quadamage76 ha scritto:il PE 5W-30 è NECESSARIO per chi ha il DPF altrimenti lo intasi. E' un olio specifico a basso contenuto di ceneri per i motori dotati di DPF, la gradazione 30 è comunque adatta a quel motore. Io l'ho usato sul mio 150cv senza DPF nella stagione estiva e non me ne ha mangiato un grammo.
quadamage76 ha scritto:no, il 5W-40 è più viscoso a caldo e permette di meglio sostenere pistoni particolarmente pesanti in canne lavorate con tolleranze meno spinte rispetto a quelle atte ad adoperare il 30 o con fasce elastiche più "dure". Il 30 permette migliore economica di carburante e, se con adeguata specifica Acea, è adatto a vetture con DPF. Il 2.4 resta col 40 perché per mamma Fiat è bello che defunto.
quadamage76 ha scritto:alche ma tu hai il termometro olio sulla 159? Non ricordo se c'è. Se sì basta potrebbe andarti bene il 30 e, nelle giornate più calde, se l'olio raggiunge temperature elevate evitare di spremere troppo il motore. Inoltre te ne accorgi subito dal fatto che te lo mangi o meno. Tieni presente che è praticamente impossibile, se ben ricordo, trovare un 5W-40 a basso contenuto di ceneri.
alcheg ha scritto:Oggi non convinto della risposta via mail dell'assistenza clienti ho contattato il contact center al numero verde e udite udite ho trovato una operatrice gentilissima che si è adoperata per trovare una risposta a quanto ho chiesto in merito al tipo di olio. Ci ha messo più di 15 minuti per soddisfare la mia richiesta di info (cosa rara quando chiedi una info ad un call center), ma alla fine mettendomi in attesa e contattando non so chi mi ha confermato che è possibile usare anche il 5w-30 per le versioni pre aggiornamento, in quanto meno ricco di ceneri che intasano il filtro antiparticolato e che fa migliorare i consumi della macchina.
Complimenti all'operatrice che tra l'altro era proprietaria anch'essa di una 159.
Temugin73 - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa