<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info Megane Sport tour | Il Forum di Quattroruote

Info Megane Sport tour

Ciao a tutti, mi chiamo Claudio e sono nuovo del forum Renault.
Avendo purtroppo sfasciato la Fiestina sono alla ricerca di una nuova auto e visto che già ci sono la vorrei un pò più spaziosa. La Megane sport tour a mio avviso è una delle station più riuscite a livello di linea. Chiedo a voi possessori se potete darmi qualche consiglio in generale e in particolare:

- Pregi e difetti dell'auto
- Prendendola a gasolio è consigliabile stare sul 1.500 o sul 1.900? Tenete presente che percorro 15/20.000 km annui principalmente in città e tangenziali (autostrada solo per le ferie e qualche week end)
- Com'è il comportamento dell'auto? Si riesce a instaurae un buon feeling? Avete trovato il cambio e lo sterzo precisi oppure no? (chiaramente non la prenderei per fare le corse ma non disdegno la guida con piglio sportivo, anzi...)
- Per il 1500 in versione Attractive discretamente accessoriato ho avuto offerte intorno ai 18.000/18.500? (nuova o km0) vi sembra una cifra onesta o si può trovare di meglio? (provincia di Milano e limitrofi)

Scusate la quantità di domande ma sono molto indeciso e devo prendere una decisione al più presto!
Grazie in anticipo della collaborazione e buona domenica
 
Ciao Claux, non è facile sintetizzare quanto chiedi...soprattutto a fine luglio dalla spiaggia :D
Ti rispondo con riferimento all'allestimento GTline (e motorizzazione benzina TCE130) quindi con differenze di allestimento e assetto rispetto all'Attractive che stai considerando, salvo le caratteristiche comuni.
Ovviamente sono solo impressioni personali da parte di un soddisfattissimo possessore, senza alcuna pretesa di oggettività.
Il tutto commisurato al tipo di auto e al suo segmento di appartenenza, senza pretese irragionevoli..

Onestamente faccio molta difficoltà a trovare dei veri e propri difetti all'auto. Comunque nulla di sostanziale e che mi può venire in mente senza pensarci almeno un pó..
Potrei dire che avrei gradito i vetri oscurati più scuri, una maggior qualità delle plafoniere interne, avere un piccolo vano portaoggetti sulla portiera sx (come da tradizione renault..), un poggiabraccio e relativo vano più "attrezzato" e capiente, dei tappetini di serie di materiali "migliori"...tutte cose così.
Se non sto clamorosamente dimenticando qualcosa di grosso sono tutte piccole cose.

Tra i pregi principali certamente il comfort di marcia nonostante l'assetto "rigidino" (di più su GTline con assetto ribassato e cerchi da 17".), l'insonorizzazione curata, lo spazio interno abbondante davanti e dietro, lo sterzo preciso e progressivo, discretamente sensibile, senza i "vuoti" da servo elettrico e che in definitiva non fa rimpiangere troppo i migliori impianti idraulici, il cambio preciso e veloce, l'ottima stabilità e tenuta di strada, il minimalismo ergonomico dei comandi, il TomTomCarminat integrato, ma "smanettabile"... etc etc..
Di specifico dell'allestimento GTline non posso non menzionare la fantastica selleria.
E poi trovo che sia veramente bella.

Sui diesel non saprei consigliarti. Il 1.6 130cv non c'è ancora su megane?

Ciaociao..
 
mr.nip ha scritto:
un poggiabraccio e relativo vano più "attrezzato" e capiente, dei tappetini di serie di materiali "migliori"...tutte cose così.

L'unica nota negativa è che il bracciolo è posizionato un pò troppo dietro.
L'ideale sarreb stato metterlo regolabile come sulla XMod in modo da trovare il corretto posizionamento.Per la capienza, non sò gli altri, ma c'è un bel pozzetto e di oggetti ne entrano parecchi.

