<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indicatori temperatura acqua e livello olio motore | Il Forum di Quattroruote

Indicatori temperatura acqua e livello olio motore

Salve a tutti, seguo da tempo questo forum ma non ho mai scritto e devo dire che è proprio una bella community. Venendo al mio quesito, posseggo una scenic 3 serie MY2011 1.6 DCI 130cv e quando inserisco la chiave non c'è alcun modo di visualizzare sul display TFT il livello olio motore come in tutte le altre Renault che ho posseduto. Qualcuno di voi può darmi delucidazioni?? Altra domanda riguarda l'indicatore di temperatura acqua che non è presente in tutti i temi o combinazioni colore del display TFT. Come fare per aver a disposizione questo strumento così importante??
Vi ringrazio in anticipo.....
 
r.gian.luca ha scritto:
Come fare per aver a disposizione questo strumento così importante?? Vi ringrazio in anticipo.....

Per qello che sono a conoscenza il livello olio nello scenic x-mod lo puoi vedere solo se controlli l'asta nel vano motrore per la temp. motore solo in alcune schermate puoi vedere il termometro e secondo me questo, sommato alla mancanza della data completa, in un cruscotto così avveneristico stride un po'.
 
Grazie claus, la cosa non stride un po' ma mi lascia veramente perplesso.
Mettiamo il caso che io non capissi niente di macchine e motori, e di conseguenza non avendo nessuna cognizione di come si controlla l'olio motore con l'astina, un bel giorno riporto qualche danno al motore per queste mancanze. La Renault come si comporterebbe nei miei confronti in occasione di un' eventuale riparazione in garanzia??
E cmq ho posseduto 2 megan ed una laguna II e non erano presenti queste secondo me gravissime mancanze.....
 
r.gian.luca ha scritto:
Grazie claus, la cosa non stride un po' ma mi lascia veramente perplesso.
Mettiamo il caso che io non capissi niente di macchine e motori, e di conseguenza non avendo nessuna cognizione di come si controlla l'olio motore con l'astina, un bel giorno riporto qualche danno al motore per queste mancanze. La Renault come si comporterebbe nei miei confronti in occasione di un' eventuale riparazione in garanzia??
E cmq ho posseduto 2 megan ed una laguna II e non erano presenti queste secondo me gravissime mancanze.....

Aldilà che le tue osservazioni le trovo giuste, ovvero la mancanza di indicatori di temperatura acqua e livello olio,
non puoi obiettare niente a renault, perchè ci sono delle spie che si accenderebbero in caso di insufficente pressione dell'olio e in caso di surriscaldamento del liquido radiatore,
il fatto che tu non sappia controllare il livello dall'astina, non è di loro interesse perchè esistono meccanici per fare queste cose, come viene l'elettricista se non sai cambiare una lampadina di casa ecc ecc,
sono mancanze che lasciano l'amaro in bocca se, se ne sente la mancanza, ma sono scelte, come ad esempio quella nella mia megane 2 di non mettere nessuna segnalazione o spia se si bruciano lampadine anche importanti come posizioni posteriori e stop ecc!
 
Sulla Megane berlina puoi vedere il livello sul display premendo uno dei due tasti di selezione del CdB non appena avviato il motore. Probabilmente sulla Scenic esiste una funzione analoga. In ogni caso nel libretto di uso e manutenzione ci dev'essere scritto tutto, anche come controllare il livello con l'astina. :XD:
 
manuel46 ha scritto:
sono mancanze che lasciano l'amaro in bocca se, se ne sente la mancanza, ma sono scelte, come ad esempio quella nella mia megane 2 di non mettere nessuna segnalazione o spia se si bruciano lampadine anche importanti come posizioni posteriori e stop ecc!

/OT MODE: ON
Giorni fa la fiammante e lussuosa Audi Q7 che mi precedeva in autostrada marciava con un solo faro posteriore acceso e, quando ha frenato, mi sono accorto che aveva una sola lampadina di stop funzionante: anche il terzo stop è rimasto spento. Mannaggia a lui, stavo per tamponarlo! :evil:
Morale della favola: o il conducente era un menefreghista, oppure nemmeno l'Audi Q7 monta il check delle luci. :rolleyes:
/OT MODE: OFF
 
sulle scenic e x-mod il display dà solo l'informazione di basso livello olio quando all'accensione dell'auto, il livello è sotto il minimo.
 
Aldilà che le tue osservazioni le trovo giuste, ovvero la mancanza di indicatori di temperatura acqua e livello olio,
non puoi obiettare niente a renault, perchè ci sono delle spie che si accenderebbero in caso di insufficente pressione dell'olio e in caso di surriscaldamento del liquido radiatore,
il fatto che tu non sappia controllare il livello dall'astina, non è di loro interesse perchè esistono meccanici per fare queste cose, come viene l'elettricista se non sai cambiare una lampadina di casa ecc ecc,
sono mancanze che lasciano l'amaro in bocca se, se ne sente la mancanza, ma sono scelte, come ad esempio quella nella mia megane 2 di non mettere nessuna segnalazione o spia se si bruciano lampadine anche importanti come posizioni posteriori e stop ecc!

Quello che dici è più che legittimo,cmq non sono proprio inesperto visto che sulla mia vecchia laguna mi facevo i tagliandi da solo,ma una semplice indicazione sul cruscotto mi da la possibilità di tenere sott'occhio la situazione olio motore,invece di aprire ogni voltà il cofano motore per eseguire il check. Detto questo anche la mia scenic non ha il check per le lampade bruciate....sono gravi mancanze per un'auto del genere.
 
FSA ha scritto:
Sulla Megane berlina puoi vedere il livello sul display premendo uno dei due tasti di selezione del CdB non appena avviato il motore. Probabilmente sulla Scenic esiste una funzione analoga. In ogni caso nel libretto di uso e manutenzione ci dev'essere scritto tutto, anche come controllare il livello con l'astina. :XD:

Grazie del consiglio ma sulla mia scenic premendo i pulsanti da te indicati si ha solo le funzioni a cui sono destinati.sul libretto di uso e manutenzione non viene specificata alcuna funzione analoga, solo una postilla che come scrive palo68 da solo l'informazione del basso livello olio quando si verifica appunto questa anomalia.
 
palo68 ha scritto:
sulle scenic e x-mod il display dà solo l'informazione di basso livello olio quando all'accensione dell'auto, il livello è sotto il minimo.

Si hai ragione, ma mi sembra una cavolata. Io su megane del '96 benzina su megane sw del 2001 diesel e su laguna II diesel avevo il controllo dell'olio sul CdB....ora su una macchina che ha milioni di sensori per fari,sensori pioggia, telecamera retro e tante altre cose,devo alzare il cofano nel caso in cui volessi controllare il livello dell'olio.

P.S. addirittura controlla anche quando devo tagliandare l'auto in base alla guida perchè secondo il CdB il mio olio potrebbe aver perso le caratteristiche richieste....ed invece non sa nemmeno quanto olio c'è nella coppa.....
 
sulla mia megane 3 sportour 2012,motore 1.5 dci il livello dell'olio si vede premendo uno dei tasti del cdb a quadro acceso prima di avviare il motore.i
 
Se posso dare un consiglio, lasciate perdere i sensori di livello olio, raramente sono affidabili... Continuate ad usare l'astina.
 
Back
Alto