<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> info su polo 1,9 SDI ? | Il Forum di Quattroruote

info su polo 1,9 SDI ?

salve sono in procinto di acquistare una polo 1,9 sdi come auto di servizio,chi sa darmi notizie sulla macchina ed eventuali problemi o difetti riscontrati? grazie a tutti :p
 
Ok! In famiglia ne abbiamo una del 1999 (la prerestyling) 65 cv.
Il motore è robusto, fai i 20 km/l senza sforzi.
In autostrada una volta che sei lanciato va abbastanza bene, con il clima attaccato fai fatica a riprendere. Con gli anni è diventata un po' rumorosa soprattutto al minimo, ma tutto sommato, se non hai fretta, si guida piacevolmente, sia in città che su statale. Tenuta sincera, stabile, la parcheggi dove vuoi. Servosterzo leggero in manovra ma consistente in velocità. Freni non eccezionali. Non scricchiola nulla dopo 13 anni e 140mila km.
Problemi: il volano a circa 120 mila km provocava dei problemi alla partenza. Sostituito. Poi qualche lampadina dello stop bruciata. Capita di rifare la convergenza abbastanza spesso, forse per il troppo peso sull'avantreno (ma sono abituato alle altre passat di famiglia, a cui non ho mai dovuto farla in 7 anni e 14 anni!).
 
Dimenticavo: clima molto potente e riscaldamento d'inverno immediato: deve avere delle resistenze elettriche perché dopo 30 secondi inizia a mandare aria calda.
 
morema ha scritto:
Dimenticavo: clima molto potente e riscaldamento d'inverno immediato: deve avere delle resistenze elettriche perché dopo 30 secondi inizia a mandare aria calda.
grazie morema,poso sapere quanto ti e' costato sostituire il volano? quella che acquistero' ha circa 130,000km
 
morema ha scritto:
Ok! In famiglia ne abbiamo una del 1999 (la prerestyling) 65 cv.
Il motore è robusto, fai i 20 km/l senza sforzi.
In autostrada una volta che sei lanciato va abbastanza bene, con il clima attaccato fai fatica a riprendere. Con gli anni è diventata un po' rumorosa soprattutto al minimo, ma tutto sommato, se non hai fretta, si guida piacevolmente, sia in città che su statale. Tenuta sincera, stabile, la parcheggi dove vuoi. Servosterzo leggero in manovra ma consistente in velocità. Freni non eccezionali. Non scricchiola nulla dopo 13 anni e 140mila km.
Problemi: il volano a circa 120 mila km provocava dei problemi alla partenza. Sostituito. Poi qualche lampadina dello stop bruciata. Capita di rifare la convergenza abbastanza spesso, forse per il troppo peso sull'avantreno (ma sono abituato alle altre passat di famiglia, a cui non ho mai dovuto farla in 7 anni e 14 anni!).

attenzione che la tua polo del 1999 ha motore diverso (hai il 1.9 d da 65 cv ad iniezione indiretta) rispetto a quella del 2003 che monta sempre il 1.9 ma in versione SDI ossia ad iniezione diretta e quindi ne guadagna parecchio in termini di riduzione dei consumi ed inoltre il picco della coppia motrice è ad un regime inferiore ossia se non mi ricordo male a 1.600 giri.
Ho avuto il motore SDI su una Fabia ed a livello di motore come affidabilità andava benissimo.
 
blue car ha scritto:
morema ha scritto:
Ok! In famiglia ne abbiamo una del 1999 (la prerestyling) 65 cv.
Il motore è robusto, fai i 20 km/l senza sforzi.
In autostrada una volta che sei lanciato va abbastanza bene, con il clima attaccato fai fatica a riprendere. Con gli anni è diventata un po' rumorosa soprattutto al minimo, ma tutto sommato, se non hai fretta, si guida piacevolmente, sia in città che su statale. Tenuta sincera, stabile, la parcheggi dove vuoi. Servosterzo leggero in manovra ma consistente in velocità. Freni non eccezionali. Non scricchiola nulla dopo 13 anni e 140mila km.
Problemi: il volano a circa 120 mila km provocava dei problemi alla partenza. Sostituito. Poi qualche lampadina dello stop bruciata. Capita di rifare la convergenza abbastanza spesso, forse per il troppo peso sull'avantreno (ma sono abituato alle altre passat di famiglia, a cui non ho mai dovuto farla in 7 anni e 14 anni!).

attenzione che la tua polo del 1999 ha motore diverso (hai il 1.9 d da 65 cv ad iniezione indiretta) rispetto a quella del 2003 che monta sempre il 1.9 ma in versione SDI ossia ad iniezione diretta e quindi ne guadagna parecchio in termini di riduzione dei consumi ed inoltre il picco della coppia motrice è ad un regime inferiore ossia se non mi ricordo male a 1.600 giri.
Ho avuto il motore SDI su una Fabia ed a livello di motore come affidabilità andava benissimo.
quindi avrebbe lo stesso sistema di iniezione della golf IV ? o per meglio dire gli stessi iniettori?
 
