<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Iniezione controllare e altre spie | Il Forum di Quattroruote

Iniezione controllare e altre spie

Buongiorno a tutti,
Possiedo una Renault clio 5 diesel immatricolata nel 2020 con circa 45 mila kilometri sempre tagliandata e revisionata correttamente in centri Renault. Negli ultimi 6 mesi mi sono apparsi alcuni messaggi di errore che sono rimasti attivi su schermo un minuto con chiave inglese e poi spariti senza lasciare traccia.

l’ultimo successo ieri riguarda la chiave inglese + spia e messaggio “iniezione controllare” avevo appena acceso la macchina dopo una notte di inutilizzo e nel vialetto per uscire di casa (in salita) fatta a passo d’uomo in prima marcia, mi si è accesa la spia iniezione controllare, il messaggio d’errore è rimasto a schermo insieme alla chiave inglese per circa 30 secondi ed è poi sparita. il giorno prima di questa vicenda avevo fatto il pieno per tornare a casa (tragitto di circa 120km e non avevo riscontrato alcun problema). Circa 3 mesi prima mi era capitata una vicenda simile, macchina appena accesa, dopo 1km si accende spia “antinquinamento controllare” che è sparita dopo aver spento la macchina.
A breve mi scade il leasing e dovrò scegliere se riscattare o cambiare macchina e sono un po’ preoccupato dopo che un’altro possessore dello stesso modello della macchina con circa 50 mila km ha fatto 6’000€ di danno a seguito di un problema di iniezione. Vi ringrazio tempestivamente per le risposte.
 
Beh, come minimo avresti dovuto aprire questo topic dopo aver magari ricevuto un bel 2 di picche dall'officina ufficiale Renault, alla quale ti eri ovviamente rivolto essendo la vettura in leasing...

Per cui, primariamente occorre passare in assistenza... :emoji_wink:
 
Ultima modifica:
Beh, come minimo avresti dovuto aprire questo topic dopo aver magari ricevuto un bel 2 di picche dall'officina ufficiale Renault, alla quale ti eri ovviamente rivolto essendo la vettura in leasing...

Per cui, primariamente occorre passare in assistenza... :emoji_wink:


Capisco perfettamente il tuo punto di vista e per di più ti dico che hai ragione, il motivo per cui non ho ancora fatto un check come da te suggerito è per il semplice fatto che sono uno studente fuori sede e mi è accaduto ciò la sera prima di tornare nella città in cui studio. Motivo per cui non ho avuto il tempo fisico per prendere un appuntamento. Oltre al sospetto che il problema sia dovuto a qualche falso allarme della centralina o un errore di un sensore mi sono rivolto a questo forum per racimolare qualche informazione da persone che hanno avuto un’esperienza simile o che possano darmi qualche consiglio, non ovvietà… ma grazie lo stesso :emoji_wink:

Edit: anche perché ripeto che apparte la spia e messaggio di guasto che si sono accese per 30 secondi e si sono spente subito, non ho avuto altri messaggi di errore o problemi come perdite di potenze ecc… (infatti oggi ho fatto 130km per tornare alla città dove studio senza alcun problema o messaggi di errore)
 
A volte questi problemi possono ricondursi banalmente ad una batteria poco carica... non hai un caricabatterie / mantenitore da lasciar attaccato per 24h e vedere che succede?
 
Io voto per EGR che si è bloccata/ha esitato in qualche occasione a causa dell'accumulo di fuliggine, gasolio un pochino sporco/leggermente inquinato d'acqua, insomma nulla di così grave da causare grossi danni.
 
