<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ingrassati o dimagriti in.... | Il Forum di Quattroruote

Ingrassati o dimagriti in....

Io avevo perso circa 5 kg ma non posso dire di essere dimagrito,ho perso massa muscolare soprattutto nelle gambe.
Adesso sono tornato più o meno come prima.
Per quanto i manubri che prima caricavo con 16 kg sono diventati decisamente pesanti,adesso 12 bastano e avanzano.
 
Io ho perso grasso, peso totale e ho messo su più muscoli quindi mi è andata molto bene.
Mangiando sempre a casa ho potuto eliminare un bel po' di cibo non proprio salutare.
Mi ha aiutato anche poter avere orari più regolari, e tempo a disposizione per fare esercizio.
 
Io ho perso grasso, peso totale e ho messo su più muscoli quindi mi è andata molto bene.
Mangiando sempre a casa ho potuto eliminare un bel po' di cibo non proprio salutare.
Mi ha aiutato anche poter avere orari più regolari, e tempo a disposizione per fare esercizio.


Grasso e muscoli a parte....
Se non altro il mangiare domestico e' di certo piu' salutare
( o almeno meno dannoso )
rispetto a quello fuori di casa
 
Io inalterato, senza variare il regime alimentare ho supplito alla chiusura della palestra con corsa o cyclette in caso di tempo inclemente
 
Grasso e muscoli a parte....
Se non altro il mangiare domestico e' di certo piu' salutare
( o almeno meno dannoso )
rispetto a quello fuori di casa

Infatti a casa facciamo cose semplici ma con ingredienti di alta qualità, nel mio caso poi spesso mi trovavo a "pranzare" in cinque minuti anche alle tre del pomeriggio e il giorno dopo a mezzogiorno, chiaramente non è tanto salutare.
Comunque rifare esercizio fisico regolare mi ha trasformato, peso a parte mi sento veramente al top della forma.
 
Infatti è la regolarità che "paga", più degli exploit del fine settimana.

Io non facevo niente nemmeno nel fine settimana perché spesso lavoro anche sabato e/o domenica quando ho clienti. Poi a marzo 2020 ho ripreso a fare esercizi semplici a casa, ho anche guardato certi video di "riscaldamento" di Yuri Chechi con l'obiettivo di riuscire a farne almeno il 50% :)
Si e' innescato un circolo "virtuoso" in quanto mangiando meglio, integrando anche con qualche proteina ecc, riuscivo anche a fare gli esercizi con più facilita'.
Adesso mi sono ripromesso di non smettere più, non lo dico io ma in tanti hanno notato un cambiamento molto positivo, ho perso chili e anni!
 
Grasso e muscoli a parte....
Se non altro il mangiare domestico e' di certo piu' salutare
( o almeno meno dannoso )
rispetto a quello fuori di casa

Vero.
Però in certi casi si mangia anche per noia.
Io quando sono sul lavoro anche volendo non posso toccare cibo fuori pasto.
Il periodo in cui ero costretto a stare in casa come un leone grasso in gabbia avevo la dispensa a disposizione.
Quindi è stata dura moderarmi.
In realtà ha contribuito il fatto che andavo a fare la spesa ogni 15 giorni e per quante scorte facessi il rischio di rimanere senza qualcosa era elevato,così finivo per mangiare meno del solito manco fossi su un gommone in mezzo all'oceano.

Ci sono poi casi assurdi.
Mio fratello in pratica faceva sport per lavoro.
E' passato da 2-3 ore fisse al giorno di attività fisica a niente.
E ha continuato a mangiare uguale,anzi pure di più in certi momenti.
Un periodo si è fatto fuori 45 merendine in meno di 15 giorni.
E non ha preso un grammo mannaggia a lui!
Certe volte mi viene da chiedermi se uno dei due non sia stato scambiato nella nursery all'ospedale...
 
Una cosa positiva del mangiare sempre a casa è che in teoria si dovrebbe essere in grado di ridurre gli sprechi a zero.
In pratica invece facendo la spesa ogni volta ogni 2 settimane mi è capitato di dover buttare via qualcosa,soprattutto pasta fresca e latticini.
Però li la colpa imho è più del supermercato che non conservava adeguatamente i prodotti e che non aveva molto smercio.
 
io ho perso quasi 10 kg tra lockdown ed estate, poi mi sono stabilizzato. Essendo già piuttosto magro in partenza, non è un risultato molto desiderato ma tant'è. Sicuramente l'aver mangiato più spesso a casa mi ha fatto guadagnare in salute (di mio tendo a cucinare con pochi grassi e poco sale, sono abituato così da sempre) e, pur con le palestre chiuse, il camminare molto (detesto la corsa) e non usare l'ascensore (se non eccezionalmente) hanno fatto il resto. Ho sempre frequentato palestre e strutture sportive (al chiuso) sin dai 14 anni ma stavolta credo che la pausa sarà molto, molto lunga, di sicuro alle condizioni attuali non ci tornerei.
 
quest' ultimo ( lungo ) periodo di sedentarieta'

https://www.adnkronos.com/riapertur...asi-un-italiano-su-due_4SMmeBnDEDgwaj7qKfkuaX

??

Se non altro, almeno io, sono mesi che non mangio patate fritte....
( A casa evito di fare puzze )
E sono rimasto paro paro.
Meno " uscite " ma meno " entrate "

Io ho preso circa 2 kg (da 70 a 72 e sono alto, o basso, 1.70). Indubbiamente ho mangiato un po' di più, e ora faccio molta fatica a tornare indietro, ma almeno mi sono stabilizzato.
Conto di fare delle uscite in bicicletta questa estate. Ogni anno mi ripropongo di fare ciò ma poi la prendo solo 2-3 volte. Le passeggiate invece le faccio spesso.
 
Back
Alto