<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info olio motore alfa 159 jtdm 150 cv | Il Forum di Quattroruote

Info olio motore alfa 159 jtdm 150 cv

Salve amici alfisti. Qualcuno di voi sa il perchè nonostante sul libretto di manutenzione della 159 1.9 jtdm 150 cv per il cambio olio sia consigliato di utilizzare il selenia P.E. 5 w 30, molti dicono di utilizzare il 5 w40 che è invece indicato per il 2.4? Grazie anticipatamente.
 
il PE 5W-30 è NECESSARIO per chi ha il DPF altrimenti lo intasi. E' un olio specifico a basso contenuto di ceneri per i motori dotati di DPF, la gradazione 30 è comunque adatta a quel motore. Io l'ho usato sul mio 150cv senza DPF nella stagione estiva e non me ne ha mangiato un grammo.
 
quadamage76 ha scritto:
il PE 5W-30 è NECESSARIO per chi ha il DPF altrimenti lo intasi. E' un olio specifico a basso contenuto di ceneri per i motori dotati di DPF, la gradazione 30 è comunque adatta a quel motore. Io l'ho usato sul mio 150cv senza DPF nella stagione estiva e non me ne ha mangiato un grammo.

La questione è interessante: effettivamente il libretto di uso e manutenzione della mia 159 (immatricolata a marzo 2008) indica come olio per tutti i motori a gasolio (1.9 8 e 16v e 2.4) la gradazione SAE 5W-40 (qualificazione FIAT 9.55535-N2). La versione attuale, invece, indica questa gradazione solo per il 2.4, mentre per 1.9 8 e 16 v e per il 2.0 la gradazione è 5W-30 (qualificazione FIAT 9.55535-S1).
Significa che si sono accorti dopo che la gradazione 5W-40 dava problemi?
 
no, il 5W-40 è più viscoso a caldo e permette di meglio sostenere pistoni particolarmente pesanti in canne lavorate con tolleranze meno spinte rispetto a quelle atte ad adoperare il 30 o con fasce elastiche più "dure". Il 30 permette migliore economica di carburante e, se con adeguata specifica Acea, è adatto a vetture con DPF. Il 2.4 resta col 40 perché per mamma Fiat è bello che defunto.
 
quadamage76 ha scritto:
no, il 5W-40 è più viscoso a caldo e permette di meglio sostenere pistoni particolarmente pesanti in canne lavorate con tolleranze meno spinte rispetto a quelle atte ad adoperare il 30 o con fasce elastiche più "dure". Il 30 permette migliore economica di carburante e, se con adeguata specifica Acea, è adatto a vetture con DPF. Il 2.4 resta col 40 perché per mamma Fiat è bello che defunto.

Specifico la mia è gennaio 2008 quindi pre aggiornamento. Mi sono trovato nel dubbio perchè siccome il libretto che ho trovato in dotazione era in spagnolo ho scaricato dal web quello in italiano, ma ho fatto caso solo dopo che era per le versioni aggiornate.
Quindi per la mia che è 1.9 jtdm 150 cv gennaio 2008 con dpf pre aggiornamento e vivendo al sud dove le temperature non sono poi così rigide d'inverno e calduccie d'estate, avendo sul libretto della manutenzione consigliato il selenia 5w-40 cosa devo fare? E' consigliabile passare al 5w-30 P. E.? Grazie.
 
Il 5-30 è stato adottato da Alfa nelle ultime 1,9 prima del passaggio al 2,0.

Tecnicamente il motore è nato per usare il 5-40 con specifica b4, poi per evitare problemi al dpf per chi usa la vettura prettamente in città si è passati al 5-30 con specifica b4-c3 a basso contenuto di ceneri(low-saps).
 
alche ma tu hai il termometro olio sulla 159? Non ricordo se c'è. Se sì basta potrebbe andarti bene il 30 e, nelle giornate più calde, se l'olio raggiunge temperature elevate evitare di spremere troppo il motore. Inoltre te ne accorgi subito dal fatto che te lo mangi o meno. Tieni presente che è praticamente impossibile, se ben ricordo, trovare un 5W-40 a basso contenuto di ceneri.
 
quadamage76 ha scritto:
alche ma tu hai il termometro olio sulla 159? Non ricordo se c'è. Se sì basta potrebbe andarti bene il 30 e, nelle giornate più calde, se l'olio raggiunge temperature elevate evitare di spremere troppo il motore. Inoltre te ne accorgi subito dal fatto che te lo mangi o meno. Tieni presente che è praticamente impossibile, se ben ricordo, trovare un 5W-40 a basso contenuto di ceneri.

Ho ricevuto poco fa la risposta da alfa romeo in merito allo stesso questito che ho postato qui:

Egregio Sig. X
abbiamo ricevuto la Sua e-mail.
La ringraziamo per averci contattato, in merito alla Sua richiesta desideriamo informarLa che appunto come da Lei scritto, tale manutenzione si riferisce alla versione aggiornata, Le consigliamo di seguire il piano di manutenzione della Sua vettura, quindi quella relativa al libretto che ha in spagnolo.
L?occasione ci è gradita per porgerLe i nostri più cordiali saluti.
 
Oggi non convinto della risposta via mail dell'assistenza clienti ho contattato il contact center al numero verde e udite udite ho trovato una operatrice gentilissima che si è adoperata per trovare una risposta a quanto ho chiesto in merito al tipo di olio. Ci ha messo più di 15 minuti per soddisfare la mia richiesta di info (cosa rara quando chiedi una info ad un call center), ma alla fine mettendomi in attesa e contattando non so chi mi ha confermato che è possibile usare anche il 5w-30 per le versioni pre aggiornamento, in quanto meno ricco di ceneri che intasano il filtro antiparticolato e che fa migliorare i consumi della macchina.

Complimenti all'operatrice che tra l'altro era proprietaria anch'essa di una 159.
 
alcheg ha scritto:
Oggi non convinto della risposta via mail dell'assistenza clienti ho contattato il contact center al numero verde e udite udite ho trovato una operatrice gentilissima che si è adoperata per trovare una risposta a quanto ho chiesto in merito al tipo di olio. Ci ha messo più di 15 minuti per soddisfare la mia richiesta di info (cosa rara quando chiedi una info ad un call center), ma alla fine mettendomi in attesa e contattando non so chi mi ha confermato che è possibile usare anche il 5w-30 per le versioni pre aggiornamento, in quanto meno ricco di ceneri che intasano il filtro antiparticolato e che fa migliorare i consumi della macchina.

Complimenti all'operatrice che tra l'altro era proprietaria anch'essa di una 159.

Oggi ho ricevuto anche la risposta della selenia:

Gentile cliente,
può utilizzare il SELENIA WR P.E. 5W-30.
Cordiali saluti,

CUSTOMER TECHNICAL ASSISTANCE
PETRONAS LUBRICANTS ITALY

però come si può con incompetenza (mi riferisco alla prima risposta dell'assistenza clienti via mail e non a quella successiva del contact center al numero verde) rispondere che andava usato solo ed esclusivamente quello previsto dal mio libretto di manutenzione, ma non li aggiornano gli operatori sui miglioramenti che subiscono le vetture del gruppone? Se non era per la mia insistenza non avrei mai usato il 5w-30, certo la risposta non era errata, ma il miglioramento non mi è stato suggerito. Saluti.
 
Back
Alto