biasci
0
Con quelle percorrenze, il 1.5 dci può andare bene ma, secondo me, siamo sulla soglia di convenienza con il 1.4 tce.THECLAUX ha scritto:Non ho eperienza col FAP la Fiesta era del 2004 e non l'aveva. Diciamo che faccio circa 70 km al giorno per andare (e tornare) dall'ufficio, grossomodo direi un 50% in tangenziale (per fortuna non sempre all'ora di punta) e un 50% in città, pensi possa essere un problema per il DPF? Da quanto ho capito sto DPF da più problemi che benefici!!! :evil:
Con il benzina, magari risparmi qualcosa (anche in rumorosità) anche sui tagliandi ...... forse.