<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> info urgenti : cinghia servizi Punto Mjet | Il Forum di Quattroruote

info urgenti : cinghia servizi Punto Mjet

Ciao a tutti
Vi chiedo gentilmente se qualcuno può darmi maggiori info circa la cinghia servizi della Punto 1.3 Mjet Classic . Poichè ho rivoltato più e più volte il manuale d'uso ma non sono riuscito a trovare nulla vi chiedo:

E' possibile che nella tabella manutenzione venga riportato solo il controllo periodico della cinghia e non la sua sostituzione? In effetti il chilometraggio di controllo arriva oltre i 160mila km di percorrenza ma non indica mai quando e se sostituirla. Il mio meccanico di fiducia l'ha chiaramente controllata più volte dicendomi che la cinghia è ancora in ottimo stato ma ho percorso ormai 153mila km senza mai cambiarla e non vorrei che mi lasciasse in panne per una semplice sostituzione mancata.

Potete dirmi qualcosa di più?
Grazie e chiunque voglia aiutarmi
 
fiatmultijet04 ha scritto:
Ciao a tutti
Vi chiedo gentilmente se qualcuno può darmi maggiori info circa la cinghia servizi della Punto 1.3 Mjet Classic . Poichè ho rivoltato più e più volte il manuale d'uso ma non sono riuscito a trovare nulla vi chiedo:

E' possibile che nella tabella manutenzione venga riportato solo il controllo periodico della cinghia e non la sua sostituzione? In effetti il chilometraggio di controllo arriva oltre i 160mila km di percorrenza ma non indica mai quando e se sostituirla. Il mio meccanico di fiducia l'ha chiaramente controllata più volte dicendomi che la cinghia è ancora in ottimo stato ma ho percorso ormai 153mila km senza mai cambiarla e non vorrei che mi lasciasse in panne per una semplice sostituzione mancata.

Potete dirmi qualcosa di più?
Grazie e chiunque voglia aiutarmi

Ma parli della cinghia dei servizi o della catena di distribuzione?
 
Può tranquillamente essere così... La si controlla e se appare in buone condizioni, si continua. Dopotutto non è una cinghia distribuzione che, con la sua rottura, ti inchioda l'auto con 1500? di danni... Se la servizi salta, la si cambia e via, e se la pompa acqua è trascinata dalla catena, si può anche pensare di arrivare in assistenza con le proprie ruote...
 
Ma parli della cinghia dei servizi o della catena di distribuzione?[/quote]

Cinghia servizi come da titolo del post . La distribuzione è a catena.

Ciao
 
modus72 ha scritto:
Può tranquillamente essere così... La si controlla e se appare in buone condizioni, si continua. Dopotutto non è una cinghia distribuzione che, con la sua rottura, ti inchioda l'auto con 1500? di danni... Se la servizi salta, la si cambia e via, e se la pompa acqua è trascinata dalla catena, si può anche pensare di arrivare in assistenza con le proprie ruote...

Ciao Modus

sarà ma mi sembra strano , possibile che si possano fare tanti km?
 
fiatmultijet04 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Può tranquillamente essere così... La si controlla e se appare in buone condizioni, si continua. Dopotutto non è una cinghia distribuzione che, con la sua rottura, ti inchioda l'auto con 1500? di danni... Se la servizi salta, la si cambia e via, e se la pompa acqua è trascinata dalla catena, si può anche pensare di arrivare in assistenza con le proprie ruote...

Ciao Modus

sarà ma mi sembra strano , possibile che si possano fare tanti km?
Ma sì...
La mia cinghia servizi è data per 120000km, ma ho il forte sospetto che ciò accada perchè la cinghia distribuzione a quel limite va cambiata e di conseguenza si fa anche la servizi perchè viene smontata per raggiungerla. Le 1.5 Renault adesso stanno a 160000 come cinghia distribuzione, la servizi segue quindi quel limite ma mi ci gioco una birrozza che, se la cinghia distribuzione avesse limiti maggiori, la servizi non verrebbe tolta prima... I 1.6tdci Ford arrivano a 200000km con le loro cinghie, quindi sono chilometraggi ormai alla portata.
 
