<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> info su cambio automatico | Il Forum di Quattroruote

info su cambio automatico

Scusate la banalita' della domanda ma volendo acquistare un auto automatica volevo chiedere come si gestisce questo tipo di cambio in discesa...con il manuale normalmente non si scala per avere una sorta di freno motore e non acquisire eccessiva velocita'.con l'automatico invece dovrebbe appunto cambiare e la velocita' aumenterebbe costringendo a frenare piu' forte?Grazie per le risposte.
 
dipende da tante cose...un automatico tradizionale co convertitore di coppia e 4 o 5 marce si arrangia da solo, così come il CVT. Un pilotato a 6 o 7 marce con funzione sequenziale, lo puoi aiutare, scalando una marcia, ma non è indispensabile, è automatico, o no?
 
nell'eventualita' facessi l'acquisto si tratterebbe della 508 2.0 163cv qunidi cambio automatico sequenziale 6 marce.grazie.
 
luicarie ha scritto:
Scusate la banalita' della domanda ma volendo acquistare un auto automatica volevo chiedere come si gestisce questo tipo di cambio in discesa...con il manuale normalmente non si scala per avere una sorta di freno motore e non acquisire eccessiva velocita'.con l'automatico invece dovrebbe appunto cambiare e la veloaa cita' aumenterebbe costringendo a frenare piu' forte?Grazie per le risposte.

Uso il C.A. a convertitore di coppia da molti anni. Conviene usare la funzione sequenziale manuale principalmente nelle discese ripide, mentre quelle moderate possono essere gestite in automatico in dipendenza di quanto si è costretti ad usare i freni: oltre un certo limite è bene non sollecitarli troppo ed andare con il manuale sequenziale, dipende dal freno motore, sui diesel talvolta è scarso.
In salita, se ci sono molte curve e cambi di pendenza, in automatico hai dei continui cambi di marcia, 3a,2a,3a, 4a.... la 1a sui tornanti più ripidi, questo può essere fastidioso e quindi può essere più confortevole usare il sequenziale. Dipende dalla potenza e coppia del motore, dal numero di marce, dalla pendenza, dal tracciato, dal traffico...., usando l'auto imparerai comunque a usare il cambio nella maniera più conveniente. In ogni caso nelle discese più ripide usare il sequenziale è la cosa migliore: in effetti la discesa può essere il tallone di Achille di molti cambi automatici.
Se poi c'è neve allora in discesa non c'è alcun dubbio, l'uso manuale è il più sicuro ed è quasi obbligatorio. E' bene impostare la marcia più adatta ed evitare di cambiare in curva, nel momento del cambio le ruote possono slittare leggermente.
 
Back
Alto