate ufficiali, garantite e certificate..e spesso si trovano con chilometraggi irrisori e prezzo onesto.
 
baffosax ha scritto:
La cosa più importante fai percorsi adatti ad un diesel? se si chiedi se monta DPF di prima generazione se si lasciagliela pure al concessionario ,e metti da parte i tuoi innamoramenti anche se è BMW hanno problemi come tutte le altre
se ne parlava in z.f. ... il filtro è un non problema sulle biemme almeno dal 2008 quando le hanno omologate euro 5 di serie o euro 6 in optional. Comunque anche prima non davano problemi e dal 2006 possono essere retrofittate con un dpf aperto anche quelle poche senza filtro.
 
Mauro 65 ha scritto:
baffosax ha scritto:
La cosa più importante fai percorsi adatti ad un diesel? se si chiedi se monta DPF di prima generazione se si lasciagliela pure al concessionario ,e metti da parte i tuoi innamoramenti anche se è BMW hanno problemi come tutte le altre
se ne parlava in z.f. ... il filtro è un non problema sulle biemme almeno dal 2008 quando le hanno omologate euro 5 di serie o euro 6 in optional. Comunque anche prima non davano problemi e dal 2006 possono essere retrofittate con un dpf aperto anche quelle poche senza filtro.

Vero, io avevo un 530d dell' 11/2004 e poi un X3 20d del 2008 che non mi hanno mai dato problemi col filtro.
 
Mauro 65 ha scritto:
baffosax ha scritto:
La cosa più importante fai percorsi adatti ad un diesel? se si chiedi se monta DPF di prima generazione se si lasciagliela pure al concessionario ,e metti da parte i tuoi innamoramenti anche se è BMW hanno problemi come tutte le altre
se ne parlava in z.f. ... il filtro è un non problema sulle biemme almeno dal 2008 quando le hanno omologate euro 5 di serie o euro 6 in optional. Comunque anche prima non davano problemi e dal 2006 possono essere retrofittate con un dpf aperto anche quelle poche senza filtro.

Io ho una 120d del 2006 (163cv) con Dpf, mai avuto problemi dal filtro, praticamente non mi son quasi mai nemmeno accorto della rigenerazione.
 
baffosax ha scritto:
La cosa più importante fai percorsi adatti ad un diesel? se si chiedi se monta DPF di prima generazione se si lasciagliela pure al concessionario ,e metti da parte i tuoi innamoramenti anche se è BMW hanno problemi come tutte le altre

Smentisco. 520d usato in città, non so neanche quando rigenera. E sono 5 anni.
 
Dunque, questa mattina sono andato direttamente in conce BMW, alla fine ne ho trovata e fermata una 118d del 2010 32000 km, auto praticamente perfetta!
L'han rientrata praticamente sabato scorso, sempre tagliandata bmw, e garanzia sull'usato bmw...
Mediamente faccio 20+20 km al giorno, 10km in città il resto in statale, non dovrei aver problemi con il dpf BMW...
Pensavo di metterci più tempo, alla fine oggi l'ho vista, e l'ho fermata praticamente subito...

Sono un bimmer finalmente :D
 
Chutetsu ha scritto:
Dunque, questa mattina sono andato direttamente in conce BMW, alla fine ne ho trovata e fermata una 118d del 2010 32000 km, auto praticamente perfetta!
L'han rientrata praticamente sabato scorso, sempre tagliandata bmw, e garanzia sull'usato bmw...
Mediamente faccio 20+20 km al giorno, 10km in città il resto in statale, non dovrei aver problemi con il dpf BMW...
Pensavo di metterci più tempo, alla fine oggi l'ho vista, e l'ho fermata praticamente subito...

Sono un bimmer finalmente :D

Complimenti, hai preso un'ottima vettura!
 
Chutetsu ha scritto:
Dunque, questa mattina sono andato direttamente in conce BMW, alla fine ne ho trovata e fermata una 118d del 2010 32000 km, auto praticamente perfetta!
L'han rientrata praticamente sabato scorso, sempre tagliandata bmw, e garanzia sull'usato bmw...
Mediamente faccio 20+20 km al giorno, 10km in città il resto in statale, non dovrei aver problemi con il dpf BMW...
Pensavo di metterci più tempo, alla fine oggi l'ho vista, e l'ho fermata praticamente subito...

Sono un bimmer finalmente :D

Da un punto di vista etimologico, è buffo come in italia con il termine "Bimmer" si voglia intendere chi guida una BMW.
Il termine nasce come slang in america, ma si riferisce all'auto (es: "My bimmer is a 328I") e non a chi la guida.
Scusate la pedanteria.
 
abarbolini ha scritto:
Da un punto di vista etimologico, è buffo come in italia con il termine "Bimmer" si voglia intendere chi guida una BMW.
Il termine nasce come slang in america, ma si riferisce all'auto (es: "My bimmer is a 328I") e non a chi la guida. Scusate la pedanteria.
Hai ragione, del resto noi usiamo il termine "spider" che altrove risulta un non senso.
biemmevu-ista è impronunciabile (oltre che scorretto, visto che "vu" è una storpiatura della "vi doppia" o più correttemente ancora della "ve"
:lol:
 
abarbolini ha scritto:
Da un punto di vista etimologico, è buffo come in italia con il termine "Bimmer" si voglia intendere chi guida una BMW.
Il termine nasce come slang in america, ma si riferisce all'auto (es: "My bimmer is a 328I") e non a chi la guida.
Scusate la pedanteria.
Ah, questa non la sapevo, grazie per la spiegazione :)
 
Chutetsu ha scritto:
Dunque, questa mattina sono andato direttamente in conce BMW, alla fine ne ho trovata e fermata una 118d del 2010 32000 km, auto praticamente perfetta!
L'han rientrata praticamente sabato scorso, sempre tagliandata bmw, e garanzia sull'usato bmw...
Mediamente faccio 20+20 km al giorno, 10km in città il resto in statale, non dovrei aver problemi con il dpf BMW...
Pensavo di metterci più tempo, alla fine oggi l'ho vista, e l'ho fermata praticamente subito...

Sono un bimmer finalmente :D

A questo punto credo di arrivare in ritardo, ma la mia esperienza con una 320d da 163 cv mi dice di prestare attenzione alla turbina. In 118 mila km, ne cambiai due!
Più in generale, per le BMW è premiante avere fatto sempre le manutenzioni in rete ufficiale, per non vanificare la garanzia Best4.
 
Back
Alto