<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> insigna 2.0 turbo 4x4 | Il Forum di Quattroruote

insigna 2.0 turbo 4x4

rimpiango la mia vecchia astra 1.7 gtc!!!!!
da quando ho preso l'insigna,sono cominciati i probemi,spia delle sospensioni che ogni tanto si accende,verniciatura del cofano da nuova fatta da schifo,resistenza del sedile guida che brucia,pannellature delle portiere che scricchiolano,sensore pioggia che va' quando vuole lui,prestazioni scarsine per 220 cv,consumo elevatissimo viste le prestazioni,e per mettere la ciliegina sulla torta,concessionaria che se ne frega,io pero' i 36000 euro li ho visti sparire dal mio conto corrente,e non avevano difetti!!!!!
rimpianga vivamente la mia vecchia astra che,a parte un problema al condizionatore,andava benissimo con la meta' del costo iniziale.
 
anche mio zio possiede da oltre 1 anno l'insigna ed è piuttosto deluso...

nei primi mesi ha avuto 3 visite in officina per risolvere beghe elettroniche

e come te è rimasto delusissimo sia da consumi che dalle prestazioni

secondo me l'auto è troppo farcita di elettronica ed è pure troppo pesante

certo che non costando come una CLS da qualche parte avranno pur dovuto limare i costi... inizio a leggere un pò troppa gente lamentarsi dell'elettronica sulle opel "moderne"

per come la vedo io sull'elettronica non si scherza... piuttosto rinuncio a qualche optional
 
Direi che tutte le macchine moderne sono strafarcite di elettronica. E pressochè tutte hanno problemini dovuti a ciò...
Bisogna vedere se sono problemi che si risolvono definitivamente con un aggiornamenti o sono problemi cronici che anche dopo l'aggiustamento si possono ripresentare...
 
io la possiedo da più di un anno e non ho avuto nessun problema (sgrat sgrat), inoltre ha vinto il premio dekra come auto con meno problemi/difetti, scavalcando l'audi A6 che era un puntoi di riferimento
 
Back
Alto