<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info per futuro acquisto Clio Dci usata. | Il Forum di Quattroruote

Info per futuro acquisto Clio Dci usata.

Un saluto a tutti! Stò valutando con calma la prossima auto usata per la ragazza, sarei orientato su una Clio 5 porte Dci 1.5 (modello da inizio 2006 in avanti) quale variante di potenza mi consigliate? La trasmissione a sei rapporti è presente solo sul 105cv? Pregi e difetti di questa vettura, oltre al livello affidabilità anche alla lunga... ;)
Grazie a tutti e buona giornata. :lol:
 
Romix76 ha scritto:
Un saluto a tutti! Stò valutando con calma la prossima auto usata per la ragazza, sarei orientato su una Clio 5 porte Dci 1.5 (modello da inizio 2006 in avanti) quale variante di potenza mi consigliate? La trasmissione a sei rapporti è presente solo sul 105cv? Pregi e difetti di questa vettura, oltre al livello affidabilità anche alla lunga... ;)
Grazie a tutti e buona giornata. :lol:

il 1.5 dci 86cv ha avuto problemi seri alle bronzine con conseguente rottura del motore. pare che questo difetto riguardi l'1% del circolante. recentemente renault ha ridimensionato questa cifra allo 0,45%.
in genere le rotture si sono manifestate sulle auto più grandi (megane, scenic, qashqai)
 
jackari ha scritto:
il 1.5 dci 86cv ha avuto problemi seri alle bronzine con conseguente rottura del motore. pare che questo difetto riguardi l'1% del circolante. recentemente renault ha ridimensionato questa cifra allo 0,45%.
in genere le rotture si sono manifestate sulle auto più grandi (megane, scenic, qashqai)
In realtà la versione incriminata del K9K per la partita fallata di bronzine è quella da 100-105-106cv, quelle comprese fra 65-86 cv paiono immuni o comunque molto meno affette. I modelli che hai citato infatti sono rarissimamente equipaggiate con dei 1.5 con meno di 100cv, comprensibilmente direi.
Tornando alla richiesta di consiglio di inizio post, il propulsore più equilibrato per le Clio3 è senza dubbio il 1.5 da 86cv, per consumi, erogazione e rumorosità. E questa unità è nella media della categoria per problemi anche sulle lunghe distanze.
 
Quoto Modus...
Io sono un felicissimo possessore di Clio III le iene 1.5 dci 86cv di gennaio 2007 124.OOO km all'attivo e nessun difetto degno di nota.
L'unico mio rimpianto è non averla scelta a 5 porte.
Un buon frullino, consumi compresi tra i 4.8 litri/100 km ad andar tranquilli e 5.8 litri/100km scannandola su tutte le marce.
Il cambio a 6 rapporti esiste solo per le 106cv e per le 86 cv FAP (prodotte fino al 2009) in quanto questa versione altro non era che una 106cv depotenziata 86cv.
Discorso diverso per i FAP commercializzati dal restyling in poi
 
Buon giorno e grazie a tutti per le risposte, quindi se ho ben capito l'ideale è l'86cv... :) Mi segnalate altre problematiche su questo propulsore? Mi stò guardando attorno e Clio 5p in particolare del 2006, se ne trovano a prezzi ragionevoli.... ;) Rimane sempre il dubbio della certezza dei chilometri... ma questo è un problema comune nell'usato... :cry:
 
Romix76 ha scritto:
Buon giorno e grazie a tutti per le risposte, quindi se ho ben capito l'ideale è l'86cv... :) Mi segnalate altre problematiche su questo propulsore?
No, non ve ne sono. C'è l'EGR che ogni tanto s'intasa, ci sono pompa e iniettori che s'inchiodano per il gasolio annacquato ma come forse già saprai sono problematiche comuni a tutti i diesel in circolazione.
 
Io ho cambiato dall'acquisto solo una pompa frizione in garanzia perche rumorosa, un bulbo della retro sempre in garanzia e il flessibile della egr (a 90 mila km) perche si è dissaldato e la macchina non faceva entrare il turbo in pressione.
Il resto un bijoux!
 
Romix76 ha scritto:
Buon giorno e grazie a tutti per le risposte, quindi se ho ben capito l'ideale è l'86cv... :) Mi segnalate altre problematiche su questo propulsore? Mi stò guardando attorno e Clio 5p in particolare del 2006, se ne trovano a prezzi ragionevoli.... ;) Rimane sempre il dubbio della certezza dei chilometri... ma questo è un problema comune nell'usato... :cry:
Pretendi il libretto d'uso e manutenzione e dovresti essere tranquillo sui km percorsi e.....buon acquisto!!!
 
ANDRY03 ha scritto:
Romix76 ha scritto:
Buon giorno e grazie a tutti per le risposte, quindi se ho ben capito l'ideale è l'86cv... :) Mi segnalate altre problematiche su questo propulsore? Mi stò guardando attorno e Clio 5p in particolare del 2006, se ne trovano a prezzi ragionevoli.... ;) Rimane sempre il dubbio della certezza dei chilometri... ma questo è un problema comune nell'usato... :cry:
Pretendi il libretto d'uso e manutenzione e dovresti essere tranquillo sui km percorsi e.....buon acquisto!!!
Oppure vai in conce con num di telaio e ti fai dire la storia dell'auto.
 
se su AUTOSCOUT trovi un bel 106cv 6-m non me lo farei scappare: a parte la "birra" in più (gradevolissima ma non fondamentale) il cambio NISSAN è veramente OTTO spanne sopra!
 
Grazie a tutti sempre gentili e puntuali! Personalmente ritengo che qualche cavallo in più non guasti mai... io sono abituato ai 240 della mia.... :lol: &lt;però per la ragazza penso sia già sufficente la variante da 86 cv... peccato solo che il sei marce sia una prerogrativa del 105! Cmq non abbiamo particolare fretta, ci guardiamo attorno.... ;) Che allestimento mi consigliate? Come dotazione base cosa viene offerto?&gt;
 
Romix76 ha scritto:
Grazie a tutti sempre gentili e puntuali! Personalmente ritengo che qualche cavallo in più non guasti mai... io sono abituato ai 240 della mia.... :lol: &lt;però per la ragazza penso sia già sufficente la variante da 86 cv... peccato solo che il sei marce sia una prerogrativa del 105! Cmq non abbiamo particolare fretta, ci guardiamo attorno.... ;) Che allestimento mi consigliate? Come dotazione base cosa viene offerto?&gt;
Allestimento scegli Dinamique o Iene (che è una dinamique con in piu le maniglie satinate e gli interni in misto pelle) oppuer una rip surl
Attenzione ad un piccolo particolare.
Io ti consiglio le versioni con i cerchi da 16" di serie, non per altro ma per il solo motivo che cosi ti ritrovi il ponte posteriore con i dischi al posto dei tamburi e ti assicuro che la frenata cambia in maniera abissale (la mia ha i dischi per esempio, ed ho avuto una confort per 10 mila km e faceva cagare di frenata posteriore).
I dischi sono previsti anche per le versioni con ESP prodotte fino al restiling.
 
Romix76 ha scritto:
Il termometro temperatura esterna è di serie vero? Per il livello olio si ha la classica astina digitale?
Yes, temperatura di serie!
Dimenticavo...la iene ha l'mp3 di serie e il cruise control (utilissimo), la dinamique no!
Il livello dell'olio è l'astina digitale all'accensione del quadro!
 
Back
Alto