<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Insonorizzare fiat punto prima serie | Il Forum di Quattroruote

Insonorizzare fiat punto prima serie

Buon pomeriggio a tutti, vorrei insonorizzare l'abitacolo di una punto prima serie...
Seguendo il motto 'tanta resa, poca spesa' avevo pensato di utilizzare o del felro e fissarlo con la catramina, o dei pannelli antirombo in schiuma poliuretanica ,o della moquette, altrimenti in casa ho il tappetino sottopavimento fonoassorbente verde che si usa durante la posa dei parquet.
L'idea era di posizionare uno di questi materiali sotto la moquette del bagagliaio, attorno ai passaruota posteriori (sempre sotto la moquette), sotto il divanetto posteriore e, fra la lamiera e il rivestimento interno fino al montante centrale (sotto ai finestrini posteriori), e sotto al cruscotto.
Non so che materiale utilizzare e non ho idea della resa, quindi mi affido ai vostri consigli. :D grazie
 
Ciao, recati dal più vicino installatore di autoradio serio ed esponigli il problema....sicuramente t consiglierà un prodotto fono assorbente da mettere nei punti più strategici...ricordo il dynamat...... X esperienza lascerei perdere i prodotti nn indicati x auto, ovvero quelli dell' edilizia...nn credo sia mai una buona idea.....
 
suppasandro ha scritto:
Ciao, recati dal più vicino installatore di autoradio serio ed esponigli il problema....sicuramente t consiglierà un prodotto fono assorbente da mettere nei punti più strategici...ricordo il dynamat...... X esperienza lascerei perdere i prodotti nn indicati x auto, ovvero quelli dell' edilizia...nn credo sia mai una buona idea.....

Consiglio ineccepibile dal punto di vista tecnico, molto meno da quello economico. I fonoassorbenti di cui parli sono costosi e francamente sprecati su una Punto che ha almeno 14 anni. Poi chiaramente ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio ritiene opportuno e mettere i rubinetti d'oro massiccio nella latrina di una baracca da terremotati (perdonatemi l'esempio grezzo), ma viste le parole che ha evidenziato l'autore del topic nel post di apertura non credo che il lato economico sia secondario.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Ciao, recati dal più vicino installatore di autoradio serio ed esponigli il problema....sicuramente t consiglierà un prodotto fono assorbente da mettere nei punti più strategici...ricordo il dynamat...... X esperienza lascerei perdere i prodotti nn indicati x auto, ovvero quelli dell' edilizia...nn credo sia mai una buona idea.....

Consiglio ineccepibile dal punto di vista tecnico, molto meno da quello economico. I fonoassorbenti di cui parli sono costosi e francamente sprecati su una Punto che ha almeno 14 anni. Poi chiaramente ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio ritiene opportuno e mettere i rubinetti d'oro massiccio nella latrina di una baracca da terremotati (perdonatemi l'esempio grezzo), ma viste le parole che ha evidenziato l'autore del topic nel post di apertura non credo che il lato economico sia secondario.

Saluti

Esatto! Avevo visto anche io i fogli dynamat, ma il loro costo equaivale il valore dell'auto, per questa ragione avevo rivolto l'attenzione su prodotti utilizzati nell'edilizia e decisamente meno costosi, ma non ho idea dell'efficacia e non so dove applicarli...

In alternativa agli altri prodotti ci sarebbe anche questo:
http://www.ballabioiltappezziere.com/e-shop%2Ffonoassorbenti-car-audio%2Faudifon/#cc-m-product-5319114250
 
geronimo 007 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Ciao, recati dal più vicino installatore di autoradio serio ed esponigli il problema....sicuramente t consiglierà un prodotto fono assorbente da mettere nei punti più strategici...ricordo il dynamat...... X esperienza lascerei perdere i prodotti nn indicati x auto, ovvero quelli dell' edilizia...nn credo sia mai una buona idea.....

Consiglio ineccepibile dal punto di vista tecnico, molto meno da quello economico. I fonoassorbenti di cui parli sono costosi e francamente sprecati su una Punto che ha almeno 14 anni. Poi chiaramente ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio ritiene opportuno e mettere i rubinetti d'oro massiccio nella latrina di una baracca da terremotati (perdonatemi l'esempio grezzo), ma viste le parole che ha evidenziato l'autore del topic nel post di apertura non credo che il lato economico sia secondario.

Saluti

Esatto! Avevo visto anche io i fogli dynamat, ma il loro costo equaivale il valore dell'auto, per questa ragione avevo rivolto l'attenzione su prodotti utilizzati nell'edilizia e decisamente meno costosi, ma non ho idea dell'efficacia e non so dove applicarli...

In alternativa agli altri prodotti ci sarebbe anche questo:
http://www.ballabioiltappezziere.com/e-shop%2Ffonoassorbenti-car-audio%2Faudifon/#cc-m-product-5319114250

Senza offesa ma un paio di fogli di dynamat non equivalgono il valore dell'auto, lo superano di brutto!
Io non so cosa tu voglia ottenere e per quale motivo desideri insonorizzare la tua Punto, ma qualunque cosa tu possa fare personalmente mi sembra inutilmente costosa rispetto all'auto.
Una Punto di 14 anni (minimo, potrebbe averne sino a 19), a parte il valore commerciale pari a zero assoluto, avrà decine e decine di rumori e rumorini vari che si sono creati nel corso degli anni e dei km, i rivestimenti interni, le plastiche, gli accoppiamenti tra i vari pannelli, tutto avrà un'usura notevole, proporzionale all'età avanzata dell'auto. Oltretutto non credo (ma posso sbagliare) che su un'auto del genere tu abbia montato un impianto hi-fi Bose, Harman-Kardon o cose simili.
Insomma, se hai della moquette inutilizzata già a casa, puoi provare a stenderla dove preferisci, ma qualsiasi cosa ti vada a costare anche solo 100 euro io la vedo come dare l'aragosta ad un cane.

