<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info Renault megane 1.9 diesel 2004 | Il Forum di Quattroruote

Info Renault megane 1.9 diesel 2004

Salve a tutti...

Sono intenzionato ad acquistare prossimamente una renault megane seconda serie, del 2004 1.9...170.000 chilometri
Solo che parlandone con amici mi è stato detto che questo modello spessi presenta un difetto alla turbina...

Sapreste dirmi di più in base alle vostre esperienze???
Vi ringrazio anticipatamente

Emanuele
 
Emanuele_lomb ha scritto:
Salve a tutti...

Sono intenzionato ad acquistare prossimamente una renault megane seconda serie, del 2004 1.9...170.000 chilometri
Solo che parlandone con amici mi è stato detto che questo modello spessi presenta un difetto alla turbina...

Sapreste dirmi di più in base alle vostre esperienze???
Vi ringrazio anticipatamente

Emanuele

Anche io all'epoca sentii di problemi del genere ed anche di vari problemi elettronici ai sistemi keyless e simili (card di avviamento) che all'epoca erano all'avanguardia nel segmento C. Nel mio acquisto del 2005 la scartai per questi dubbi e presi una Opel.

Detto ciò, come già scritto in decine di altri topic, pensi che le statistiche, le nomee, la fame del marchio e le previsioni di affidabilità abbiano qualche senso su auto di 12 anni e 170.000 km che vale più o meno quanto il costo del passaggio di proprietà?
Auto di quel tipo possono essere il miglior affare della vita oppure un incubo senza fine, la cosa dipende quasi esclusivamente da chi ha usato l'auto durante la sua lunga vita precedente, da come l'ha usata e dalla manutenzione che ci ha fatto. Solo in piccolissima parte (io azzarderei meno del 5%) dipende dalla fama del marchio, dalle statistiche sui difetti congeniti e da amenità simili.

Saluti
 
Emanuele_lomb ha scritto:
Ne avessi la possibilità economica di sicuro non mi butterei sull usato...

Lo immagino, infatti la mia non era una critica o una presa in giro nei tuoi confronti.
In queste ultime settimane si stanno moltiplicando i topic aperti da nuovi utenti che chiedono consigli, informazioni e previsioni di affidabilità su auto usate molto vecchie, spesso di provenienza ignota, che magari si fidano del marchietto sulla calandra oppure al contrario diffidano di un'auto solo perchè il marchio, nell'immaginario popolare, non è di quelli al top.
Purtroppo questi ragionamenti valgono solo sul nuovo o sul seminuovo ma sull'usato molto anziano non contano più nulla.
Una Lada di vent'anni e 400.000 km può essere un ottimo affare se è stata di un parente e si sa come è stata tenuta. Parimenti una Mercedes di 10 può essere un calvario nonostante la fama della Mercedes.

I difetti congeniti, se ci sono, vengono fuori all'inizio o quasi. Su un'esemplare di 12 anni e 170.000 km se doveva cedere la turbina stai pur certo che ha già ceduto, se non ha ceduto vuol dire che quell'esemplare non era tra quelli che aveva il difetto congenito. Ciò non vuol dire che non possa cedere a 171.000, ma se lo dovesse fare mi verrebbe molto difficile associare quella rottura al difetto congenito e quindi alla cattiva fama della vettura ai suoi tempi.

Ho reso meglio l'idea?

Saluti
 
Perfettamente...ti ringrazio per la tua risposta...
in effetti mi è stato detto che è già stata cambiata una volta
Il che il che mi spaventa.
 
fabiologgia ha scritto:
....
I difetti congeniti, se ci sono, vengono fuori all'inizio o quasi. Su un'esemplare di 12 anni e 170.000 km se doveva cedere la turbina stai pur certo che ha già ceduto, se non ha ceduto vuol dire che quell'esemplare non era tra quelli che aveva il difetto congenito. Ciò non vuol dire che non possa cedere a 171.000, ma se lo dovesse fare mi verrebbe molto difficile associare quella rottura al difetto congenito e quindi alla cattiva fama della vettura ai suoi tempi.