E in ogni caso le cinghie (Non come crede la maggior parte della gente) in genere si cambiano perchè è necessario sostituire i cuscinetti tendicinghia e galoppini vari, che spesso sono l'anello debole (E la cinghia una volta smontata si cambia) : Io lascerei tutto così. Se cambiassi idea ricordati di cambiare tendicinghia e cuscinetti vari oltre alla cinghia.
 
io l'ho cambiata per scrupolo a 100.000, tanto, la spesa è irrisoria, sono 18 euro....

comunque, visto che sei a quei km, vedrai che tra un po comincerà a perdere la pompa dell'acqua. quando arriva il momento di cambiare la pompa, cambi anche la cinghia, visto che la cinghia aziona anche la pompa (significa che devono toglierti la cinghia per sostituire la pompa). stai tranquillo che la cinghia non è dentata, quindi quando si usura slitta facendo rumore.
 
ucre ha scritto:
io l'ho cambiata per scrupolo a 100.000, tanto, la spesa è irrisoria, sono 18 euro....

comunque, visto che sei a quei km, vedrai che tra un po comincerà a perdere la pompa dell'acqua. quando arriva il momento di cambiare la pompa, cambi anche la cinghia, visto che la cinghia aziona anche la pompa (significa che devono toglierti la cinghia per sostituire la pompa). stai tranquillo che la cinghia non è dentata, quindi quando si usura slitta facendo rumore.

Infatti per quello chiedevo di specificare, quella dei servizi costa relativamente poco e anche se è vero come dice modus, che se si rompe non fa danni, ma se capita di notte sei senza alternatore,
se uno per scrupolo la vuol cambiare non sono cifre da capogiro,
esistono anche cinghie monouso da tenere nel baule in caso si rompesse, sono come degli o-ring giganti che servono a tamponare il problema se ad esempio ti succede in viaggio ecc!
 
fiatmultijet04 ha scritto:
Ciao a tutti
Vi chiedo gentilmente se qualcuno può darmi maggiori info circa la cinghia servizi della Punto 1.3 Mjet Classic . Poichè ho rivoltato più e più volte il manuale d'uso ma non sono riuscito a trovare nulla vi chiedo:

E' possibile che nella tabella manutenzione venga riportato solo il controllo periodico della cinghia e non la sua sostituzione? In effetti il chilometraggio di controllo arriva oltre i 160mila km di percorrenza ma non indica mai quando e se sostituirla. Il mio meccanico di fiducia l'ha chiaramente controllata più volte dicendomi che la cinghia è ancora in ottimo stato ma ho percorso ormai 153mila km senza mai cambiarla e non vorrei che mi lasciasse in panne per una semplice sostituzione mancata.

Potete dirmi qualcosa di più?
Grazie e chiunque voglia aiutarmi
Si è normale perchè non è come la cinghia di distribuzione, quella dei servizi si sostituisce solo nel caso in cui sia difettosa ;)
 
allora parlo della Punto III 1.3 mjet 70cv:

-distribuzione a catena -&gt si controlla, ed eventualmente, sostituisce a 250.000. Occorre comunque prestare attenzione al tendicatena che negli anni ha dato un po' di problemi: lo si capisce all'avviamente a freddo se si sente rumore di sbattimento. In questo caso va cambiata la distribuzione onde evitare danni anche prima dei 250.000 km.

- servizi -&gt sostituzione a 150.000km di cinghia e rinvii vari. Ovviamente se non ci sono problemi si può andare avanti, certo che se si rompe ad alti regimi da una bella frustata nel cofano.
 
fiatmultijet04 ha scritto:
Ciao a tutti
Vi chiedo gentilmente se qualcuno può darmi maggiori info circa la cinghia servizi della Punto 1.3 Mjet Classic . Poichè ho rivoltato più e più volte il manuale d'uso ma non sono riuscito a trovare nulla vi chiedo:

E' possibile che nella tabella manutenzione venga riportato solo il controllo periodico della cinghia e non la sua sostituzione? In effetti il chilometraggio di controllo arriva oltre i 160mila km di percorrenza ma non indica mai quando e se sostituirla. Il mio meccanico di fiducia l'ha chiaramente controllata più volte dicendomi che la cinghia è ancora in ottimo stato ma ho percorso ormai 153mila km senza mai cambiarla e non vorrei che mi lasciasse in panne per una semplice sostituzione mancata.

Potete dirmi qualcosa di più?
Grazie e chiunque voglia aiutarmi

Ti meravigli? Sul 1.4 HDI PSA la cinghia di distribuzione e quella dei servizi (in quel propulsore sono presenti entrambe) si cambiano a 240.000 km. in caso di uso normale del veicolo e 180.000 km. in caso di uso intenso, salvo il limite dei 10 anni.
 
Io sulla mia puntina con cui abbiamo percorso piu' di 195000 km la cinghia dei servizi e' stata cambiata a 100000km ma per scrupolo piu che altro e visto anche il costo irrisorio e' costata 8.50 euro e le condizioni erano piu' che buone
 
Back
Alto