<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info clima dual/trial split | Il Forum di Quattroruote

Info clima dual/trial split

Non sono iscritto a forum sulla climatizzatore, ma confido nel fatto che ci sia qualche esperto.
Devo installare il climatizzatore nella mia abitazione.
Uno split in camera da letto (esposta a sud ma non troppo soleggiata x via della presenza di alberi) uno in un'altra camera poco utilizzata esposta a nord e uno al piano superiore in mansarda con esposizione su tre lati, sud est nord.
Ho fatto vari preventivi che si differenziano di poco economicamente, e mi vengono date sostanzialmente due soluzioni:
- Un dual split x mansarda e camera da letto e un mono per cameretta.
- un Trial split per tutti i locali.
Lasciando da parte la questione di spazio per i motori che non manca, la mia principale domanda è:
come consumi è meglio la prima o seconda soluzione tenendo in considerazione che lo split della cameretta sarà utilizzato di rado?
Grazie a tutti
 
come consumi è meglio la prima o seconda soluzione tenendo in considerazione che lo split della cameretta sarà utilizzato di rado?
Credo vada fatta una analisi dei rendimenti:
quante BTU mi servono di norma?
quanto consuma la macchina per quella potenza?

Anche avere una macchina che viene usata pochissimo, non so se le faccia bene.
 
Non sono iscritto a forum sulla climatizzatore, ma confido nel fatto che ci sia qualche esperto.
Devo installare il climatizzatore nella mia abitazione.
Uno split in camera da letto (esposta a sud ma non troppo soleggiata x via della presenza di alberi) uno in un'altra camera poco utilizzata esposta a nord e uno al piano superiore in mansarda con esposizione su tre lati, sud est nord.
Ho fatto vari preventivi che si differenziano di poco economicamente, e mi vengono date sostanzialmente due soluzioni:
- Un dual split x mansarda e camera da letto e un mono per cameretta.
- un Trial split per tutti i locali.
Lasciando da parte la questione di spazio per i motori che non manca, la mia principale domanda è:
come consumi è meglio la prima o seconda soluzione tenendo in considerazione che lo split della cameretta sarà utilizzato di rado?
Grazie a tutti

Le unità esterne sono diverse o è la stessa?
In genere esistono commercialmente dual split da 18k btu o trial split da 24k btu. I 24k però permettono di avere lunghezze di linea maggiori quindi, se voglio solo due split ma devo metterli lontani, sarò costretto a comprare la UE da 3.
Per la valutazione che richiedi è quindi necessario capire se chi te li ha proposti ti ha porposto la stessa unità esterna con 2 configurazioni e se due diverse.

Per quanto riguarda i consumi, considerato che da più di 10 anni a questa parte sono tutti sistemi inverter che una volta arrivati in temperatura modulano la potenza arrivando a regimi minimi, non penso ci siano differenze apprezzabili anche nel caso di due unità esterna differenti. Che tu fuori abbia installata una 18k o una 24k, se servono 16k btu per raffrescare, la macchina fornisce quelli e basta. Ovviamente a differenza della dimensione del compressore ci saranno delle differenze di assorbimenti ecc, ma tranquillamente trascurabili.
 
Le unità esterne sono diverse o è la stessa?
In genere esistono commercialmente dual split da 18k btu o trial split da 24k btu. I 24k però permettono di avere lunghezze di linea maggiori quindi, se voglio solo due split ma devo metterli lontani, sarò costretto a comprare la UE da 3.
Per la valutazione che richiedi è quindi necessario capire se chi te li ha proposti ti ha porposto la stessa unità esterna con 2 configurazioni e se due diverse.

Per quanto riguarda i consumi, considerato che da più di 10 anni a questa parte sono tutti sistemi inverter che una volta arrivati in temperatura modulano la potenza arrivando a regimi minimi, non penso ci siano differenze apprezzabili anche nel caso di due unità esterna differenti. Che tu fuori abbia installata una 18k o una 24k, se servono 16k btu per raffrescare, la macchina fornisce quelli e basta. Ovviamente a differenza della dimensione del compressore ci saranno delle differenze di assorbimenti ecc, ma tranquillamente trascurabili.

Aggiungo perchè ho riletto meglio: se la preoccupazione è la spesa, la soluzione migliore è probabilmente rinunciare a uno split. Anche se la solzione con 3 forse energeticamente più conveniente, servirebbero diverse estati per recuperare i ca 500euro di acquisto di uno split (non lavoro più nel settore da un po', vado a memoria con i prezzi ma non sono aggiornatissimo)
 
Infatti. Da un lato il 2+1 mi lascia la "libertà" di decidere se installare il clima nel locale più fresco anche in un secondo momento, ma di contro c'è il fatto di avere due macchine e in più fare girare contemporaneamente due motori (tra l'altro uno importante) non vorrei dover aumentare la potenza del contatore.
Il 3 invece mi vincola nell'installazione immediata di uno split che magari rischierei di non usarlo, invece a favore avrei un solo motore con tutti i suoi vantaggi.
Grazie per le risposte, ma sono ancora indeciso
 
Infatti. Da un lato il 2+1 mi lascia la "libertà" di decidere se installare il clima nel locale più fresco anche in un secondo momento, ma di contro c'è il fatto di avere due macchine e in più fare girare contemporaneamente due motori (tra l'altro uno importante) non vorrei dover aumentare la potenza del contatore.
Il 3 invece mi vincola nell'installazione immediata di uno split che magari rischierei di non usarlo, invece a favore avrei un solo motore con tutti i suoi vantaggi.
Grazie per le risposte, ma sono ancora indeciso

Puoi installare subito il motore da 3, con 2 soli split, e successivamente decidere se aggiungerlo. Per impianti così piccoli è una operazione un po' inusitata, ma se se indeciso potresti far così.
Eviterei di mettere due motori separati per 3 soli split, se possibile.
 
Back
Alto