Buongiorno a tutti,
Possiedo una Renault clio 5 diesel immatricolata nel 2020 con circa 45 mila kilometri sempre tagliandata e revisionata correttamente in centri Renault. Negli ultimi 6 mesi mi sono apparsi alcuni messaggi di errore che sono rimasti attivi su schermo un minuto con chiave inglese e poi spariti senza lasciare traccia.

l’ultimo successo ieri riguarda la chiave inglese + spia e messaggio “iniezione controllare” avevo appena acceso la macchina dopo una notte di inutilizzo e nel vialetto per uscire di casa (in salita) fatta a passo d’uomo in prima marcia, mi si è accesa la spia iniezione controllare, il messaggio d’errore è rimasto a schermo insieme alla chiave inglese per circa 30 secondi ed è poi sparita. il giorno prima di questa vicenda avevo fatto il pieno per tornare a casa (tragitto di circa 120km e non avevo riscontrato alcun problema). Circa 3 mesi prima mi era capitata una vicenda simile, macchina appena accesa, dopo 1km si accende spia “antinquinamento controllare” che è sparita dopo aver spento la macchina.
A breve mi scade il leasing e dovrò scegliere se riscattare o cambiare macchina e sono un po’ preoccupato dopo che un’altro possessore dello stesso modello della macchina con circa 50 mila km ha fatto 6’000€ di danno a seguito di un problema di iniezione. Vi ringrazio tempestivamente per le risposte.
L'attivazione, sporadica e senza seguito, di una spia di malfunzionamento senza un vero motivo non è un fenomeno così raro : qualche volta succede (in realtà anni fa, nelle auto italiane anni '80 tipo Lancia Thema ma anche Y10 l'ho visto succedere altro che qualche volta, succedeva spesso) ed in definitiva nessuno sa esattamente perché, come è evidente anche dalle eventuali risposte, spesso evasive e contradditorie, che si possono avere anche dalle reti ufficiali di assistenza se si pone loro il problema.

Probabilmente si tratta di qualche errore di uno dei molti sensori di cui le auto d'oggi sono piene, o magari di loro "interazioni" non previste.... fatto sta che succede.

A me (lasciando perdere gli anni, ormai lontanucci, in cui come detto l'ho visto succedere spesso e volentieri nelle auto aziendali che mi capitava di guidare) è successo 3 volte negli ultimi dieci anni circa, con le mie auto :

- una decina d'anni fa, in autostrada, sulla mia Bmw M6 si accese la spia di pressione insufficiente di uno dei pneumatici posteriori : non diceva quale gomma fosse, non essendo basato su sensori di pressione ma invece su una (presunta) differente velocità di rotazione sullo stesso asse rilevata dalle ruote foniche dell'ABS.
Avevo con me il manometro, le misurai tutte ed erano tutte a posto, nessuna era nemmeno un po' più sgonfia. Ripartii, e la cosa non si ripeté mai più : mai capito il perché.

- l'anno scorso, dopo aver lavato la mia Cayman si accese una spia di malfunzionamento di qualcosa (non mi ricordo più se motore o cosa
icon_redface.gif
) ma mi resi conto che era con tutta probabilità un sensore o qualcosa di elettrico che si era bagnato, per aver insistito un po' troppo con la lancia del lavaggio ; dopo una giornata sparì tutto.

- quest'anno, sempre con la Cayman, mentre andavo verso Torino in autostrada si è accesa la spia di malfunzionamento motore, mentre andavo normalmente già da un pezzo e con clima caldo ed asciutto senza tracce d'acqua.
Tuttavia funzionava normalmente e neppure era andata in regime di "recovery", prendeva volendo anche tutti i giri e comunque diceva che era possibile proseguire...... sono andato e tornato normalmente, poi dal gg. dopo la spia non si è più accesa ; pochi giorni dopo, portatola al centro Porsche per un tagliando già programmato da tempo, chiesi loro di controllare se nella centralina fosse rimasto memorizzata una qualche anomalia. Risultato : zero, nessuna anomalia.

Come dire : se la cosa non persiste, non preoccupartene troppo, sono "scherzetti" delle complicazioni elettroniche che sfuggono, evidentemente, anche a chi le ha progettate.
 
