<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Insight - Ci siamo quasi ai fatidici 120k | Il Forum di Quattroruote

Insight - Ci siamo quasi ai fatidici 120k

Buona pasqua a tutti.
Ormai ci siamo. Sono quasi alla soglia dei fatidici 120k e, stamattina ho aperto un po' il libretto di uso e manutenzione...
Oltre al cambio delle candele (8 candele all'iridio), ho visto che consigliano di cambiare anche l'olio dei freni che a quanto pare, non è mai stato cambiato nei precedenti controlli in officina... Inoltre penso che sostituirò anche le pasticche anteriori.
Oltre questi classici controlli (escluso olio motore e filtri vari), dato che andrò da un meccanico generico, cosa potrei far verificare? Dovrei far verificare la cinghia di distribuzione? Che problematiche potrebbe causare?

Grazie e buona giornata!
 
Buona pasqua a tutti.
Ormai ci siamo. Sono quasi alla soglia dei fatidici 120k e, stamattina ho aperto un po' il libretto di uso e manutenzione...
Oltre al cambio delle candele (8 candele all'iridio), ho visto che consigliano di cambiare anche l'olio dei freni che a quanto pare, non è mai stato cambiato nei precedenti controlli in officina... Inoltre penso che sostituirò anche le pasticche anteriori.
Oltre questi classici controlli (escluso olio motore e filtri vari), dato che andrò da un meccanico generico, cosa potrei far verificare? Dovrei far verificare la cinghia di distribuzione? Che problematiche potrebbe causare?

Grazie e buona giornata!
non ne sono sicuro al 100% ma il motore della Insight dovrebbe derivare da quello della Jazz i-Dsi e se è così dovrebbe avere la catena e non la cinghia di distribuzione perciò - a parte problemi veri e propri - non avere necessità di sostituzione.
Ad ogni modo segui il programma di manutenzione che di sicuro troverai allegato alla manualistica della vettura stessa.
 
Ultima modifica:
Si, effettivamente ha la catena... a questo punto da sostituire è quella dei servizi. Sul libretto uso e manutenzione, parla anche di pompa dell'acqua... cerco di documentarmi meglio a riguardo. Ho già visto i vari ricambi tra olio freni, candele, pasticche... ma vorrei chiedere da cosa potrebbe nascere un comportamento che non ho notato prima: a motore freddo, a macchina ferma o anche in leggero movimento, i giri motore sono un po' ballerini. Hanno uno scarto tra i 1500 e 1750... se riesco a fare un video, ve lo condivido.
 
Si, effettivamente ha la catena... a questo punto da sostituire è quella dei servizi. Sul libretto uso e manutenzione, parla anche di pompa dell'acqua... cerco di documentarmi meglio a riguardo. Ho già visto i vari ricambi tra olio freni, candele, pasticche... ma vorrei chiedere da cosa potrebbe nascere un comportamento che non ho notato prima: a motore freddo, a macchina ferma o anche in leggero movimento, i giri motore sono un po' ballerini. Hanno uno scarto tra i 1500 e 1750... se riesco a fare un video, ve lo condivido.
il più delle volte il minimo instabile è dovuto semplicemente a dello sporco all'interno del corpo farfallato; quando fai fare il tagliando segnalalo, sempre non derivi da altri problemi, vedrai che va a posto dopo una semplice pulizia dello stesso unita ad una buona generale manutenzione.
 
Spero solo sia come dici... lo fa solo a freddo e dopo un paio di minuti, sparisce.
una volta fatta la messa punto come si deve (olio, filtri, candele & Co.)va pulito per bene il corpo farfallato e se il difetto continua si collega il tester per verificare che non ci sia effettivamente un problema di elettronica nell'ipotesi che dipenda da qualche sensore.
Fare diagnosi a distanza come puoi immaginare è impresa ardua ma tieni comunque presente che se poi il difetto sparisce autonomamente di sicuro non si tratta di nulla di particolarmente grave.
Tra l'altro hai mai fatto il controllo del gioco punterie ?
Nella Jazz i-dsi ricordo che andava fatto ogni 40'000 km....
 
