<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info su golf 7 2.0 tdi | Il Forum di Quattroruote

Info su golf 7 2.0 tdi

Ciao,
gironzolando tra i multimarche per cercare di vendere la mia bravo, mi sono imbattuto in un conce con diverse golf seminuoveusate.
Mentre aspettavo che si liberasse mi sono messo a guardare una golf 7 ed il venditore mi ha proposto una Golf 7 di 1 anno che rientra da un cliente "esigente" in cambio di una GTD "micapizzaefichi".
Sarebbe una 2.0 tdi highline manuale (come optional sicuramente gli xeno, cerchi da 18 e interni in pelle fatti a mano).
Se proposta ad un prezzo interessante, potrebbe essere da valutare seriamente.

Manco da tempo e non sono aggiornato alle ultime magagne vw, avete qualche consiglio da darmi? qualcosa in particolare da controllare?

Grazie mille
 
Una delle migliori medie in circolazione con un motore che va davvero bene (silenzioso, parco, elastico e pronto).
L'unica incognita è l'affidabilità visto che l'auto ed il motore è in giro da, relativamente, poco tempo.

Ciao.
 
Abbiamo sempre avuto vw in casa, due anni fa per la prima volta siamo passati ad altro.
Conosco l'affidabilità teteska, infatti farei estensione della garanzia.... :D
 
Io ho preso la Seat Leon 2.0TDI perchè mi è venuta 4300 euro in meno rispetto alla Golf e perchè la linea esterna mi piace di più (avrei preferito gli interni appaganti come quelli della Golf ma...non si può avere tutto ;) ).
Conoscendo l'affidabilità teteska ho fatto anch'io l'estensione della garanzia che spero siano stati soldi buttati ;)

Ciao.
 
Vorrei stare zitto ma non posso!

Azz, sapete che VW è inaffidabile, le comprate e pagate anche soldi in più in estensione di garanzia (che poi non è così, non è una estensione vera e propria, ma è una polizza assicurativa dai mille meandri tutti da capire).

Allora hanno ragione loro...io ci rinuncio ragazzi, roba da non crederci.
E' proprio vero, questo marchio ipnotizza la gente!

Non esiste lo smile che piange?

Con l'espressione Sindrome di Stoccolma ci si riferisce ad uno stato psicologico particolare che si manifesta in seguito ad un episodio estremamente violento o traumatico, ad esempio un sequestro di persona o un abuso ripetuto. Il soggetto affetto da sindrome di Stoccolma durante l?abuso o la prigionia, prova un sentimento positivo, fino all?amore, nei confronti del proprio aguzzino. Si crea una sorta di alleanza e solidarietà tra la vittima e il carnefice
 
ilopan ha scritto:
Vorrei stare zitto ma non posso!

Azz, sapete che VW è inaffidabile, le comprate e pagate anche soldi in più in estensione di garanzia (che poi non è così, non è una estensione vera e propria, ma è una polizza assicurativa dai mille meandri tutti da capire).

Allora hanno ragione loro...io ci rinuncio ragazzi, roba da non crederci.
E' proprio vero, questo marchio ipnotizza la gente!

Non esiste lo smile che piange?

Con l'espressione Sindrome di Stoccolma ci si riferisce ad uno stato psicologico particolare che si manifesta in seguito ad un episodio estremamente violento o traumatico, ad esempio un sequestro di persona o un abuso ripetuto. Il soggetto affetto da sindrome di Stoccolma durante l?abuso o la prigionia, prova un sentimento positivo, fino all?amore, nei confronti del proprio aguzzino. Si crea una sorta di alleanza e solidarietà tra la vittima e il carnefice

perfettamente d'accordo

uomo avvisato.. :)
 
L'estensione della garanzia l'ho fatta anche alla Stilo che, quando l'ho presa io, era un'auto molto affidabile come l'ho fatta alla Verso-S, che dovrebbe essere affidabile.
Che io sappia l'estensione della garanzia in Seat, come in VW, è una vera estensione della garanzia.

E' proprio vero, questo marchio ipnotizza la gente!
Ho avuto una Fiat Punto, una Toyota Yaris, una Fiat Stilo, una BMW serie 1 ed ora una Seat Leon e una Toyota Verso-S: ti sembro un tipo che si fa ipnotizzare dai marchi?

Ciao.
 
Gent.mo ILOPAN scrivo molto poco sul forum , ho un freelander, mia moglie una golf mio figlio un Audi ma io non capisco la tua acredine verso Vw, dopo 42 anni di patente non ho mai visto tutti questi problemi con nessuna auto avuta .... e sono tante
 
SAGI1954 ha scritto:
Gent.mo ILOPAN scrivo molto poco sul forum , ho un freelander, mia moglie una golf mio figlio un Audi ma io non capisco la tua acredine verso Vw, dopo 42 anni di patente non ho mai visto tutti questi problemi con nessuna auto avuta .... e sono tante

Ciao e grazie per la cortesia con cui mi hai risposto.
E' un gioco di ruoli, ci sono clienti e clienti, case e case.

Un giorno mi sono trovato per caso ad un "incrocio" col servizio clienti della Volkswagen Italia e da qui (siamo nel 2010) è nata la mai acrèdine verso di loro.
Mi sono reso conto di quanto lavorano male.

Poi è diventata una patologia, lo ammetto, che mi fa sembrare anche un inutile forumista col vizietto di dare fastidio, che vuole generare flame, ma credimi, da quel giorno del famoso incrocio, io sono diventato un attento osservatore del mondo Volkswagen.