MINGOMAGICO ha scritto:
blue car ha scritto:
morema ha scritto:
Ok! In famiglia ne abbiamo una del 1999 (la prerestyling) 65 cv.
Il motore è robusto, fai i 20 km/l senza sforzi.
In autostrada una volta che sei lanciato va abbastanza bene, con il clima attaccato fai fatica a riprendere. Con gli anni è diventata un po' rumorosa soprattutto al minimo, ma tutto sommato, se non hai fretta, si guida piacevolmente, sia in città che su statale. Tenuta sincera, stabile, la parcheggi dove vuoi. Servosterzo leggero in manovra ma consistente in velocità. Freni non eccezionali. Non scricchiola nulla dopo 13 anni e 140mila km.
Problemi: il volano a circa 120 mila km provocava dei problemi alla partenza. Sostituito. Poi qualche lampadina dello stop bruciata. Capita di rifare la convergenza abbastanza spesso, forse per il troppo peso sull'avantreno (ma sono abituato alle altre passat di famiglia, a cui non ho mai dovuto farla in 7 anni e 14 anni!).

attenzione che la tua polo del 1999 ha motore diverso (hai il 1.9 d da 65 cv ad iniezione indiretta) rispetto a quella del 2003 che monta sempre il 1.9 ma in versione SDI ossia ad iniezione diretta e quindi ne guadagna parecchio in termini di riduzione dei consumi ed inoltre il picco della coppia motrice è ad un regime inferiore ossia se non mi ricordo male a 1.600 giri.
Ho avuto il motore SDI su una Fabia ed a livello di motore come affidabilità andava benissimo.
quindi avrebbe lo stesso sistema di iniezione della golf IV ? o per meglio dire gli stessi iniettori?

si, monta gli stessi iniettori della Golf IV delle versione 1.9 TDI 90 e 110 cv ossia non è iniettore pompa ma monta la pompa rotativa.
 
morema ha scritto:
Dimenticavo: clima molto potente e riscaldamento d'inverno immediato: deve avere delle resistenze elettriche perché dopo 30 secondi inizia a mandare aria calda.

È anche in queste piccolezze che si valutano le vetture. Certo...poi magari non ti danno di serie l'autoradio o cose del genere. Ognuno ha la sua filosofia e mercato.
 
blue car ha scritto:
morema ha scritto:
Ok! In famiglia ne abbiamo una del 1999 (la prerestyling) 65 cv.
Il motore è robusto, fai i 20 km/l senza sforzi.
In autostrada una volta che sei lanciato va abbastanza bene, con il clima attaccato fai fatica a riprendere. Con gli anni è diventata un po' rumorosa soprattutto al minimo, ma tutto sommato, se non hai fretta, si guida piacevolmente, sia in città che su statale. Tenuta sincera, stabile, la parcheggi dove vuoi. Servosterzo leggero in manovra ma consistente in velocità. Freni non eccezionali. Non scricchiola nulla dopo 13 anni e 140mila km.
Problemi: il volano a circa 120 mila km provocava dei problemi alla partenza. Sostituito. Poi qualche lampadina dello stop bruciata. Capita di rifare la convergenza abbastanza spesso, forse per il troppo peso sull'avantreno (ma sono abituato alle altre passat di famiglia, a cui non ho mai dovuto farla in 7 anni e 14 anni!).

attenzione che la tua polo del 1999 ha motore diverso (hai il 1.9 d da 65 cv ad iniezione indiretta) rispetto a quella del 2003 che monta sempre il 1.9 ma in versione SDI ossia ad iniezione diretta e quindi ne guadagna parecchio in termini di riduzione dei consumi ed inoltre il picco della coppia motrice è ad un regime inferiore ossia se non mi ricordo male a 1.600 giri.
Ho avuto il motore SDI su una Fabia ed a livello di motore come affidabilità andava benissimo.

La Polo diesel fino all'ottobre 1999 ha montato il 1.9 ad iniezione indiretta da 65 CV (Euro 2), da quel mese è stato sostituito dal 1.9 SDi ad iniezione diretta da 64 CV Euro 3.

Saluti
 
Back
Alto