Albelilly no, mai fatte controllare le punterie.
Non ho idea se la manutenzione della Insight abbia gli stessi parametri della Jazz... sto vedendo la tabella di manutenzione e, delle punterie non ho visto nulla. Come codice di riferimento, vedo il 9 abbinato al gioco delle valvole...

Una nota sulla cinghia (anzi catena). Non ricordo dove ho letto che si consiglia anche la sostituzione della pompa acqua... possibile?
A questo punto al prossimo ceck fatto da un meccanico generico, faccio verificare un po' tutto
 
Ultima modifica:
Albelilly no, mai fatte controllare le punterie.
Non ho idea se la manutenzione della Insight abbia gli stessi parametri della Jazz... sto vedendo la tabella di manutenzione e, delle punterie non ho visto nulla. Come codice di riferimento, vedo il 9 abbinato al gioco delle valvole...

A questo punto al prossimo ceck fatto da un meccanico generico, faccio verificare un po' tutto
punterie... gioco valvole.... si tratta della stessa cosa, quindi cosa dice del gioco valvole ? Controllo ogni 40'000 come la Jazz i-Dsi ? Se si e se non è mai stato fatto è meglio farlo fare, probabilmente sarà tutto a posto (sulla Jazz che avevamo non è mai stata necessaria alcuna registrazione, macchina venduta dopo circa 115'000 km), non è lavoro da poco purtroppo perché implica lo smontaggio di diverse parti superiori del motore, ai tempi ( i lavori li faccio io) ricordo che ci impiegavo tra tutto 3 orette buone di manodopera, devi quindi prevedere i relativi costi...
 
Grazie Albelilly,
come vedi sono davvero scarso... :(
Ad ogni modo, ogni 45k dice di controllare il gioco valvole.
Ho fatto il calcolo del solo materiale (candele - olio freni - pasticche anteriori - cinghia servizi) sono 120€....
 
Grazie Albelilly,
come vedi sono davvero scarso... :(
Ad ogni modo, ogni 45k dice di controllare il gioco valvole.
Ho fatto il calcolo del solo materiale (candele - olio freni - pasticche anteriori - cinghia servizi) sono 120€....
mmhhh, non vorrei spaventarti ma credo che i costi del solo materiale siano mooolto maggiori ! Se devi montare le IRIDIO esse costano solo loro circa 20 Euro l'una (x 8 !) non hai poi citato il filtro dell'aria, il filtro abitacolo, l'olio, il filtro olio.... se fai una messa punto fatta come si deve la devi fare completa e a 120'000 km bisogna anche vedere per il cambio se sono previsti interventi.
Insomma credo che sarà una bella pillola, se però la macchina va bene e l'intenzione è quella di tenerla ad oltranza credo che ne valga la pena.
 
Olio motore, filtro olio, filtro abitacolo già cambiato. Le candele all'iridio, su Amazon ne trovo diverse a prezzi più onesti. Per tutto il materiale, credo che un meccanico ne cerchi sicuramente di più.
 
Olio motore, filtro olio, filtro abitacolo già cambiato. Le candele all'iridio, su Amazon ne trovo diverse a prezzi più onesti. Per tutto il materiale, credo che un meccanico ne cerchi sicuramente di più.
un conto è se il meccanico ti permette di fornirgli tu i pezzi (il che è difficile...) se invece te li fornisce lui devi capire che non pagheresti mai le candele (NGK O Denso IRIDIO) a meno di 20-25 Euro cadauna, il meccanico oltre che sulla manodopera guadagna anche sui ricambi, il che è normale.
 
Per le candele all'iridio sul web fai attenzione che non si tratti di ricambi contraffatti.
Ricordo che quando le cambiai in concessionaria non mi costarono più di un ventina di euro ognuna.
E pur vero che è sono passati ca. 4 anni.
 
Back
Alto