Saluti
 
I rumori e rumorini ci sono, ma ci sono sempre stati non è che la macchina sta cadendo a pezzi...
I rumori principali che si sentono sono il rotolamento dei pneumatici, il motore e dell'aria.
Non ho un impianto stereo prestigioso ma vorrei rendere l'auto più silenziosa e far filtrare meno i rumori esterni.
 
eppure quasi quasi un pensierino ce lo farei
http://www.ebay.it/itm/STP-MATERIALE-FONOASSORBENTE-X-PLASTICHE-AUTO-BTP5GOLD-/160541609133
 
geronimo 007 ha scritto:
I rumori e rumorini ci sono, ma ci sono sempre stati non è che la macchina sta cadendo a pezzi...
I rumori principali che si sentono sono il rotolamento dei pneumatici, il motore e dell'aria.
Non ho un impianto stereo prestigioso ma vorrei rendere l'auto più silenziosa e far filtrare meno i rumori esterni.

Per carità, non volevo mancare di rispetto alla tua auto che magari sarà in ottime condizioni e ti servirà più che fedelmente per tanti anni ancora, semplicemente essere realista. Si tratta di una Punto (non una Mercedes S-klasse), addirittura prima serie (ergo ante 1999), avrà il rumore normale che puoi avere su una Punto di quell'età, peraltro la Punto prima serie non era, ai suoi tempi, considerata un'auto rumorosa, solo le versioni Diesel potevano avere una sonorità un po' invadente ma le benzina erano abbastanza silenziose.
Se vuoi insonorizzare il motore puoi provare a mettere qualcosa anche nel cofano motore (ma attento al calore e a non coprire sfoghi d'aria), ma se il problema è l'aerodinamica o il rotolamento degli pneumatici, per me faresti molto meglio a metterti l'anima in pace (ti sconsiglio i tappi nelle orecchie), ugualmente contro la penetrazione dei rumori esterni non puoi farci nulla, le lamiere ed i vetri sono quelli e non puoi cambiarli, razionalmente parlando.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
geronimo 007 ha scritto:
I rumori e rumorini ci sono, ma ci sono sempre stati non è che la macchina sta cadendo a pezzi...
I rumori principali che si sentono sono il rotolamento dei pneumatici, il motore e dell'aria.
Non ho un impianto stereo prestigioso ma vorrei rendere l'auto più silenziosa e far filtrare meno i rumori esterni.

Per carità, non volevo mancare di rispetto alla tua auto che magari sarà in ottime condizioni e ti servirà più che fedelmente per tanti anni ancora, semplicemente essere realista. Si tratta di una Punto (non una Mercedes S-klasse), addirittura prima serie (ergo ante 1999), avrà il rumore normale che puoi avere su una Punto di quell'età, peraltro la Punto prima serie non era, ai suoi tempi, considerata un'auto rumorosa, solo le versioni Diesel potevano avere una sonorità un po' invadente ma le benzina erano abbastanza silenziose.
Se vuoi insonorizzare il motore puoi provare a mettere qualcosa anche nel cofano motore (ma attento al calore e a non coprire sfoghi d'aria), ma se il problema è l'aerodinamica o il rotolamento degli pneumatici, per me faresti molto meglio a metterti l'anima in pace (ti sconsiglio i tappi nelle orecchie), ugualmente contro la penetrazione dei rumori esterni non puoi farci nulla, le lamiere ed i vetri sono quelli e non puoi cambiarli, razionalmente parlando.

Saluti
il motore Fire è silenziosissimo e privo di vibrazioni,al minimo si fatica a capire se è acceso, anche a livello di scricchiolii credo siano accettabili (la mia Y di 11 anni scricchiola molto meno di macchine più recenti e straniere), il problema sono le sospensioni!!! Un concerto di glonk glonk, gnek gnek, clack clack e budubum! Ogni buca è una bomba atomica,ma questo è un problema comune a tutte le utilitarie e citycar specie se economiche e datate,purtroppo bisogna conviverci e sperare in una strada asfaltata decentemente.
 
Ma la punto è benzina o diesel ? Perche se è benzina prendi il fonoassorbente presente sotto al cofano e sul "parafiamma" della versione DIESEL in demolizione. Sempre in demolizione prendi i locari in tessuto presenti su alcuni modelli (Tipo posteriori 147 per es.) e li incolli nei tuoi in plastica ritagliandoli alla bisogna
 
Oppure in ferramenta ci sono dei rotoli di bitume con un foglio d'allumino (circa 20? 10m x 10cm) e potrei incollarcelo sopra?
Magari anche all'interno sul metallo del passaruota, sul fondo del bagagliaio, sotto i sedili posteriori... Potrebbe funzionare?
Che materiale è quello presente sotto il cofano delle diesel?
 
Per farti un'idea, fai un salto su questo sito:
http://www.masacoustics.it/vmchk/Isolamento-Acustico/Vedi-tutti-i-prodotti.html

E' per l'edilizia, ma secondo me potrebbe andare bene anche sulla tua Punto visti i prezzi relativamente contenuti!
 
Back
Alto