<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> indecisione Punto Corsa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

indecisione Punto Corsa

Personalmente apprezzo entrambe le auto in questione però in casa abbiamo una punto evo e bisogna dire che l'auto è sicuramente più comoda e spaziosa della Corsa. Bisogna vedere cosa cerchi tu in un'auto. :) Sicuramente la corsa ha una carrozzeria più robusta, pesante e solida. Quella della Punto è leggerina, soprattutto per le portiere posteriori, che quando le apri danno proprio l'idea di plasticoso. I pregi della Punto sono sicuramente l'abitabilità, il confort e i prezzi minori di ricambi. I pregi della Corsa sono la maggiore sensazione di solidità e qualità generale. Riguardo alle prestazioni, penso che siamo più o meno sul pari. Sono enrambi motori tranquilli. Il 1.4 8v della Fiat sicuramente è più omogeneo e progressivo. Facci sapere cosa hai scelto!:)
 
gabrielelucio ha scritto:
Personalmente apprezzo entrambe le auto in questione però in casa abbiamo una punto evo e bisogna dire che l'auto è sicuramente più comoda e spaziosa della Corsa. Bisogna vedere cosa cerchi tu in un'auto. :) Sicuramente la corsa ha una carrozzeria più robusta, pesante e solida. Quella della Punto è leggerina, soprattutto per le portiere posteriori, che quando le apri danno proprio l'idea di plasticoso. I pregi della Punto sono sicuramente l'abitabilità, il confort e i prezzi minori di ricambi. I pregi della Corsa sono la maggiore sensazione di solidità e qualità generale. Riguardo alle prestazioni, penso che siamo più o meno sul pari. Sono enrambi motori tranquilli. Il 1.4 8v della Fiat sicuramente è più omogeneo e progressivo. Facci sapere cosa hai scelto!:)

E' stato infatti sempre il problema della fiat quello di andare a risparmio su certe cose...se invece facessero tutto per bene la situazione non sarebbe quella che è ora
 
insomma, Opel:

-ha fatto gran casini coi motori GPL
-ha fatto gran casini coi motori metano
-ha fatto gran casini coi motori diesel con DPF, ha preso i motori Fiat, ne ha rifatto la gestione elettronica peggiorandola
-ha componentistica scadente, specie su Corsa e Meriva.
 
dia1973dia ha scritto:
E' stato infatti sempre il problema della fiat quello di andare a risparmio su certe cose...se invece facessero tutto per bene la situazione non sarebbe quella che è ora

Mio fratello ha la Punto classic come la tua. Praticamente è un'auto che a parte i fanali anteriori è un'auto del 99.
Ma ti rendi conto che continui a parlare di Fiat prendendo in considerazione e facendo paragoni con un'auto di un decennio fa?
Sei mai salito su una Evo (che è la 2012...)? Sei mai salito su una Bravo?
 
Io ti dò un consiglio più generico : se non fai molto percorso urbano lascia stare il gpl e vai sul turbodiesel ;)

La corsa 1.2 16v 85 cv ,solo benzina,l'ha un mio conoscente,come finiture non è male,è sovragommata (la sua monta delle 185,con 85 cv :D ),il motore e vuoto in basso ma in compenso abbastanza allegro sopra i 3500.
Per lui che fà circa 6000 Km/anno và benissimo...
 
Knowledge ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
E' stato infatti sempre il problema della fiat quello di andare a risparmio su certe cose...se invece facessero tutto per bene la situazione non sarebbe quella che è ora

Mio fratello ha la Punto classic come la tua. Praticamente è un'auto che a parte i fanali anteriori è un'auto del 99.
Ma ti rendi conto che continui a parlare di Fiat prendendo in considerazione e facendo paragoni con un'auto di un decennio fa?
Sei mai salito su una Evo (che è la 2012...)? Sei mai salito su una Bravo?

Certo che si. La Punto evo è ben fatta come progetto come tutte le fiat ed è molto comoda, il confort non manca. Ha il difetto di avere il bagagliaio piccolo perchè la forma data lo penalizza. Per quanto riguarda materiali e accostamenti è sempre la "solita" fiat comprensiva di tutto il pacchetto di rumori e rumorini. Stesso discorso per la Bravo. Personalmente la forma di quest'ultima non mi piace ma è un fatto soggettivo. A quella di un mio amico si è persino "seccato" il marchio "Fiat" posto sul portellone e a quanto so non è l'unico caso, evidentemete si vergognava anche lui :D Per quanto riguarda il discorso della mia Punto la forma sarà quella "vecchia" ma a quanto mi è stato detto proprio in questo forum il motore è stato aggiornato e quindi è moderno. Comunque sia il fatto che un progetto sia datato non giustifica l'uso di determinati materiali. A prezzo intero infatti non costava mica come 10 anni fà.....
 
cincischio ha scritto:
Ragazzi,
risposta secca e motivata : a parità di prezzo (perchè alla fine ho strappato il medesimo prezzo) secondo voi è meglio puntare su una Opel Corsa 1.2 16v 85CV GPLTECH oppure su una Fiat Punto 1.4 8v 77 CV GPL?
Della tedesca mi fido di più, ma l'italiana è un filo più confortevole.
Ma a prescindere da questo, chi mi darà meno grane e più soddisfazioni secondo voi?
Chiedo a voi Fiattisti e chiederò la stessa cosa agli Opelisti per par condicio :)
Grazie davvero a tutti!

