<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> indeciso nuova astra station 1.7 o 2.0 165 cv | Il Forum di Quattroruote

indeciso nuova astra station 1.7 o 2.0 165 cv

mi interessa la 1.7 con 125 cavalli, è molto silenziosa
la 2.0 165 mi piace ma il rumore del motore è notevole, a freddo poi un camion
la 1.7 non la fanno automatica, per me indispensabile.
quindi devo andare sul 2.0 spendendo di + di auto solo per avere l'automatico e tanti cavalli che sinceramente visti gli autovelox e i costi del gasolio non mi servono
ma perchè il 1.7 è così silenzioso, non sembra aver in mano un 1.7 visto che riprende bene, l'auto è perfetta secondo me ma non ha il cambi automatico ?
 
Sei sicuro di aver provato il 1.7????
Quello che dici mi fa molto strano in quanto sono pareri opposti a tutti quelli che ho sentito fin'ora e cioè che il 1.7 è un po rumoroso e non ottimanale come prestazioni (anche se fa onestamente il suo dovere). Questo perchè il motore ha progetto base ormai datato.
Il 2.0 (che io posseggo) non è più rumoroso dei diesel concorrenti (ricordo che sostanzialmente è il 2.0 del gruppo Fiat).
Da quello che leggo (frequanto anche il forum AstraJ) i consumi di carburante sono molto simili.
Cmq se ti serve il cambio automatico è disponibile solo con il 2.0....

Io posseggo Astra J ST 2.0 CDTI 160 CV dal maggio scorso.
Per qualsiasi cosa chiedi pure.
 
Anche io suggerisco il 2.0: del 1.7 non mi fiderei troppo.. a lungo termine, viste le numerose problematiche che hanno afflitto questo motore nelle precedenti generazioni. Certo, se uno può permetterselo il 2.0 da 165cv, altrimenti cambia marchio. :D
Oppure, se proprio "ci tieni" al 1.7, opta per la meriva, che dispone anche di cambio automatico.
 
dunque, il 1.7 a freddo e al minimo motore, è decisamente più silenzioso, in esterno auto e in interno, al minimo da fuori l?auto quasi non si sente che è accesa, il 2.0 lo si sente eccome, poi da freddo fa rumore e picchia molto. C?è un post qui sul forum opel della insignia dove uno che aveva la golf si lamenta della insignia che è + rumorosa di motore, il motore fa casino soprattutto col cambio automatico. La soluzione 1.7 automatica da 125 cavalli mi sembrava la più consona, prezzo auto più basso e penso i consumi e meno di assicurazione e bollo. Il 2.0 mi ricorda molto il 1.9 fiat che montavano prima su astra e zafira, parecchio rumoroso. Il 1.7 è stato rivisto in tutto e per tutto e mi sembra un orologio al minimo, silenzioso e anche andando. Peccato non ci sia automatica, la meriva c?è automatica col 1.7 ma il motore non è quello da 125 cavalli ma da 110 se non mi sbaglio, ha meno cavalli.
 
Sinceramente il tuo paragone tra il 1.7 (elogiandolo :shock:) e il 2.0 (declassandolo :shock:) mi è del tutto nuovo.
Se mi fai il discorso di costi di bollo e assicurazione ti posso capire, ma non che il 1.7 sia migliore del 2.0!
I consumi di carburante, come ho già detto in precedenza, sono simili.

Se vuoi il cambio automatico o vai sul 2.0 o cambi auto/marchio.
Sono d'accordo con te che il cambio automatico dovrebbe essere su tutti (o quasi) modelli e motorizzazioni. Ma ci sono altre case che adottano questa politica. Se perdono delle vendite per ciò, cavoli loro!

La Meriva 1.7 c'è disponibile con il cambio automatico e, se non erro, motore da 100 cv.
 
si però il tiro e allungo del 165 cavalli è notevole, il 1.7 è si silenzioso ma non allunga e tira come la 165 cv.
su meriva poi automatica 1.7 se ha 100 cv cosa faccio, dormo ? non so cosa fare
 
Non credo proprio che il 1.7 abbia lo stesso tiro del 2.0!!!!

Il 2.0 160 cv ha 350 Nm di coppia (380 se si mette il flex ride in Sport) a 1750 giri (ti garantisco che è uno spettacolo!).

Il 1.7 125 cv ha 280 Nm di coppia tra i 2000 e 2700 giri.

Il 1.7 110 cv ha 260 Nm di coppia tra i 1700 e 2550 giri.

Direi che le differenze, soprattutto tra il 2.0 e i 1.7 sono importanti. Ovviamente sono due motorizzazioni diverse per esigenze diverse.
Secondo me ti hanno fatto provare un 2.0 dicendoti che era un 1.7!!!

Bisognerebbe provarla la Meriva 1.7 100 cv con cambio automatico prima di dire.
 