Ti scrivo da possessore del 1.5 Dci mod LUXE.
Sono passato dal 1.9 tdi WV (passat 110cv) e tante differenze non ne ho trovate.
Soffre solo un vuoto in ripresa da 1500 a 2000giri,ma credo sia dovuto al filtro DPF.Per il resto, consumi compresi, non mi pento della scelta...almeno non per il motore
 
Grazie ragazzi per le info, qualsiasi consiglio/parere/impressione per me è gradito, sono rimasto spiazzato dall'incidente e quindi sono un po indeciso sul da farsi, sto valutando varie opzioni - Focus (non mi convince) Astra (troppo lunga e cara e motore......) la Megane è quella che esteticamente mi piace di più e malgrado la linea filante mi sembra la più spaziosa. Ho valutato la Attractive perchè il conce aveva in esposizione quella e il prezzo mi è sembrato competitivo, certo che questa mattina ho visto la Gtline in un altro conce e a parte i cerchi e gli specchi bruniti (che non mi convincono troppo, ma forse xchè l'auto esposta era bianca) è veramente bella, selleria in primis, però costa circa 2000? in più.... :(
Bhoo, vedremo, tanto questa settimana chiudono praticamente tutti i conce, quindi un po di tempo x decidere ce l'ho :?:, a proposito, a vete qualche concessionario nell'interland milanese (e limitrofi) da consigliarmi?
Grazie ancora e buone vacanze 8) 8)
 
Benvenuto prima di tutto ,per il resto par ora non trovo difetti rilevanti se non piccolezze che vanno piu' a gusti personali ,io ho una sportour gt line e mi trovo benissimo per comodita' e guidabilita' il motore 1.5 e' un buon compromesso altrimenti vai sul 1.6 o 1.9 non so cosa sia ordnabile ora
comunque a mio parere e' meglio con cambio automatico anche se il manuale devo dire che non e' affatto faticoso
 
uforobot2005 ha scritto:
L'unica nota negativa è che il bracciolo è posizionato un pò troppo dietro.
L'ideale sarreb stato metterlo regolabile come sulla XMod in modo da trovare il corretto posizionamento.Per la capienza, non sò gli altri, ma c'è un bel pozzetto e di oggetti ne entrano parecchi.
Ciao. Io mi trovo bene col posizionamento del bracciolo. Certo, regolabile come sulla MegII o XMod (che però non conosco) l'avrei comunque preferito..
La capienza totale è abbastanza buona, in effetti, tanti piccoli oggetti ci stanno bene. Mi sarei aspettato di poterci infilare qualcosa di più voluminoso. Senza arrivare a dimensioni "A4" o una bottiglia da 1lt e mezzo magari, ma qualcosa di simile. Toh, poterci mettere un iPad invece che un GalaxyTab da 7".. :)

Più che altro resta un vano un pò "spartano" rispetto ad altri. Il coperchio si apre solo a 90° rendendo un po' complicata l'accessibilità. Non c'è alcuna "finezza" come un doppio fondo, una presa a 12v, una bocchetta per il clima, il fondo in gomma antiscivolo/rumore (c'è un sottile rivestimento in stoffa), un porta-qualcosa specifico...uno slancio di creatività funzionale, ecco.

Ho in mente altri braccioli di Opel (Signum, Vectra..), Fiat (Bravo), Renault (MegII, Scenic II..), non penso certo ad un Aston Martin..

Tutto qui. Ci si accontenta, però..

:thumbup:
 
THECLAUX ha scritto:
Bhoo, vedremo, tanto questa settimana chiudono praticamente tutti i conce, quindi un po di tempo x decidere ce l'ho :?:, a proposito, a vete qualche concessionario nell'interland milanese (e limitrofi) da consigliarmi?
Io mi sono trovato molto molto molto bene alla Filiale di Baranzate.
:thumbup:
 
15/20 mila km / anno??
Dipende dal tipo di percorso che fai perchè non scarterei il 1.4 tce benzina.
Se fai percorsi dove il motore scalda a dovere e si può rigenerare tranquillamente il fap, va bene, altrimenti benzina !!!!!!!
 
