<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> INSODDISFAZIONE FIAT PUNTO TWINAIR | Il Forum di Quattroruote

INSODDISFAZIONE FIAT PUNTO TWINAIR

Buongiorno Quattroruote ed utenti,
Vi scrivo per segnalare una fatto importante riguardante la mia Punto Twinair 2012.
Ho appena finito di sistemarla con un danno mica da ridere...
La macchina è appena uscita dalla garanzia ufficiale Fiat ed io al momento del contratto ho fatto l'estensione di garanzia ;la concessionaria(che ora non esiste più) non mi ha spiegato ai tempi che la garanzia estesa era affidata ad un'assicurazione privata. QUINDI...
Non hai la copertura su danni inconvenienti come una garanzia normale ed io, inconsapevole di ciò ho dovuto pagare una cifra consistente per il problema della Punto. Si tratta, infatti, della frizione che dopo neanche 40000 si è praticamente rotta a causa dello scoppio del cuscinetto volano.
Per dovere quest'ultimo mi è stato riconosciuto dalla garanzia estesa mentre tutta la frizione no e FIAT nonostante, i miei solleciti ad intervenire mi ha risposto in malo modo, senza far nulla.
DITEMI VOI...
GRAZIE
 
spiace dirlo, ma detto così sembra essere tutto perfettamente nella norma.

il cuscinetto è un difetto di conformità e ti è stato sostituito, la frizione è un componente soggetto a usura e deve pagarlo il cliente (come le pastiglie e i dischi dei freni o la batteria).
i componenti soggetti a usura sono in garanzia ( parlo della garanzia legale nei primi 2 anni) solo per chilometraggi molto ridotti e per un breve periodo (spesso non superiore a 6 mesi).

visto che sono stati anche molto poco chiari nella spiegazione (anche se nei fogli che hai firmato è chiaramente indicato tutto ciò, starebbe a te leggere prima di firmare.... ;) ) verifica che i prossimi tagliandi non sia obbligato a farli in officine fiat.

spesso c'è questa clausola (per tutte le estensioni di garanzia di quasi tutte le case) che prevede che gli interventi in assistenza e manutenzione vengano eseguiti dalle officine della rete ufficiale, altrimenti decade l'estensione di garanzia (ciò nnon vale per la garanzia diretta dei primi 2 anni).
 
Tenete conto che l'estensione della garanzia di solito è una fregatura, serve solo per obbligare ad andare a fare i tagliandi da loro, maestri in questo sono gli orientali, ma se uno fa un po' di conti scopre che costo della garanzia, costo maggiori dei tagliandi, magari per sette anni, confronta con ciò che spende dal meccanico di fiducia, casomai si scopre che risparmia i soldi per comprarsi un motore nuovo, meditate gente.
 
domi2204 ha scritto:
Tenete conto che l'estensione della garanzia di solito è una fregatura, serve solo per obbligare ad andare a fare i tagliandi da loro, maestri in questo sono gli orientali, ma se uno fa un po' di conti scopre che costo della garanzia, costo maggiori dei tagliandi, magari per sette anni, confronta con ciò che spende dal meccanico di fiducia, casomai si scopre che risparmia i soldi per comprarsi un motore nuovo, meditate gente.
a me in renault hanno cambiato la pompa dell'acqua e rifatto la cinghia di distribuzione, cambiato 2 lampadine del quadro clima e sistemato piccole cosette nell'abitacolo (di alcune non mi ero accorto, si era accorto il meccanico e ha lavorato in autonomia), tutto passato in estensione di garanzia.

ma non c'erano parti identificate come "soggette a usura", quindi non ho sborsato un cent.
 
le parti soggette ad usura non sono coperte da nessuna garanzia, ma se si leggono bene i contratti si scopre che davvero poco è coperto da garanzia, ripeto meditate quando insistono a mettere l'estensione.
 
domi2204 ha scritto:
le parti soggette ad usura non sono coperte da nessuna garanzia, ma se si leggono bene i contratti si scopre che davvero poco è coperto da garanzia, ripeto meditate quando insistono a mettere l'estensione.
già motore, cambio e condizionatore sono più che suffficienti...

comunque ne caso in questione, un conto è pagare parzialmente alcune componenti, un conto è pagare totalmente l'intervento.
 
motore, dipende?, cambio uguale e clima pure, se vedi in piccolo si riporta sempre qualche piccola clausola di esclusione, leggete i contratti alla fine ripeto davvero poco è coperto da polizza assicurativa.
 
domi2204 ha scritto:
motore, dipende?, cambio uguale e clima pure, se vedi in piccolo si riporta sempre qualche piccola clausola di esclusione, leggete i contratti alla fine ripeto davvero poco è coperto da polizza assicurativa.
non so come funzioni con fiat, ma renault con la garanzia gold copre molte parti dell'auto, non solo motore e cambio.

certo, se rompi una manopola o altre cose di poco conto, difficilmente la riparano.
ma ad esempio la ricarica del gas del clima, la verifica delle perdite ecc.. sono coperte.
la sostituzione dello scambiatore di calore danneggiato no (per ovvi motivi).
 
attualmente esistono due garanzie prolungate per veicoli FCA
maximum care mi pare e power train, che a prezzi diversi, coprono varie parti della vettura
mi sembra sia specificato con la massima precisione cosa è coperto e cosa no ( la frizione NON è coperta in nessuna delle due)
Se è tutto scritto, basta leggere con attenzione e fare i propri conti
Naturalmente nessuno può sapere se capiterà un danno, quando e quale, ma bisogna ricordare che le assicurazioni coprono un rischio, che come tale può verificarsi o meno.
Insomma non vedo perché dichiarare che le assicurazioni di questo tipo sono un bidone, o sconsigliare di farle.
Ciascuno legga e faccia le sue personali valutazioni....... e sopra tutto non si lamenti se la garanzia non copre quello che dalla garanzia era specificatamente escluso
t
 
Back
Alto