Giovedi mattina con la moglie si va a vedere la Sport Tourer 2.0 165cv e se tutto va bene... ;)

la 1.7 l'ho esclusa a priori, concordo pienamente, leggendo tutti forum possibili da 3 mesi a questa parte sull'Astra ST, le considerazioni di Fede

saluti

Attached files /attachments/1214677=9167-a20dth-4472087274163980848.jpg
 
Quindi ganorzo che hai deciso????

La moglie spero sia solo una formalità. :p

Quello che scrivo non lo dico tanto per scrivere, ma è esperienza raccolta, possedento l'auto da maggio scorso (ST 2.0 CDTI 160 cv) e seguendo assiduamente forum e discussioni sul mondo Astra J. Quindi ormai reputo di avere una buona conoscenza nello specifico.

Per qualsiasi cosa chiedete!
 
Io per ora non ancora sentito però problemi del 1.7 che monta l Astra J ma solo dell Astra H!!!!
Questo non so se sia dovuto dal fatto che magari chi ce l ha non ha ancora fatto tanti km,anche se mi sembra strano dato che è fuori da l2010 se non prima!!!
Pure io prima di acquistarla lessi le continue disperazioni di chi possedeva il 1.7 101 cv ma....................sempre dell Astra H!!!!!!!!!!!!
 
*Fede* ha scritto:
Quindi ganorzo che hai deciso????

La moglie spero sia solo una formalità. :p

Quello che scrivo non lo dico tanto per scrivere, ma è esperienza raccolta, possedento l'auto da maggio scorso (ST 2.0 CDTI 160 cv) e seguendo assiduamente forum e discussioni sul mondo Astra J. Quindi ormai reputo di avere una buona conoscenza nello specifico.

Per qualsiasi cosa chiedete!

Aspettiamo di sentire la loro proposta economica e poi vediamo ;) .....il nostro impegno nell'acquistare ce lo mettiamo tutto :thumbup:
 
ganorzo32000 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Quindi ganorzo che hai deciso????

La moglie spero sia solo una formalità. :p

Quello che scrivo non lo dico tanto per scrivere, ma è esperienza raccolta, possedento l'auto da maggio scorso (ST 2.0 CDTI 160 cv) e seguendo assiduamente forum e discussioni sul mondo Astra J. Quindi ormai reputo di avere una buona conoscenza nello specifico.

Per qualsiasi cosa chiedete!

Aspettiamo di sentire la loro proposta economica e poi vediamo ;) .....il nostro impegno nell'acquistare ce lo mettiamo tutto :thumbup:

Insomme vuoi vedere se sono veramente interessati a vendere.... :p
Fai bene! ;)
Poi fammi sapere....

Se ti servono altri consigli sono quà....
 
rimango del parere che è più equilibrata la 1.7, costa meno, silenziosa, meno di bollo e assicurazioni, consumi, il 165 darà una bella spintam piacevole il tiro, ma con le code, gli autovelox, melgio spendere meno

un vero peccato che il 1.7 NON ci sia su Astra in automatico.

Secondo me se fanno un 1.7 AUTOMATICO da 125 cavalli su Astra ne venderebbero moltissime, ho appena scoperto che cè una casa coreana che ha a listino un 1.7 automatico sequenziale a 6 rapporti, la i 40
quindi la cosa è fattibile anche per Opel, non capisco poi su Meriva perchè metterlo ma scendendo di cavalli, valli a capire
 
robertoramboldi ha scritto:
rimango del parere che è più equilibrata la 1.7, costa meno, silenziosa, meno di bollo e assicurazioni, consumi, il 165 darà una bella spintam piacevole il tiro, ma con le code, gli autovelox, melgio spendere meno

un vero peccato che il 1.7 NON ci sia su Astra in automatico.

Secondo me se fanno un 1.7 AUTOMATICO da 125 cavalli su Astra ne venderebbero moltissime, ho appena scoperto che cè una casa coreana che ha a listino un 1.7 automatico sequenziale a 6 rapporti, la i 40
quindi la cosa è fattibile anche per Opel, non capisco poi su Meriva perchè metterlo ma scendendo di cavalli, valli a capire

Dipende dalle esigenze!!!!

Poi sono d'accordo che il cambio automatico deve essere reso disponibile per tutta o quasi la gamma. Ma questo vale per tutti marchi.

Io penso che più di questo, le vendite Opel risentano della mancanza di un diesel di media cilindrata moderno come quelli che hanno Fiat, Vw, PSA, Ford, ecc....

Per il resto se vuoi l'Astra, diesel e automatica devi andare sul 2.0, altrimenti devi andare su altro.
 
Io credo che il motore a gasolio giusto per quest'auto (ricordo che pesa sui 1600 kg) sia il 2.0 CDTI in quanto la muove bene in tutte le situazioni.
Chi ha il 1.7 dice che fa bene il suo lavoro, ma non lo elogia come prestazioni e consumi.
Ripeto, dipende dalle esigenze che si hanno.
 
Back
Alto