Alessio

questa l'hai considerata?
http://www.seat-italia.it/content/medialib/seat/it/models/ibiza-pa/pdf/ibiza-5p-completo/_jcr_content/renditions/rendition_0.file/itibrgpa--catalogue-ibiza-.pdf

http://www.seat-italia.it/content/medialib/seat/it/models/ibiza-pa/pdf/listino-ibiza/_jcr_content/renditions/rendition.file/listini-seat-ibiza-5p.pdf

ora disponibile con il 1.6 bifuel da 82 cv
 
Ciao a tutti, e grazie davvero a tutti per le preziose risposte, sia positive che negative!
Dopo tanti pensieri, preoccupazioni e considerazioni, ho deciso di tralasciare la tedesca e di andare sull'italiana! Ieri sera ho avuto anche il piacere di provarla e devo dire che in ripresa, almeno ad una prima impressione, si sentono un po i kg e i pochi CV, ma solo in quel caso,perché in partenza e in generale nella comodità di guida cittadina direi che mi ha soddisfatto appieno, come tra l'altro anche abitabilità e "bellezza estetica" delle forme e degli interni.

Direi che ho fermato il miglior preventivo che mi è stato proposto: 19000 ? metallizzata e accessoriata come la voglio io (tetto panoramico, blue&me, bracciolo, cerchi in lega bruniti, divano sdoppiabile, terzo poggiatesta posteriore e qualcos'altro che ora non ricordo), con 6000 euro tra sconti e valutazione della mia fedele Clio (di listino 700 ? sigh sigh)... totale 13000 ?

Io mi ritengo soddisfatto... tra 40 giorni circa dovrebbe essere mia! Speriamo bene!

Nel frattempo, grazie davvero a tutti!!!!

P.S.
Non ho messo in considerazione il gruppo Volkswagen, con Polo, Ibiza e Fabia perché vorrei comunque un motore relativamente piccolo, e il 1.6 mi sembra un po troppo...
 
cincischio ha scritto:
Ciao a tutti, e grazie davvero a tutti per le preziose risposte, sia positive che negative!
Dopo tanti pensieri, preoccupazioni e considerazioni, ho deciso di tralasciare la tedesca e di andare sull'italiana! Ieri sera ho avuto anche il piacere di provarla e devo dire che in ripresa, almeno ad una prima impressione, si sentono un po i kg e i pochi CV, ma solo in quel caso,perché in partenza e in generale nella comodità di guida cittadina direi che mi ha soddisfatto appieno, come tra l'altro anche abitabilità e "bellezza estetica" delle forme e degli interni.

Direi che ho fermato il miglior preventivo che mi è stato proposto: 19000 ? metallizzata e accessoriata come la voglio io (tetto panoramico, blue&me, bracciolo, cerchi in lega bruniti, divano sdoppiabile, terzo poggiatesta posteriore e qualcos'altro che ora non ricordo), con 6000 euro tra sconti e valutazione della mia fedele Clio (di listino 700 ? sigh sigh)... totale 13000 ?

Io mi ritengo soddisfatto... tra 40 giorni circa dovrebbe essere mia! Speriamo bene!

Nel frattempo, grazie davvero a tutti!!!!

P.S.
Non ho messo in considerazione il gruppo Volkswagen, con Polo, Ibiza e Fabia perché vorrei comunque un motore relativamente piccolo, e il 1.6 mi sembra un po troppo...

Ho capito male o sono scesi da 19.000 a 13.700?

Se è così, sconto da suk di Marrakech!

A parte che quando ho letto 19000, mi è venuto un colpo, ma, a questo punto, che senso ha il prezzo di listino?
 
Eh Eh me lo sono chiesto anche io ahah!

In realtà il prezzo finale è di 13110 ? (i 700 ? erano già nello sconto)... Si ma è sempre così, i prezzi dei listini sono sempre abbastanza fuffa... vi dico solo che un poggiatesta dietro centrale costa 110 ?, l'impianto Blue&Me con le prese USB e Aux sulle 300 buone... Prezzi assurdi!
 
cincischio ha scritto:
Ciao a tutti, e grazie davvero a tutti per le preziose risposte, sia positive che negative!
Dopo tanti pensieri, preoccupazioni e considerazioni, ho deciso di tralasciare la tedesca e di andare sull'italiana! Ieri sera ho avuto anche il piacere di provarla e devo dire che in ripresa, almeno ad una prima impressione, si sentono un po i kg e i pochi CV, ma solo in quel caso,perché in partenza e in generale nella comodità di guida cittadina direi che mi ha soddisfatto appieno, come tra l'altro anche abitabilità e "bellezza estetica" delle forme e degli interni.

Direi che ho fermato il miglior preventivo che mi è stato proposto: 19000 ? metallizzata e accessoriata come la voglio io (tetto panoramico, blue&me, bracciolo, cerchi in lega bruniti, divano sdoppiabile, terzo poggiatesta posteriore e qualcos'altro che ora non ricordo), con 6000 euro tra sconti e valutazione della mia fedele Clio (di listino 700 ? sigh sigh)... totale 13000 ?

Io mi ritengo soddisfatto... tra 40 giorni circa dovrebbe essere mia! Speriamo bene!

Nel frattempo, grazie davvero a tutti!!!!

P.S.
Non ho messo in considerazione il gruppo Volkswagen, con Polo, Ibiza e Fabia perché vorrei comunque un motore relativamente piccolo, e il 1.6 mi sembra un po troppo...

il 1.6 è stato adottato appunto per evitare problematiche di cui si è già parlato e che possono interessare cilindrate con cubature inferiori.
 
Back
Alto