<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> informazioni su ASR della grande punto... | Il Forum di Quattroruote

informazioni su ASR della grande punto...

mi scuso in anticipo visto che sicuramente non sarò il primo a porvi queste domande.....premetto che ora ho un suzuki Jimny 1.3 benzina e lo vorrei sostituire con una di queste due auto.....grande punto con asr o panda 4x4....Tanto per farvi capire abito in collina e in inverno nevica molto, sino ad oggi ho sempre avuto due auto e quindi nessun problema con il suzukino in inverno...ma visto il bel periodo economico ora preferisco avere un auto sola... Quindi vi chiedo che modello è della grande punto che monta l'asr e se qualcuno di voi lo utilizza sulla neve....grazie a tutti...
 
Devi prendere una punto dotata di esp/asr o traction control che dir si voglia,
non dimenticarti le gomme invernali (buone) altrimenti con il t.c. ci fai ben poco,
magari ti andrebbe meglio una panda 4x4?
 
si forse hai ragione ma visto che viaggio anche spesso in autostrada pensavo fosse un bon compromesso....certo le gomme invernali sono basilari in inverno...
 
Tutte le versioni della Punto montano di serie ESP che integra ASR e Hill Holder che assiste il guidatore nella partenze in salita.
Come detto sopra indispensabili le gomme invernali,per quanto riguarda il motore punterei sul diesel.
Magari vedi la nuova Panda 4x4 che uscirà tra poco poi decidi.....senza dimenticare che Punto e Panda classic 4x4 in questo periodo sono ben scontate. ;)
 
abe70 ha scritto:
mi scuso in anticipo visto che sicuramente non sarò il primo a porvi queste domande.....premetto che ora ho un suzuki Jimny 1.3 benzina e lo vorrei sostituire con una di queste due auto.....grande punto con asr o panda 4x4....Tanto per farvi capire abito in collina e in inverno nevica molto, sino ad oggi ho sempre avuto due auto e quindi nessun problema con il suzukino in inverno...ma visto il bel periodo economico ora preferisco avere un auto sola... Quindi vi chiedo che modello è della grande punto che monta l'asr e se qualcuno di voi lo utilizza sulla neve....grazie a tutti...
L'ASR (insieme all'ESP) dal 2005 al 2007 era di serie solo sulle versioni "Sport" ed era a pagamento sulle altre (Active, Dynamic, Emotion), mentre col restyling del 2008 era fornito di serie (insieme all'ESP) su tutte le versioni.
Sulle Grande Punto prodotte ora credo sia di nuovo a pagamento.
 
kanarino ha scritto:
abe70 ha scritto:
mi scuso in anticipo visto che sicuramente non sarò il primo a porvi queste domande.....premetto che ora ho un suzuki Jimny 1.3 benzina e lo vorrei sostituire con una di queste due auto.....grande punto con asr o panda 4x4....Tanto per farvi capire abito in collina e in inverno nevica molto, sino ad oggi ho sempre avuto due auto e quindi nessun problema con il suzukino in inverno...ma visto il bel periodo economico ora preferisco avere un auto sola... Quindi vi chiedo che modello è della grande punto che monta l'asr e se qualcuno di voi lo utilizza sulla neve....grazie a tutti...
L'ASR (insieme all'ESP) dal 2005 al 2007 era di serie solo sulle versioni "Sport" ed era a pagamento sulle altre (Active, Dynamic, Emotion), mentre col restyling del 2008 era fornito di serie (insieme all'ESP) su tutte le versioni.
Sulle Grande Punto prodotte ora credo sia di nuovo a pagamento.
auto (gp 1.9 130 cv)provata piu' volte con neve e pendenze importanti,comportamento eccellente in tutte le situazioni.
Effettivamente in forti salite l'asr aiuta parecchio
Naturalmente con gomme invernali (michelin alpin)
Saluti
 
il boia ha scritto:
auto (gp 1.9 130 cv)provata piu' volte con neve e pendenze importanti,comportamento eccellente in tutte le situazioni.
Effettivamente in forti salite l'asr aiuta parecchio
Naturalmente con gomme invernali (michelin alpin)
Saluti
Io purtroppo la mia (1.3 mjt 90 cv Sport) con le invernali non l'ho provata mai, l'unica volta che ha nevicato improvvisamente avevo sotto le estive da 17", su una salita sono rimasto piantato, la strada era anche mezza ghiacciata...con le termiche (meglio se da 15") si arrampica bene (ce l'ha un mio amico).
 