Ultima modifica:
L'attivazione, sporadica e senza seguito, di una spia di malfunzionamento senza un vero motivo non è un fenomeno così raro : qualche volta succede (in realtà anni fa, nelle auto italiane anni '80 tipo Lancia Thema ma anche Y10 l'ho visto succedere altro che qualche volta, succedeva spesso) ed in definitiva nessuno sa esattamente perché, come è evidente anche dalle eventuali risposte, spesso evasive e contradditorie, che si possono avere anche dalle reti ufficiali di assistenza se si pone loro il problema.

Probabilmente si tratta di qualche errore di uno dei molti sensori di cui le auto d'oggi sono piene, o magari di loro "interazioni" non previste.... fatto sta che succede.

A me (lasciando perdere gli anni, ormai lontanucci, in cui come detto l'ho visto succedere spesso e volentieri nelle auto aziendali che mi capitava di guidare) è successo 3 volte negli ultimi dieci anni circa, con le mie auto :

- una decina d'anni fa, in autostrada, sulla mia Bmw M6 si accese la spia di pressione insufficiente di uno dei pneumatici posteriori : non diceva quale gomma fosse, non essendo basato su sensori di pressione ma invece su una (presunta) differente velocità di rotazione sullo stesso asse rilevata dalle ruote foniche dell'ABS.
Avevo con me il manometro, le misurai tutte ed erano tutte a posto, nessuna era nemmeno un po' più sgonfia. Ripartii, e la cosa non si ripeté mai più : mai capito il perché.

- l'anno scorso, dopo aver lavato la mia Cayman si accese una spia di malfunzionamento di qualcosa (non mi ricordo più se motore o cosa Vedi l'allegato 34665) ma mi resi conto che era con tutta probabilità un sensore o qualcosa di elettrico che si era bagnato, per aver insistito un po' troppo con la lancia del lavaggio ; dopo una giornata sparì tutto.

- quest'anno, sempre con la Cayman, mentre andavo verso Torino in autostrada si è accesa la spia di malfunzionamento motore, mentre andavo normalmente già da un pezzo e con clima caldo ed asciutto senza tracce d'acqua.
Tuttavia funzionava normalmente e neppure era andata in regime di "recovery", prendeva volendo anche tutti i giri e comunque diceva che era possibile proseguire...... sono andato e tornato normalmente, poi dal gg. dopo la spia non si è più accesa ; pochi giorni dopo, portatola al centro Porsche per un tagliando già programmato da tempo, chiesi loro di controllare se nella centralina fosse rimasto memorizzata una qualche anomalia. Risultato : zero, nessuna anomalia.

Come dire : se la cosa non persiste, non preoccupartene troppo, sono "scherzetti" delle complicazioni elettroniche che sfuggono, evidentemente, anche a chi le ha progettate.

Mi ritrovo perfettamente nella tua esperienza!
È successo anche a me con la clio di ritrovarmi in mezzo all’autostrada e notare che si era accesa la spia di bassa pressione gomme. Alla prima aiuola mi sono fermato a controllare a vista tutte le gomme, a occhio mi sembravano tutte e 4 dure, per sicurezza mi sono fermato anche in un distributore ed ho controllato la pressione gomme (tutte e 4 perfette).

Probabilmente a questo punto credo si tratti di un insieme dei problemi che avete elencato:

-un falso errore di qualche sensore/centralina

-essendo che la macchina passa 20 giorni al mese in un parcheggio all’aperto sicuramente c’entra anche qualche caduta di tensione della batteria

-tenendo in considerazione poi che mi trovo in un posto con una notevole umidità e probabilmente il benzinaio da cui ho fatto il pieno aveva un diesel di bassa qualità o con qualche impurità che potrebbe aver dato noia all’egr.

vi ringrazio a tutti per il supporto, Appena porto la macchina in officina vi aggiornerò con maggiori dettagli.
 
Back
Alto