Non ho eperienza col FAP la Fiesta era del 2004 e non l'aveva. Diciamo che faccio circa 70 km al giorno per andare (e tornare) dall'ufficio, grossomodo direi un 50% in tangenziale (per fortuna non sempre all'ora di punta) e un 50% in città, pensi possa essere un problema per il DPF? Da quanto ho capito sto DPF da più problemi che benefici!!! :evil:
 
THECLAUX ha scritto:
Ciao a tutti, mi chiamo Claudio e sono nuovo del forum Renault.
Avendo purtroppo sfasciato la Fiestina sono alla ricerca di una nuova auto e visto che già ci sono la vorrei un pò più spaziosa. La Megane sport tour a mio avviso è una delle station più riuscite a livello di linea. Chiedo a voi possessori se potete darmi qualche consiglio in generale e in particolare:

- Pregi e difetti dell'auto
- Prendendola a gasolio è consigliabile stare sul 1.500 o sul 1.900? Tenete presente che percorro 15/20.000 km annui principalmente in città e tangenziali (autostrada solo per le ferie e qualche week end)
- Com'è il comportamento dell'auto? Si riesce a instaurae un buon feeling? Avete trovato il cambio e lo sterzo precisi oppure no? (chiaramente non la prenderei per fare le corse ma non disdegno la guida con piglio sportivo, anzi...)
- Per il 1500 in versione Attractive discretamente accessoriato ho avuto offerte intorno ai 18.000/18.500? (nuova o km0) vi sembra una cifra onesta o si può trovare di meglio? (provincia di Milano e limitrofi)

Scusate la quantità di domande ma sono molto indeciso e devo prendere una decisione al più presto!
Grazie in anticipo della collaborazione e buona domenica

guarda la opel astra sw e ci guadagni in salute... ;)
 
Perchè mi dici così? La Meg ti ha dato problemi? :?: L'astra è proprio bella, molto elegante non c'è che dire, sia dentro che fuori, però a parità di spazio interno è parecchio più lunga e, parlando di Diesel magari mi sbaglio ma il 1700 Isuzu (anche in versione 125cv) mi sembra un pò superato :cry:......per i benzina non saprei perchè l'unica cosa certa che avevo in mente era di prenderla diesel, adesso mi sta venendo pure sto dubbio! :?:
 
biasci ha scritto:
15/20 mila km / anno??
Dipende dal tipo di percorso che fai perchè non scarterei il 1.4 tce benzina.
:thumbup: Non scarterei davvero l'ipotesi del Tce come suggerita da Paolo. Io, ad onor del vero, faccio veramente pochissimi Km all'anno adesso (le cose poi possono sempre cambiare e se cambieranno Dio vede e provvede), però posso dirti che come motore sembra veramente di guidare un Turbo Diesel talmente è elastico e corposo a tutti i regimi. Io all'inizio ero titubante perchè ero rimasto alla "storia" del ritardo di risposta del turbo e cose varie....ma, almeno per questo "vecchio inconveniente" posso dirti che in sesta marcia a 1500 giri, sfiori l'acceleratore ed è come se ti trovassi con tre marce di meno. Per quanto riguarda i consumi, posso dirti che fino ad oggi ho fatto solo ed esclusivamente percorsi urbani con una media (secondo il cdb) di 8 litri per 100Km. che secondo me, per un auto di questa mole e con non pochi cavalli (131) è un onestissimo valore.Gran motore e gran bella macchina...sempre secondo il mio parere si intende... ;)
 
THECLAUX ha scritto:
Non ho eperienza col FAP la Fiesta era del 2004 e non l'aveva. Diciamo che faccio circa 70 km al giorno per andare (e tornare) dall'ufficio, grossomodo direi un 50% in tangenziale (per fortuna non sempre all'ora di punta) e un 50% in città, pensi possa essere un problema per il DPF? Da quanto ho capito sto DPF da più problemi che benefici!!! :evil:

