<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Informazioni su fiat punto 1300 Multijet ?? | Il Forum di Quattroruote

Informazioni su fiat punto 1300 Multijet ??

Ciao a tutti! E' da qualche mese che ho in mente di sostituire la mia auto con una Punto 1300 multijet per il semplice fatto di diminuire i costi di gestione.
Guardando sul listino fiat e su qualche auto km 0 ho visto che le motorizzazioni disponibili sono tre 75 / 85 / 95 cv!
secondo voi qual è meglio? so chiaramente che non è una vettura per chi cerca le prestazioni, però vorrei evitare di avere un motore che non mi permetta di fare degnamente un sorpasso!
I consumi reali in un ciclo prevalentemente extraurbano con qualcosina di città su quanto si attesta?
Grazie in anticipo!
 
Il 75cv ce l'ha mio padre e se sei a pieno carico per i sorpassi è meglio scegliere la marcia giusta. Il 95cv non lo conosco bene, mentre ho sempre sentito parlare ottimamente dell'85cv per la maggiore fluidità di marcia. Dovresti provare a guidarli per capire bene. Io a naso andrei sull'85. Ciao!
 
DavideH ha scritto:
Ciao a tutti! E' da qualche mese che ho in mente di sostituire la mia auto con una Punto 1300 multijet per il semplice fatto di diminuire i costi di gestione.
Guardando sul listino fiat e su qualche auto km 0 ho visto che le motorizzazioni disponibili sono tre 75 / 85 / 95 cv!
secondo voi qual è meglio? so chiaramente che non è una vettura per chi cerca le prestazioni, però vorrei evitare di avere un motore che non mi permetta di fare degnamente un sorpasso!
I consumi reali in un ciclo prevalentemente extraurbano con qualcosina di città su quanto si attesta?
Grazie in anticipo!

ciao, io ho la 95cv...dici bene, nn è un'auto x chi va troppo di fretta, tuttavia nn è neppure sottomotorizzata.... in autostrada a 110 costanti si superano i 20 al litro, in extraurbano se si va tranquilli penso arrivi a fare anche i 25....in città è difficile dirlo...cmq come motore consuma proprio poco....
 
l'85cv secondo me è il più bilanciato, fai conto che la differenza tra le versioni è principalmente sull'allungo a meno che tu non consideri i primi 75cv che avevano la coppia massima a 1750rpm mentre poi, se non erro, è stata portata a 1500rpm. Io ho avuto per anni il 70cv e lìunica cosa che non era adeguata era la partenza da fermo a causa della gestione EGR. Già il primo 75 era molto meglio, quelli successivi dovrebbero essere "perfetti" da questo punto di vista.
 
Ovviamente il piu' prestazionale e' il 95cv che assieme al 75cv ha rapporti al cambio piu' corti, rispetto all'85cv che invece privilegia i consumi, anche se le differenze di prestazioni sono minori rispetto a quanto le differenza di potenza lascino pensare.
IL 95cv e l'85cv sono dotati di start/stop, dischi anteriori di maggiori dimensioni, pneumatici 185/65 15 (contro i 175/65 15 del 75cv) e di turbina a geometria variabile (piu' piccolsa sul 85cv).
Il 75cv costa 1.000? in meno di listino, che sicuramente si ridimensionano nell'usato.
Nella prova di 4ruote l'85cv e' stato apprezzato per l'omogeneita' di funzionamento e per i bassi consumi.
Ad ogni modo anche il 75cv sembra apprezzato dai possessori. Nell'utilizzo normale ha un comportamento molto simile al 95cv visto che i valori di coppia sono simili. Quest'ultimo si avvantaggia in allungo ai regimi piu' alti dove esprime la sua maggior potenza.
 
85cv senza dubbio!

è la versione più moderna e aggiornata dei 3, consuma meno, è molto omogeneo ed elastico e hai la sensazione che sia più pieno degli altri?

fa un ottima figura sulla 500L quindi sulla Punto andrà ancora meglio ;)
 
Back
Alto