<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Infiltrazioni acqua da portiera Passat sw | Il Forum di Quattroruote

Infiltrazioni acqua da portiera Passat sw

Quando piove succede che dalla portiera anteriore di sinistra entri acqua sul pavimento della macchina. Questo non accade se la macchina è ferma ma solo appena la si muove. I fori di scarico sulla parte bassa della portiera sono liberi ma evidentemente non scaricano l'acqua. E infatti adesso prima di partire dopo un'acquazzone apro la porta e vedo dei rivoli uscire dal basso, se non lo faccio appena mi muovo entra tutto sul tappetino. Portata in concessionaria, hanno fatto le prove con una pompa ma non hanno risolto nulla pur facendomi pagare l'intervento. Sembra quasi che la guarnizione in gomma sulla scocca sblocchi l'uscita d'acqua dagli appositi fori all'interno della portiera, facendola poi entrare appena ci muove. Vi è mai capitato?
 
Di che anno è la vettura? E' successo a un mio collega su una Variant HL del 2001 (il modello restyling), problema che si è trascinato fino al cambio auto senza che in VW fossero in grado di risolverlo...
 
ce l'ha anche la golf VI, ma per fortuna non scarica all'interno ma aspetta che si apra la portiera; comunque immagino che tutta quell'acqua dentro non faccia bene ai vari componenti elettrici e meccanici che ci sono nella portiera stessa.
 
stesso problema identico ho avuto io...non è che entri acqua, questa si ferma tra le due guarnizioni e quando apri la porta e la gomma si stacca dalla carrozzeria, zampilla dentro...è un difetto strutturale di una partita di passat, la lamiera sotto il battitacco non è abbastanza inclinata e quindi non scarica l'acqua, senti un carrozziere, forse può risolverti il ploblema applicando uno strato supplementare inclinato. ;) ;)fammi sapere
 
crust28 ha scritto:
Di che anno è la vettura? E' successo a un mio collega su una Variant HL del 2001 (il modello restyling), problema che si è trascinato fino al cambio auto senza che in VW fossero in grado di risolverlo...
L'auto è del 2002, io l'ho presa usata nel 2005, si tratta di una HL 4motion 130cv. Tra l'altro non l'ho scritto nel msg iniziale ma lo stesso problema, anche se in misura minore, c'è anche sulla portiera posteriore sempre di destra e anche quì sembra che la guarnizione sul corpo vettura faccia da tappo all'acqua che deve uscire dal sottoporta.
 
Ho volutamente lasciato la macchina fuori in queste ultime 2 settimane di tempo brutto (sono in Val di Fiemme) e ieri sono andato in concessionaria con le rane sul pavimento. Sotto il tappetino del sedile anteriore destro la moquette è fradicia, siccome avevo già fatto fare un intervento lo scorso anno che non ha dato alcun risultato ieri mi sono ripresentato in officina....L'addetto, con le mani nei capelli, mi ha detto che ero la trentesima auto che si presentava con lo stesso problema e memore del precedente controllo mi ha detto che proverà a siliconare dei pannelli interni alla portiera per vedere se così si arriverà a una soluzione...Si procede x tentativi, un disastro......Ciao a tutti
 
crust28 ha scritto:
Mi spiace molto per il problema... se arrivi ad una soluzione postala, che può far comodo! ;)

IN BOCCA AL LUPO

RISOLTO

Finalmente ne siamo venuti a capo con la concessionaria dopo 2 interventi in officina. Al primo tentativo hanno risigillato tutti i panneli interni alla portiera senza però risolvere il problema e dopo l'ennesima piovuta con relativo laghetto sul pavimento della macchina hanno registrato la portiera facendola chiudere meglio (dall'esterno non si vedeva nulla di anomalo). Oggi, dopo una notte di acqua e la macchina lasciata fuori, il tappetino era asciutto....Ciao a tutti ;)
 
Sono contento che tu abbia risolto il problema!
Grazie per aver condiviso la soluzione, magari può essere utile ad altri... non si sa mai! (tocca ferro..)
 
grazie del post perche' ho il sospetto di avere lo stesso problema su a4 avant 2004...non e' che si bagni ma ogni tanto trovo il tappetino umido dai piedi diciamo del passeggero anteriore e il bello e' che e' successo anche quando viaggiavo da solo ;)...valutero' un po' se lo dovesse rifare...
 
Back
Alto