Esatto
: io ho fatto un riassunto dell'intera presentazione del motore.
Sinceramente però, al di là della cartella stampa, mi riesce difficile pensare che si tratti solo di una rivisitazione del precedente 1.4 TDI PDE. Da quest'ultimo sono infatti passati 10 anni e si sono aggravati pesantemente i requisiti di contenimento ambientale, il cui rispetto ha necessitato misure importanti, specie per i propulsori Diesel. Esempio pratico di ciò è dato dalla nuova famiglia di motori EA288.
Per questi motivi ritengo il 1.4 TDI appartenente anch'esso ad una nuova generazione di motori e non appetente a quella precedente, rivisitata.
Sinceramente però, al di là della cartella stampa, mi riesce difficile pensare che si tratti solo di una rivisitazione del precedente 1.4 TDI PDE. Da quest'ultimo sono infatti passati 10 anni e si sono aggravati pesantemente i requisiti di contenimento ambientale, il cui rispetto ha necessitato misure importanti, specie per i propulsori Diesel. Esempio pratico di ciò è dato dalla nuova famiglia di motori EA288.
Per questi motivi ritengo il 1.4 TDI appartenente anch'esso ad una nuova generazione di motori e non appetente a quella precedente, rivisitata.