<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info Wrangler | Il Forum di Quattroruote

Info Wrangler

ciao,

vorrei un pò di info sul nuovo wrangler 3 porte, il diesel da 200cv come va? quanto è rumoroso? come si comporta in autostrada a 120-130 orari?
e come spaziosità? io sono quasi 2 metri e mi sto orientando ad un fuoristrada per avere abbastanza spazio...
il soft top è abbastanza robusto o presenta problemi nel lungo periodo?

il prezzo mi sembra onestamente folle, considerando che negli usa vendono il 3.6 benzina a 17000 euri, ho visto che sull'usato ce ne sono a centinaia, a cosa occorre prestare attenzione?
 
ciao, io ho avuto per qualche anno uno con lo step precedente da 177cv. Il motore non e' male, spinge assai bene e non e' tanto trattorile come sembrerebbe.
Il rumore e' elevato, per via della catena cinematica e la conformazione dell'abitacolo, gomme grosse da fuoristrada, assenza di materiali isolanti, ecc..
Mentre le velocita' da crociera indicate sono possibili con la potenza a disposizione, viaggi medio lunghi a quel ritmo sono capaci di sfiancarti velocemente a meno che tu non sia molto appassionato e/o un po' maso ...

Per la tua altezza forse ti troverai comodo, io sono 180cm ma con gambe lunghe e non mi trovavo male, ma il sedile e' veramente penoso e contiene molto poco.
Come spazio a bordo in genere il Wrangler corto ne ha veramente pochino ...

il soft top e' abbastanza robusto, se trattato ogni tanto con i prodotti appositi per mantenere il vinile elastico dura un sacco. quelli che si rovinano precocemente sono i finestrini, ma questo merita un capitolo a parte.
il soft e' molto piu' rumoroso, sappilo ....

per il prezzo non commento, esagerato. mezzo da prendere seminuovo a mio avviso, specie se uno lo fa piu' per sfizio che non per ... necessita'?
 
l'uso sarebbe 100% stradale, quasi sempre da solo, uso extraurbano, con un buon tiro per trainare rimorchi.
Se poi fosse omologato autocarro, ancora meglio, visto l'uso che ne farei (toglierei subito i sedili dietro per mettere un bel cassone chiuso portaoggetti) .

Ma poi, è possibile viaggiare senza le portiere o in Italia è vietato?
 
non la vedo molto idonea, ma un buon test drive soddisfera' i tuoi dubbi.
per il traino non ho mai avuto problemi (piccolo carrello da 325cm e 750kg), spinge molto bene specie con l'automatico.

non so se esiste autocarro, in ogni caso assolutamente se sei al max in due leva la (pesantissima!!!) panca posteriore (chiamarlo sedile e' troppo) e fai come dici un bel scatolotto, il vano e' molto regolare e quindi puoi sfruttarlo molto bene. mettici una bella serratura se 'scoperchi' il mezzo.

ai tempi (fino a due anni fa) la legislazione in Italia non consente l'uso senza porte, ma all'uopo ci sono "mezze porte" anche tubolari che adempiono alle regole e non sembra cmq di non averle ... peccato solo il costo.
 
Back
Alto