kanarino ha scritto:
il boia ha scritto:
auto (gp 1.9 130 cv)provata piu' volte con neve e pendenze importanti,comportamento eccellente in tutte le situazioni.
Effettivamente in forti salite l'asr aiuta parecchio
Naturalmente con gomme invernali (michelin alpin)
Saluti
Io purtroppo la mia (1.3 mjt 90 cv Sport) con le invernali non l'ho provata mai, l'unica volta che ha nevicato improvvisamente avevo sotto le estive da 17", su una salita sono rimasto piantato, la strada era anche mezza ghiacciata...con le termiche (meglio se da 15") si arrampica bene (ce l'ha un mio amico).
per precisare la mia monta le 185 su cerchi da 15 e la pendenza per raggiungere casa e' da seconda piena con strada asciutta.
Saluti
 
il boia ha scritto:
Effettivamente in forti salite l'asr aiuta parecchio
Naturalmente con gomme invernali (michelin alpin)
Saluti

Mmmhhh andrò controcorrente... Nel mio caso le massime pendenze le ho raggiunte con l'ASR disinserito; il TC aiuta tantissimo nel controllo e nelle curve in salita ma sul dritto dritto son riuscito a percorrere qualche metro in più con i controlli staccati.
 
modus72 ha scritto:
il boia ha scritto:
Effettivamente in forti salite l'asr aiuta parecchio
Naturalmente con gomme invernali (michelin alpin)
Saluti

Mmmhhh andrò controcorrente... Nel mio caso le massime pendenze le ho raggiunte con l'ASR disinserito; il TC aiuta tantissimo nel controllo e nelle curve in salita ma sul dritto dritto son riuscito a percorrere qualche metro in più con i controlli staccati.
ripeto, parere personale, nel mio caso sembra di guidare con una sorta di abs
al contrario,nel momento in cui la ruota sembra iniziare a pattinare (impedendo di fatto il proseguo della salita)i leggeri tagli di potenza fanno riacquistare aderenza senza impiantarsi.
Saluti
 
il boia ha scritto:
ripeto, parere personale, nel mio caso sembra di guidare con una sorta di abs
al contrario,nel momento in cui la ruota sembra iniziare a pattinare (impedendo di fatto il proseguo della salita)i leggeri tagli di potenza fanno riacquistare aderenza senza impiantarsi.
Saluti
Sì, però quando la salita si fa molto ripida i tagli di potenza (che avvengono quando la centralina sente entrambe le ruote slittare, altrimenti la logica prevede pinzate alla ruota che slitta senza tagli di coppia) ti fanno comunque rallentare fino all'estremo di farti fermare. In queste condizioni può risultare conveniente fregarsene dello slittamento e insistere con il gas senza ASR sfruttando le tassellature che "mordono" la neve e ti danno comunque della trazione anche se slitti, grazie alla patina di neve fresca che viene "inglobata" dal battistrada.
 
modus72 ha scritto:
il boia ha scritto:
ripeto, parere personale, nel mio caso sembra di guidare con una sorta di abs
al contrario,nel momento in cui la ruota sembra iniziare a pattinare (impedendo di fatto il proseguo della salita)i leggeri tagli di potenza fanno riacquistare aderenza senza impiantarsi.
Saluti
Sì, però quando la salita si fa molto ripida i tagli di potenza (che avvengono quando la centralina sente entrambe le ruote slittare, altrimenti la logica prevede pinzate alla ruota che slitta senza tagli di coppia) ti fanno comunque rallentare fino all'estremo di farti fermare. In queste condizioni può risultare conveniente fregarsene dello slittamento e insistere con il gas senza ASR sfruttando le tassellature che "mordono" la neve e ti danno comunque della trazione anche se slitti, grazie alla patina di neve fresca che viene "inglobata" dal battistrada.
dovrebbe essere quello che succede con la MiTo e la Giulietta quando si mette il manettino in A, dovrebbero favorire il pattinamento delle ruote
 
Back
Alto