Se fai quei tragitti, non dovresti avere assolutamente problemi, anche perchè il sistema renault con il suo quinto iniettore dedicato alle rigenerazioni, non inquina l'olio e da meno problemi degli altri, sinceramente ricordo solo un utente a cui si è accesa la spia relativa, succede se interrompi per 10 volte la rigenerazione, in officina l'hanno mandato un po' in giro a velocità costante (eppure doveva esssere per inquinare meno il filtro :p ) e tutto è tornato a posto, ripeto con i tuoi tragitti non dovresti avere problemi.......magari se la prendi e vuoi un po' di cv prendi il nuovo 1.6 dci da 130 cv, oppure c'è il 1.4 tce da 130cv......fai un po' i tuoi conti, calcola il prezzo di acquisto, i consumi reali ecc,
se vuoi sapere i consumi c'è il sito sprintmotor che riporta i consumi degli utenti con specificati i tragitti eccetera!
 
Bellilu ha avuto problemi piuttosto gravi all?assetto della sua Megane III. Ma credo siano problemi unici che l?assistenza non è riuscita a risolvere ? ed è giustamente inc?..o per questo.
Fatta questa precisazione, da possessore di Megane ST Luxe 1.5 dci, ti posso dire che:
1. L?Astra è rifinita meglio, più curata, ma anche più cara (ci sono salito sopra ed è notevole);
2. Il motore diesel dell?Astra non l?ho provato, e quindi non posso dar giudizi, ma il 1.5 dci si, ed ha aspetti positivi e negativi. Tra le qualità ci sono i bassi consumi (se non vai forte e rispetti i limiti stai tranquillamente intorno ai 5 l/100km), la ripresa e l?elasticità. Tra i difetti (almeno per me) ci sono la rumorosità e le vibrazioni che trasmette al minimo ed in marcia (tanto che mi trema lo specchietto retrovisore), il rumoraccio di ferraglia che fa durante le accelerazioni (ma si sente soprattutto a finestrini aperti). Le vibrazioni aumentano con il freddo, ma non scompaiono con il caldo (almeno fino a 40°C). A velocità costante invece il confort acustico è notevole. Inoltre si avvertono dei vuoti improvvisi che si manifestano occasionalmente in accelerazione.
3. Tenuta di strada ok ? ma non vado forte quindi non so come sia al limite!
4. La frizione non è il massimo perché circa metà della sua corsa è a vuoto, poi stacca in un niente.
5. Il clima auto è potente, ma in modalità automatica ha una logica di funzionamento tutta sua (lo uso quasi sempre in manuale).
6. Il navigatore funziona a meraviglia (solo le info sul traffico a volte funzionano e a volte no);
7. L?easy access II è di una comodità pazzesca;
8. Luci e tergi auto funzionano molto bene;
9. Il bluethoot è molto comodo, se puoi mettilo!
10. La radio con Arkamys tiene molto bene le stazioni ? solo la presa USB è in posizione infelice dietro al posacenere;
11. Entrambi i finestrini anteriori in discesa ed in salita mi fanno rumoraccio quando fa caldo;
12. Le sospensioni posteriori ?scricchiolano? in marcia ? come se si passasse sempre su delle foglie secche;
13. Continuo ad avere delle piccole perdite di gasolio dal bocchettone;
14. Alle soglie dei 30 mila km sono usciti fuori una serie di scricchiolii in corrispondenza degli sportelli (credo che siano le guarnizioni secche ? se ci fossero le doppie guarnizioni come nell?Astra forse questo problema non ci sarebbe).

Detto questo ti posso solo consigliare di pensarci bene, provarla e magari puoi andare a vedere anche questa http://www.hyundai-motor.it/modelli/i40/panoramica.aspx che, almeno a me, piace veramente tanto!

Magari considera anche un buon usato ? si trova un po? di tutto a prezzi decisamente vantaggiosi!
 
mammamia tutti sti problemi hai!!!?? :lol: :lol: :lol: :lol:come sono felice!!!non per i tuoi problemi perche' io in comune avevo SOLO il rumore dei vetri che mi hanno
eliminato al tagliando!! :D :D
 
Back
Alto