<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> intensità luce cruscotto megane III sportour | Il Forum di Quattroruote

intensità luce cruscotto megane III sportour

ciao a tutti, qualcuno di voi sa come diminuire l'intensità della luce del cruscotto sulla megane 3 sportour ?
Mi succede una cosa strana... l'altro giorno la luce del cruscotto (tachigrafo, contagiri, ecc) era giustamente poco intensa in quanto viaggiavo di sera. Questa sera invece la luce è rimasta sempre molto intensa e non si è mai abbassata tanto da crearmi fastidio durante la guida.
sarà un problema elettrico ? devo portarla a fare vedere ?
 
grazie per la risposta. in che zona precisamente ? dove c'è la regolazione altezza fari ?
come ti spieghi che il giorno prima si regolava automaticamente ?
 
è la rotellina con la lampadina quella che ti serve per regolare il quadro strumenti.
Nelle versioni non dotate di fari allo xenon, accanto a quella rotellina ce n'è un'altra che serve per regolare l'assetto dei fari.
Ah... scusa la domanda impertinente, ma avevi acceso i fari anche nella secondo caso da te citato?
Te lo chiedo perché una volta facendo manovra nel piazzale di sera, vuoi perché il piazzale era illuminato, vuoi perché le luci diurne danno un leggerissimo chiarore mi ero scordato di accendere i fari e pensavo tra me e me "ma perché sta cavola di strumentazione fa tutta sta luce?..." e invece ero io il "colpevole" perché non avevo acceso i fari
 
adesso è tardi e non ho voglia di andare a controllare in macchina ma la spiegazione più plausibile è che effettivamente oggi pome nel pulire la macchina ho potuto inavvertitamente toccare questa regolazione che ignoravo che esistesse. (sul manuale non c'è traccia).
Mi sono preoccupato perchè dopo un viaggio di 800 km fatto ieri e con le luci sia dei fari che del cruscotto che si alternavano perfettamente quando viaggiavo e incontravo gallerie, oggi invece ho avuto questa luce intensa bianca negli occhi tutto il tempo.
Grazie a tutti per l'aiuto.
 
dillon1 ha scritto:
adesso è tardi e non ho voglia di andare a controllare in macchina ma la spiegazione più plausibile è che effettivamente oggi pome nel pulire la macchina ho potuto inavvertitamente toccare questa regolazione che ignoravo che esistesse. (sul manuale non c'è traccia)....
Sulla vecchia versione del manuale a pag. 1.46 c'è scritto quanto segue:

Quadro della strumentazione A: si
accende all?inserimento del contatto.
È possibile regolarne l?intensità d?illuminazione
ruotando la rotellina zigrinata
1.
L?accensione di alcune spie è accompagnata
da un messaggio.


Sulla nuova versione del manuale c'è scritta l'identica cosa ma a pag 1.48 (quindi tu dovresti averla a pag 1.48 ), l'illustrazione a cui fa riferimento è la 28559.

Di certo potevano evidenziare un po' meglio questa cosa che è importante.

Ti do un consiglio per concludere: per vedere comodamente seduto davanti al pc il manuale della Megane prova a scaricarlo da qui

http://www.e-guide.renault.com/837_3_ITA_K95/ressources/Download/NU837-3_ITA.pdf
 
Back
Alto