Ho reso meglio l'idea?

Saluti
Sì, per me hai reso bene l'idea e sono d'accordissimo su quanto scrivi.

Per quanto riguarda il 1900 dci, che nel 2004 dovrebbe essere nella versione 120 cv, ha avuto un problema di scarsa durata della turbina. Ma credo che ormai, nel 2016, le turbine siano state sostituite tutte con la versione modificata. Quella originale era soggetta a rottura dell'alberino della girante.

I motori dai quali conviene stare sicuramente alla larga sono il 2200 dci, di origine Nissan, e il 3000 V6 di origine Isuzu, non montati su Megane, che hanno creato rogne di vario tipo, mai definitivamente risolte.
 
Emanuele_lomb ha scritto:
Perfettamente...ti ringrazio per la tua risposta...
in effetti mi è stato detto che è già stata cambiata una volta
Il che il che mi spaventa.
Come ho scritto nel mentre, avevo quasi la certezza che la turbina fosse stata sostituita.

Ma in un'auto di 12 anni ci sono anche mille altre cose da verificare, non restringere il campo alla sola turbina, che potrebbe anche non darti problemi sinchè la terrai.
 
Grazie infinite per la tua risposta...la turbina è la cosa che mi preoccupa di più data la spesa che si dovrebbe affrontare nel caso in cui presenti nuovamente problemi...ma mi rendo conto che dal 2004 a oggi ne ha fatti di chilometri e restringere il campo alla turbina è un po poco...
Devo essere sincero...non sono preparatissimo sull argomento "motori"
Sapreste consigliarmi a cosa dovrei prestare maggiormente attenzione?
 
Emanuele_lomb ha scritto:
Grazie infinite per la tua risposta...la turbina è la cosa che mi preoccupa di più data la spesa che si dovrebbe affrontare nel caso in cui presenti nuovamente problemi...ma mi rendo conto che dal 2004 a oggi ne ha fatti di chilometri e restringere il campo alla turbina è un po poco...
Devo essere sincero...non sono preparatissimo sull argomento "motori"
Sapreste consigliarmi a cosa dovrei prestare maggiormente attenzione?

Impianto elettrico e diavolerie elettroniche ossia card di avviamento, sistema keyless (apertura porte senza chiave), freno a mano elettrico (se c'è, non ricordo bene), insomma tutte quelle chicche che nel 2003 quando presentarono la Mégane II erano il fiore all'occhiello della vettura.
Se la turbina è stata sostituita non dovresti avere problemi, in tutti i casi quella è un'auto che al primo problema serio è da demolire e stop, senza buttare soldi in riparazioni costose.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Emanuele_lomb ha scritto:
Grazie infinite per la tua risposta...la turbina è la cosa che mi preoccupa di più data la spesa che si dovrebbe affrontare nel caso in cui presenti nuovamente problemi...ma mi rendo conto che dal 2004 a oggi ne ha fatti di chilometri e restringere il campo alla turbina è un po poco...
Devo essere sincero...non sono preparatissimo sull argomento "motori"
Sapreste consigliarmi a cosa dovrei prestare maggiormente attenzione?

Impianto elettrico e diavolerie elettroniche ossia card di avviamento, sistema keyless (apertura porte senza chiave), freno a mano elettrico (se c'è, non ricordo bene), insomma tutte quelle chicche che nel 2003 quando presentarono la Mégane II erano il fiore all'occhiello della vettura.
Se la turbina è stata sostituita non dovresti avere problemi, in tutti i casi quella è un'auto che al primo problema serio è da demolire e stop, senza buttare soldi in riparazioni costose.

Saluti

Proprio l'elettronica, su quell'auto, non si rompeva. Le card, a volte, presentavano la dissaldatura del transponder, che si risolveva con la riparazione della saldatura ed il guscio nuovo.
 
Back
Alto