agosto10 ha scritto:
...sto prendendo una pronta consegna altrimenti avrei ordinato la radio con il 3D sound by Arkamys che tra l'altro costa poco di più del plug&music.
Potrebbe "consolarti" il fatto che l'Arkamys, per le note vicende Giapponesi e la conseguente irreperibilità di alcuni componenti ellettronici, non sia al momento ordinabile come optional. Chissà quando sarà di nuovo disponibile.. :?:
agosto10 ha scritto:
Ho ritirato la mia nuova Megane. Direi come prima impressione molto bella. Motore pronto anche se da fuori e' un po' rumoroso. Ottimo il cambio. Discreto lo sterzo. Magnifico il tomtom. Interni ben fatti con alcune cadute di stile come le guarnizioni intorno ai vetri veramente "cheap", la posizione della presa USB incompatibile con il posacenere. Mancano i tweeter anteriori ma il venditore insiste che gli altoparlanti anteriori sono a due vie. Mah!? Ho notato inoltre che i paraurti sono completamente non allineati con i parafanghi. Dovro' farli mettere a posto. Non mi hanno dato il libretto di manutenzione. Vedrò di chiederlo nei prossimi giorni.
Complimenti.
La manovrabilità del cambio migliorerà sensibilmente nell'arco delle prime migliaia di km. Almeno per me è stato così e le sensazioni, già positive al ritiro, sono migliorate ulteriormente. Ottimo!
Cosa intendi per
guarnizioni intorno ai vetri?
La posizione della presa USB può essere fastidiosa utilizzando le pendrive di dimensioni "standard". Esistono delle chiavette "nane" che permettono la chiusura dello sportellino e quindi il mantenimento del posacenere in sede.
Personalmente trovo più "grave" che non sia stato rimpiazzato in qualche modo il portabicchieri previsto in origine nel tunnel e "rimpiazzato" dal joystick di controllo del navigatore, ottimo peraltro.
Non ne ho esperienza diretta, ma mi sembra più che verosimile che l'impianto "base" preveda sia all'anteriore che al posteriore delle casse a due vie in luogo di woofer e tweeter + crossover separati dell'Arkamys.
L'aggiunta dei tweeter sulla plancia non va a coprire una mancanza (di fatto i tweeter ci sono..), ma a migliorarne il posizionamento e quindi la capacità di costruire una
scena sonora leggermente più credibile.
Questo in un contesto che vede una componentistica di qualità economica, scarsa potenza, amplificazione piuttosto "sporca", diffusori di "cartone" e posizionamenti infelici (per quanto spesso obbligati..).
Date le premesse, all'ascolto l'impianto base non è nemmeno così catastrofico come dovrebbe essere... :XD:
Il libretto di manutenzione è un mistero dei giorni nostri...
:thumbup: