<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info su cambio automatico EDC | Il Forum di Quattroruote

Info su cambio automatico EDC

Qualcuno ha notizie su questo tipo di cambio a doppia frizione a secco a 6 marce della Renault montato (per ora) su Megane e Scenic e (prossimanente) anche sulla nuova Clio 4?

Pregi e difetti? è Affidabile?
 
Grazie Andrew.
io sarei intenzionato a comprarlo sulla nuova Clio 4.

Mi spaventano un po' i commenti negativi di alcuni utenti, sperando siano solo magagne isolate o dovuti a vecchie versioni del cambio EDC.

Almeno spero!
 
Ciao io sono per ora un felice possessore di scenic xmode 1,5 dci edc fra un mese ha 2 anni con 60000km per ora auto e cambio perfetti zero difetti ( se escludiamo la usb sostituita in garanzia) io ho avuto precedentemente una golf con il dsg a bagno d'olio e ho fatto 112000km senza problemi ( l'unica noia è cambiare l'olio al cambio ogni 60000km) Se verrà messo sulla clio 4 sarà una bella cosa nel segmento solo il gruppo wv a un doppia frizione ops anche alfa mito.
Il produttore e Getrag che lo costruisce anche per Ford e Volvo...

provalo e non userai mai più un cambio manuale.....
 
Il produttore se non ricordo male è lo stesso che fa i PDK per la Porsche...
Il DSG è fatto da una ditta americana
IL TCT Alfa invece è By FIAT PT
 
gianpaolomapelli ha scritto:
Ciao io sono per ora un felice possessore di scenic xmode 1,5 dci edc fra un mese ha 2 anni con 60000km per ora auto e cambio perfetti zero difetti ( se escludiamo la usb sostituita in garanzia) io ho avuto precedentemente una golf con il dsg a bagno d'olio e ho fatto 112000km senza problemi ( l'unica noia è cambiare l'olio al cambio ogni 60000km) Se verrà messo sulla clio 4 sarà una bella cosa nel segmento solo il gruppo wv a un doppia frizione ops anche alfa mito.
Il produttore e Getrag che lo costruisce anche per Ford e Volvo...

provalo e non userai mai più un cambio manuale.....

x Gianpaolomapelli:
visto che hai guidato tutti e 2 i cambi (sia l'EDC che il DSG), mi sai dire se hai trovato il primo veloce e fluido tanto come il secondo o la differenza è abbastanza NETTA ed EVIDENTE a favore del DSG?
 
Per un acquisto consapevole, ti consiglio di leggere questa discussione: http://forum.quattroruote.it/posts/list/69797.page
 
grazie della info vesk. Seguiamo la tua vicenda allora.

si tratta di capire se il tuo è stato un cambio un po "sfortunato" dalla nascita o se (chi più chi meno) tutti gli EDC sono soggetti a questa problematica.
c'è gente che ha macinato decine di migliaia di km con l'EDC senza 1 problema. buh...
 
Dopo 1 anno e 17.000 km. Pienamente soddisfatto del comfort di guida e dei consumi. Media annuale 16km/L con utilizzo 45%urbano e 55% extraurbano.

A me si è verificato solamente una unica volta per fortuna la grattatina fra 6° marcia e 5° marcia quando da solo con il cruise inserito ha scalato per riprendere più velocemente la velocità di crociera impostata.

Per il resto su tutti i tipi di strada (questa estate gli è toccato il Gran Sasso in Abruzzo) non sbaglia mai la marcia da scegliere. Se il tragitto è in piano prevale il tentativo di raggiungere la sesta il prima possibile, penso per il discorso consumi.
In salita, anche sui tornati scala da solo in anticipo e non crea mai situazioni di imbarazzo, in discesa tende a tenere il freno motore per evitare che tutti i quintali della macchina ti facciano raggiungere velocità warp fra un tornate ed un altro
Il regime in cui sale di marcia dipende da quanto schiacci il pedale ed è abbastanza facile prendere confidenza in tal senso. Se hai il piede leggero e tieni i regimi medio bassi con la doppia frizione quasi non ti accorgi quando cambia e diventa difficile capire in che marcia sei.

Giudizio finale pienamente soddisfatto. Lo ricomprerei? Sì di sicuro. Poi l'auto con la magagna c'è in tutte le marche, con tutte le motorizzazioni e tutte le trasmissioni
 
kruggo ha scritto:
. Poi l'auto con la magagna c'è in tutte le marche, con tutte le motorizzazioni e tutte le trasmissioni
Dici così perchè te l' ha fatto una volta sola, ma se in ogni viaggio di 100 km te lo fa 10 volte, forse cambieresti idea .. :D per il resto che hai scritto concordo, e la cosa mi fa più arrabbiare
 
Back
Alto