<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indecisione Corsa-Punto | Il Forum di Quattroruote

Indecisione Corsa-Punto

Ragazzi,
risposta secca e motivata : a parità di prezzo (perchè alla fine ho strappato il medesimo prezzo) secondo voi è meglio puntare su una Opel Corsa 1.2 16v 85CV GPLTECH oppure su una Fiat Punto 1.4 8v 77 CV GPL?
Della tedesca mi fido di più, ma l'italiana è un filo più confortevole.
Ma a prescindere da questo, chi mi darà meno grane e più soddisfazioni secondo voi?
Chiedo a voi Opelisti e chiederò la stessa cosa a Fiattisti per par condicio :)
Grazie davvero a tutti!

Alessio
 
Io credo che l'auto si equivalgono sono tutti gli aspetti.

Credo che una bella prova su strada, potrebbe farti decidere...
 
Si, effettivamente speravo in qualche altra risposta.
Ok, la mia è una domanda un pò troppo generica, ma proviamo a tralasciare l'estetica, troppo soggettiva, e proviamo a paragonare le auto sotto punti di vista:
-assemblaggio e finiture
- motore (a me il gpl fa paura a lungo termine, a che problemi andrò incontro?)
- prestazioni in genere

etc etc
 
Ripeto che il valore delle due auto, su tutti i punti di vista, quindi anche negli assemblaggi e nelle finiture credo sia molto simile.

Per il motore, ci penserei bene a fare un gpl. Quanti km fai in media all'anno, su che tipologie di strade?

Non aspettarti, in entrambi i casi, prestazioni sportive, ma credo che svolgano degnamente il loro dovere...
 
cincischio ha scritto:
Si, effettivamente speravo in qualche altra risposta.
Ok, la mia è una domanda un pò troppo generica, ma proviamo a tralasciare l'estetica, troppo soggettiva, e proviamo a paragonare le auto sotto punti di vista:
-assemblaggio e finiture
- motore (a me il gpl fa paura a lungo termine, a che problemi andrò incontro?)
- prestazioni in genere

etc etc

Personalmente, visto il GPL e i frequenti problemi di valvole, preferirei il motre di cubatura superiore.

Devi tenere conto che, dato che la coppia erogata dal motore, a meno di una costante di proporzionalità, è il prodotto della cilindrata per la pressione media, il motore di cilindrata superiore lavorerà ad una pressione inferiore, cosa che in motori progettati per andare a benzina e adattati successivamente per il GPL mi fa propendere, come dicevo per il motore sottoposto a minori stress, quindi quello un po' più grosso.
 
Si ma poi bisogna aumentare la categoria di auto credo...

Le utilitarie hanno quelle cubature per i motori a gpl....
 
Prendendo un 8v di cubatura un po' più grande come quello della Punto penso si vada più sul sicuro. Rimangono entrambe due auto buone, però sicuramente come assemblaggi e finitura sulla Corsa siamo un gradino più su della Punto, che cmq rimane molto buona!:) :) Io ho avuto esperienza con il gpl e mi sono trovato bene: il risparmio alla pompa c'è, però bisogna fare i conti con qualche inconvieniente che può riguardare iniettori e cose simili. Non ho mai avuto problemi gravi (3 auto a gpl in casa) eccetto che con la c3 a gpl che era una schifezza di suo come auto, non a causa dell'impianto. Una piccola rognetta: devi sempre fare gpl come servito, quindi rispettare gli orari di apertura e chiusura..:)
 
renatom ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Si ma poi bisogna aumentare la categoria di auto credo...

Le utilitarie hanno quelle cubature per i motori a gpl....

Tra un 1200 e un 1400, la differenza non è proprio trascurabile.

Non è trascurabile ma non so se sia così determinante.

Comunque mi pare di leggere che la Punto è la più consigliata...
 
*Fede* ha scritto:
renatom ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Si ma poi bisogna aumentare la categoria di auto credo...

Le utilitarie hanno quelle cubature per i motori a gpl....

Tra un 1200 e un 1400, la differenza non è proprio trascurabile.

Non è trascurabile ma non so se sia così determinante.

Comunque mi pare di leggere che la Punto è la più consigliata...

Salve a tutti. Io ho partecipato a questa discussione nel forum Fiat esprimendo un mio parere. Alla fin fine credo che la decisione finale il nostro amico la debba prendere indipendentemente dalle "battaglie" dei forum. Ormai i prodotti si equivalgono tutti al ribasso purtroppo e le differenze sono minime, almeno in questa fascia di mercato. La corsa avrà pregi e difetti così come li ha la punto. Alla fine devi vedere quanto spendi per una e per l'altra e come te la senti sotto quando la guidi. Personalmente ho consigliato la Opel perchè mi sono sempre trovato bene a differenza della Fiat ma ormai leggendo proprio in queste discussioni mi rendo conto che "il marchio" che non dà problemi è solo un'utopia. Perciò dico: scegli quella che ti piace di più e guardando al portafoglio quella che ti fà il tasso e la rata migliore.
 
Ciao a tutti, e grazie davvero a tutti per le preziose risposte, sia positive che negative!
Dopo tanti pensieri, preoccupazioni e considerazioni, ho deciso di tralasciare la tedesca e di andare sull'italiana! Ieri sera ho avuto anche il piacere di provarla e devo dire che in ripresa, almeno ad una prima impressione, si sentono un po i kg e i pochi CV, ma solo in quel caso,perché in partenza e in generale nella comodità di guida cittadina direi che mi ha soddisfatto appieno, come tra l'altro anche abitabilità e "bellezza estetica" delle forme e degli interni.

Direi che ho fermato il miglior preventivo che mi è stato proposto: 19000 ? metallizzata e accessoriata come la voglio io (tetto panoramico, blue&me, bracciolo, cerchi in lega bruniti, divano sdoppiabile, terzo poggiatesta posteriore e qualcos'altro che ora non ricordo), con 6000 euro tra sconti e valutazione della mia fedele Clio (di listino 700 ? sigh sigh)... totale 13000 ?

Io mi ritengo soddisfatto... tra 40 giorni circa dovrebbe essere mia! Speriamo bene!

Nel frattempo, grazie davvero a tutti!!!!

P.S.
Non ho messo in considerazione il gruppo Volkswagen, con Polo, Ibiza e Fabia perché vorrei comunque un motore relativamente piccolo, e il 1.6 mi sembra un po troppo...
 
Back
Alto