<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Informazioni su Opel Agila 1.2 (2002) | Il Forum di Quattroruote

Informazioni su Opel Agila 1.2 (2002)

Vorrei portarla dal meccanico per fare una piccola manutenzione e tra le cose da fare c'è da rifare la distribuzione. Il meccanico mi ha parlato, oltre alla cinghia di distribuzione, anche di catena di distribuzione. Mi confermate che Opel Agila 1.2 (H00) sia provvista di una catena di distribuzione? Scusate l'ignoranza, ma non me he intendo granché. Grazie.
 
la H00 dovrebbe avere il motore Opel Portland o un nome del genere con la catena di distrib. e la cinghia per i servizi...non è piccola manutenzione ma un intervento vero e proprio pure costoso, è meglio che ti fai fare un preventivo per non avere sorprese...
 
Ultima modifica:
perchè, non vanno bene i motori suzuki?

Non ho detto questo, intendevo dire (ironicamente) che se fosse stato Suzuki non era una buona notizia, anche se sarebbe da capire quanti km ha fatto questa Agila e come li ha fatti. A meno che la catena va cambiata prima o poi e si spera poi, quando l'auto non ce l'hai più possibilmente. :emoji_fingers_crossed:
 
so un pò di questa cosa perchè l'Agila 1.2 l'ha avuta la moglie di un amico e a 110/120mila km sembrava già di sentire un diesel dato il rumore della catena, io li avevo avvertiti e tra un ripensamento e l'altro attorno ai 140mila in un tamponamento l'hanno disfatta e meno male che non gli avevano ancora fatto niente. Riguardo al motore Suzuki penso fosse montato sulla gemella R wagon o qualcosa del genere...
 
Sì, mi sto facendo fare un preventivo prima di operare. L'idea della distribuzione nuova è venuta in mente a me in quanto la macchina ha 198.000 km e non è mai stata fatta manutenzione su questa parte, quindi non ci sono delle ragioni specifiche. Ripeto, non me ne intendo, però spero che non ci sia bisogno di sostituirla. Comunque la macchina non è mai stata usata in modo sfrenato e al momento non ho mai avvertito rumori anomali.
 
Ultima modifica:
Ecco, ciò mi rincuora, anche per il motore della mia Swift. Se un esperto non ritiene di sostituirla, non ne vedo la necessità di sostenere una spesa così importante e al limite potresti farla registrare o tendere se è il caso (non me intendo). Le catene è vero possono rompersi come le cinghie, ma anche no e forse pure mai. Sicuramente però un controllo è utile, cosa che penso facciano ogni volta che fai un tagliando, specie dopo molti km.
 
Ultima modifica:
Le catene è vero possono rompersi come le cinghie, ma anche no e forse pure mai. Sicuramente però un controllo è utile, cosa che penso facciano ogni volta che fai un tagliando, specie dopo molti km.
è più facile che l'usura dei tendicatena e catena stessa sommata agli ingranaggi la porti ad allungarsi e saltare dei denti, che da l'effetto cinghia andata, non credo si possa riprendere la tensione...ma in casi gravissimi si è addirittura rotta
 
la macchina ha 198.000 km
penso la spesa sia sui 7/800 euro, ci dirai tu, solo per la catena, se ritieni che la macchina possa continuare, anche considerata l'età e visto le condizioni generali, procedi...tieni presente la classe euro, dato che le macchine vecchie entrano nel mirino blocco circolazione
 
Back
Alto