albelilly ha scritto:io non mi farei troppi problemi, il cdb è solo un ausilio, una comodità offerta al cliente che non va minimamente a toccare quelle che sono le norme di garanzia che prevedono un tagliando all'anno oppure ogni 20'000 km, fa stato quello raggiunto prima. Testimone ne è il fatto che, se non è gradita, l'indicazione del cdb è disattivabile anche dal proprietario stesso dell'auto.
Colgo l'occasione, in coda al post riguardante qualche mia incertezza con il riporto dei messaggi, per dirti che l'Insight MY 2010 ha una specifica a parte nel libretto comune di manutenzione agli altri modelli , in particolare ha ancora la garanzia IMA di 8 anni laddove dal MY 2011 questa garanzia è ridotta a 5 anni, inoltre non c'è, a differenza di altri modelli, uno scadenziario km/anno chi scade prima, ma fa soltanto riferimento a quello che io ho siglato SPMM, quindi occorre attenersi alle prescrizioni di questo famigerato computer che indubbiamente presenta debolezze.... Poi c'è una tabellina in cui per il solito uso "gravoso" stabilisce senza se e ma scadenze di 10000 km per cambio olio e filtro.
In effetti , forse a causa di problematiche traduzioni dal giapponese (?) o dall'inglese, questi manuali Honda sono un pò criticabili anche in altre sezioni.Viene poi ribadita la validità della garanzia legata a quel tipo di programma di manutenzione.
Pare però che ogni singolo concessionario, sulla base di un rapporto di fiducia personalizzato acquisito , possa derogare e adottare il criterio 20000 km/1 anno.
Così è. L'importante è che sul libretto dei tagliandi risulti l'avvenuta esecuzione della manutenzione.(D'altra parte, in tema di garanzia, con quello che costano certi ricambi Honda....)
Buona giornata.