E' un mondo farlocco, parlo di prodotto e di atteggiamenti.

Se ti capita di acquistare oltre alla nostra benemerita rivista (Quattroruote) anche un'altra che si chiama ...ops..."AL. V..nte", mbè scoprirai che tutti i marchi annessi alla VW Italia, non danno mai rispsote fino al punto che anche la redazione di quella rivista gli ha dedicato in giallo un richiamo tipo un warning in cui cita che VW Italia non è affatto leale e presente verso la clientela.
E' grave, molto grave; non si deve essere superbi con la clientela, mai e poi mai.

Leggi pure qui, quante lamentele ci sono e quanti silenzi da parte di Volkswagen.

Se cerchi su google frasi tipo problemi Volkswagen o difetti Tsi o dsg o iniettori Passat...ti passa la voglia appunto.

Lungi da me dal sentenziare giudizi ed opinioni verso chi ha Volkswagen o Audi.

Giusto per la cronaca, io ho avuto una Golf GTD, una Golf TSi e una Audi A3 Sportback.

Insomma qualche soldo l'ho lasciato nelle loro casse.

I problemi li hanno tutti i mezzi, è vero, ma la gente ti perdona tutto, anche la sostituzione del motore, l'auto di cortesia centellinata...ma mai l'abbandono.
E mi fermo qui, perchè se no avanza la patologia.

Comuqnue mi scuso se sembro ripetitivo o malato di protagonismo, credimi sono una persona normalissima...magari un po' tenace o come si dice dalle parti nostre, un cacaz....o, uno spacca..lle!
:rolleyes: ;)

Sono l'effetto (dei comportamenti anomali di VW)...non la causa
 
io, invece sono d'accordo con ilopan proprio per il discorso affidabilità:
con vw ho avuto ogni tipo di guasto.. sempre costosi e mai una volta che la casa madre mi sia venuta incontro. mai.
 
Io ho auto esperienze diverse.
Avevo una vibrazione al servosterzo sulla Seat Leon in determinate situazioni (praticamente da fermo, su superfici molto abrasive e girando molto lentamente lo sterzo) e neanche gliel'ho finito a dire che me l'hanno sostituito in garanzia dandomi anche l'auto sostitutiva gratuitamente.
Stessa cosa per delle vibrazioni tra le plastiche del montante del parabrezza e il cruscotto e ricovero dell'auto per due giorni e auto sostitutiva gratuita.
Spero che stiano tornando sulla retta via.

Ciao.
 
ilopan ha scritto:
Vorrei stare zitto ma non posso!

Azz, sapete che VW è inaffidabile, le comprate e pagate anche soldi in più in estensione di garanzia (che poi non è così, non è una estensione vera e propria, ma è una polizza assicurativa dai mille meandri tutti da capire).

Allora hanno ragione loro...io ci rinuncio ragazzi, roba da non crederci.
E' proprio vero, questo marchio ipnotizza la gente!

Non esiste lo smile che piange?

Con l'espressione Sindrome di Stoccolma ci si riferisce ad uno stato psicologico particolare che si manifesta in seguito ad un episodio estremamente violento o traumatico, ad esempio un sequestro di persona o un abuso ripetuto. Il soggetto affetto da sindrome di Stoccolma durante l?abuso o la prigionia, prova un sentimento positivo, fino all?amore, nei confronti del proprio aguzzino. Si crea una sorta di alleanza e solidarietà tra la vittima e il carnefice

Caro Ilopan,
in famiglia abbiamo avuto 4 passat, una golf, una toledo e una polo.
Mai rimasti a piedi, neanche con la passat del 2006, probabilmente quella più inaffidabile di tutte.
Unico vero problema il tasto del freno a mano, cambiato con 60 euro.
Altri vaggari hanno avuto problemi ben più grandi, per questo estenderei la garanzia.
Stesso discorso con la bravo, non ho avuto per ora problemi gravi, ma ho letto di qualcuno che ha distrutto il cambio e allora cosa dovrei fare?
Mi spiace che tu abbia avuto problemi, ma se dovessi scegliere un marchio esente da problemi, probabilmente andrei a piedi.
 
Ultimamente sto frequentano anche un forum dedicato alla golf, visto che sono interessato alla GTD. Devo dire che sul 2.0 TDI non mi è sembrato di vedere problemi degni di nota. Al momento sembra che ci siano soltanto alcuni rumorini provenienti da alcuni 1.2-1.4 TSI.. Che io infatti eviterei, visti i recenti precedenti su golf 6 (so che su G7 il motore è nuovo.. però..) almeno finchè non passi un pò di tempo x capire se siano finalmente diventati affidabili... Lo stesso dicasi x i dsg7 a secco.
Cmq la 2.0 TDI in questione, così come è messa, sembra proprio una gran macchina.
 
Per ora, infatti, non sembrano esserci problemi, neanche sui 1.2 e 1.4 tsi che quindi non sono da evitare.
Il problema è che i problemi seri di solito escono dopo qualche anno e quindi è ancora presto per stare tranquilli.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Per ora, infatti, non sembrano esserci problemi, neanche sui 1.2 e 1.4 tsi che quindi non sono da evitare.
Il problema è che i problemi seri di solito escono dopo qualche anno e quindi è ancora presto per stare tranquilli.

Ciao.

Sono d'accordo.
 
Back
Alto