<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Infiltrazioni di acqua all'interno della New Megane Sportour 2010 | Il Forum di Quattroruote

Infiltrazioni di acqua all'interno della New Megane Sportour 2010

Ho lo stesso problema descritto nello stesso forum da "detonic" il 07 gennaio 2010, sulla mia New Megane Sportour, che ho acquistato da Raciti a Roma nell' aprile 2010.
Il capo dell'officina accreditata Renault , dove ho portato l'auto in visita, consiglia una modifica: tagliando i colli di bottiglia dei fori di scolo dell'acqua sotto la scocca, il problema non dovrebbe ripresentarsi.
A me sembra evidente che se l'auto ha bisogno di una modifica, per non inzupparsi di acqua quando è parcheggiata all'esterno, o c'è un evidente difetto oppure Renault quando la vende deve dire che l'auto non può essere parcheggiata in ambienti esterni, ma sono in garage.
Trovo sconvolgente che, dopo tre anni debba pagare 300-350 ?, per un evidente difetto di progettazione. Ho aperto un claim alla Renault sperando che si accollino almeno parte della spesa della riparazione ? Ma non sono ancora stato ricontattato.
Qualcuno ha qualche consiglio su come procedere ?
Grazie e ciao.
Roberto
 
robertobarile20 ha scritto:
...consiglia una modifica: tagliando i colli di bottiglia dei fori di scolo dell'acqua sotto la scocca, il problema non dovrebbe ripresentarsi...

Lo feci anche sulla clio.
La vasca dei pesci (si, si chiama cosi) si riempiva d'acqua.
Tagliando la fine dei tubi di scolo, che finisce a becco d'anatra (fatto cosi per evitare che la vasca si riempia d'acqua quando si prende una pozzanghera molto profonda), il problema non si presenta piu.
 
robertobarile20 ha scritto:
Ho lo stesso problema descritto nello stesso forum da "detonic" il 07 gennaio 2010, sulla mia New Megane Sportour, che ho acquistato da Raciti a Roma nell' aprile 2010.
Il capo dell'officina accreditata Renault , dove ho portato l'auto in visita, consiglia una modifica: tagliando i colli di bottiglia dei fori di scolo dell'acqua sotto la scocca, il problema non dovrebbe ripresentarsi.
A me sembra evidente che se l'auto ha bisogno di una modifica, per non inzupparsi di acqua quando è parcheggiata all'esterno, o c'è un evidente difetto oppure Renault quando la vende deve dire che l'auto non può essere parcheggiata in ambienti esterni, ma sono in garage.
Trovo sconvolgente che, dopo tre anni debba pagare 300-350 ?, per un evidente difetto di progettazione. Ho aperto un claim alla Renault sperando che si accollino almeno parte della spesa della riparazione ? Ma non sono ancora stato ricontattato.
Qualcuno ha qualche consiglio su come procedere ?
Hai ragione in pieno e sono con te sul fatto che spendere soldi per un difetto di fabbricazione, è quantomeno scocciante. L'unica cosa che non capisco però è questa: se fosse un difetto di progettazione o cose simili, il problema dovrebbe manifestarsi su tutte le vetture. E non solo se piove. Quantomeno si dovrebbero inzuppare pure quando si portano a lavare. Io ho la tua stessa vettura acquistata nel dicembre del 2010 e non credo che da aprile a dicembre sia cambiato qualcosa in fase di assemblaggio/progettazione. Per dirla tutta....io la tengo sì nel box, ma la lavo pure in media una volta a settimana e, credimi, quando accade, l'acqua dovrebbe entrare...se non altro perchè con la lancia ad alta pressione degli autolavaggi l'acqua si insinua in posti dove, con la normale pioggia, non si sognerebbe mai di entrare. Eppure, ad oggi (sgrat sgrat :D ) nessuna infiltrazione. Bohhhh!! :shock:
 
Ho avuto lo stesso problema anche sulla mia Megane 2 del 2005 che possiedo tuttora.
E' un problema ormai arcinoto e diffuso sulle Renault, strano è che dopo tutti questi anni non si sia fatto nulla per eliminare quella strozzatura in fondo ai tubi di scolo.
Comunque mi succedeva anche sull'auto che avevo prima di altra marca...
Io non ho speso nulla, li ho stasati con una sonda da elettricisti, fatto una sola volta. Come mai a te tutti quei soldi?
Certo, c'è da dire che sono stato attento a non parcheggiarla più sotto alle piante e ogni tanto ci verso con l'annaffiatoio una decina di litri d'acqua per far drenare la sporcizia che si accumula.
 
Non ho capito se ti hanno chiesto 300 ? per tagliare 2 tubicini... Mi sembra un pò (tanto) esagerato!
Comunque, anche io come altri, non capisco perchè la Renault non abbia provveduto a trovare un'alternativa a questi scoli così conformati, visto che sono anni che si verificano problemi simili su diverse auto (soprattutto se parcheggiate sotto alberi)...
 
Back
Alto