<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> INCREDIBILE PROBLEMA C MAX 2011 CHE A VOLTE NON FRENA HO PAURA | Il Forum di Quattroruote

INCREDIBILE PROBLEMA C MAX 2011 CHE A VOLTE NON FRENA HO PAURA

Salve, voglio tastare sul forum di 4r chi ha il mio stesso problema.
Ho notato che qualche volta alle basse velocità (30/40 km/h) in prossimità di un semaforo inizio a frenare con piede leggero per avvicinarmi allo stop, ma quando premo con più forza il pedale del freno, l'auto non frena più nonostante una pressione al limite della forza umana, ma se si rilascia il pedale e si ripreme, l'auto frena.
Nonostante questo problema, l'auto mi è stata riconsegnata così come era già due volte, senza trovare il problema.
Altre tre persone di un'altro forum si sono accorti di dover ripompare il pedale per riuscire a frenare e un'altro utente ha addirittura tamponato...
L'altro giorno me ne ha combinata un'altra, ero in una strada extraurbana a 90km/h in prossimità di una rotonda inizio a frenare (l'auto frena bene) ma dopo pochi metri di frenata e senza aver modificato la forza sul freno sento che i freni non ci sono più, premo più forte ma nulla il pedale è duro (normale), mollo e ripremo e la macchina finalmente frena.
Ieri ho riportato la macchina in officina, ma ho paura che ricapiti come al solito che per loro è tutto a posto. Ho fatto presente che la mia famiglia non mette più piede sull'auto finchè nn si risolve e se mi capita qualcosa siete voi TESTIMONI della mia paura a circolare con un veicolo PERICOLOSO.
Inoltre sono 8 mesi che ho la radio guasta e tra ricoveri e aggiornamenti inutili aspetto ancora una soluzione.
Grazie
 
southparks ha scritto:
Salve, voglio tastare sul forum di 4r chi ha il mio stesso problema.
Ho notato che qualche volta alle basse velocità (30/40 km/h) in prossimità di un semaforo inizio a frenare con piede leggero per avvicinarmi allo stop, ma quando premo con più forza il pedale del freno, l'auto non frena più nonostante una pressione al limite della forza umana, ma se si rilascia il pedale e si ripreme, l'auto frena.
Nonostante questo problema, l'auto mi è stata riconsegnata così come era già due volte, senza trovare il problema.
Altre tre persone di un'altro forum si sono accorti di dover ripompare il pedale per riuscire a frenare e un'altro utente ha addirittura tamponato...
L'altro giorno me ne ha combinata un'altra, ero in una strada extraurbana a 90km/h in prossimità di una rotonda inizio a frenare (l'auto frena bene) ma dopo pochi metri di frenata e senza aver modificato la forza sul freno sento che i freni non ci sono più, premo più forte ma nulla il pedale è duro (normale), mollo e ripremo e la macchina finalmente frena.
Ieri ho riportato la macchina in officina, ma ho paura che ricapiti come al solito che per loro è tutto a posto. Ho fatto presente che la mia famiglia non mette più piede sull'auto finchè nn si risolve e se mi capita qualcosa siete voi TESTIMONI della mia paura a circolare con un veicolo PERICOLOSO.
Inoltre sono 8 mesi che ho la radio guasta e tra ricoveri e aggiornamenti inutili aspetto ancora una soluzione.
Grazie

Invece di chiamarci come testimoni di quanto tu affermi :?: hai provveduto ad inviare DUE RR A/R alla concessionaria ed al custom service della Ford?
Inizia (anche oggi ;) ) con fax (ha valore legale) e con delle e-mail (possibilmente pec). :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
c'è il servofreno che non lavora. o per un problema alla membrana, o per un problema di gestione delle depressioni. è benzina o turbodiesel?
non potrebbero essere anche delle bolle nel circuito frenante? ricordo che una volta in casi del genere occorreva pompare più volte sul pedale. Chiaro comunque che con un'auto così non si può circolare!
 
ch4 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
c'è il servofreno che non lavora. o per un problema alla membrana, o per un problema di gestione delle depressioni. è benzina o turbodiesel?
non potrebbero essere anche delle bolle nel circuito frenante? ricordo che una volta in casi del genere occorreva pompare più volte sul pedale. Chiaro comunque che con un'auto così non si può circolare!

no, hanno controllato, l'impiato è libero da bolle
 
anche il freno automatico fà quello che vuole (dovrebbe frenare l'auto ferma in salita). invece si attiva in pianura ad un semaforo, l'auto è incollata a terra in partenza e si spegne
centralina?
 
da come hai descritto il difetto e la sua gravità credo che l'unica soluzione sia di rivolgersi ad un legale che ti assista con cognizione di causa riservandoti anche di adire a vie legali. Auguri
 
southparks ha scritto:
Salve, voglio tastare sul forum di 4r chi ha il mio stesso problema.
Ho notato che qualche volta alle basse velocità (30/40 km/h) in prossimità di un semaforo inizio a frenare con piede leggero per avvicinarmi allo stop, ma quando premo con più forza il pedale del freno, l'auto non frena più nonostante una pressione al limite della forza umana, ma se si rilascia il pedale e si ripreme, l'auto frena.
Nonostante questo problema, l'auto mi è stata riconsegnata così come era già due volte, senza trovare il problema.
Altre tre persone di un'altro forum si sono accorti di dover ripompare il pedale per riuscire a frenare e un'altro utente ha addirittura tamponato...
L'altro giorno me ne ha combinata un'altra, ero in una strada extraurbana a 90km/h in prossimità di una rotonda inizio a frenare (l'auto frena bene) ma dopo pochi metri di frenata e senza aver modificato la forza sul freno sento che i freni non ci sono più, premo più forte ma nulla il pedale è duro (normale), mollo e ripremo e la macchina finalmente frena.
Ieri ho riportato la macchina in officina, ma ho paura che ricapiti come al solito che per loro è tutto a posto. Ho fatto presente che la mia famiglia non mette più piede sull'auto finchè nn si risolve e se mi capita qualcosa siete voi TESTIMONI della mia paura a circolare con un veicolo PERICOLOSO.
Inoltre sono 8 mesi che ho la radio guasta e tra ricoveri e aggiornamenti inutili aspetto ancora una soluzione.
Grazie

Ovviamente rottamare e comprare un'altra auto, se vuoi sopravvivere ed evitare di ammazzare innocenti.....
 
ch4 ha scritto:
da come hai descritto il difetto e la sua gravità credo che l'unica soluzione sia di rivolgersi ad un legale che ti assista con cognizione di causa riservandoti anche di adire a vie legali. Auguri

Come gia' detto prima BLOCCA I TEMPI ED INVIA COMUNICAZIONE DI MESSA IN MORA A CONCE E CASA.
SUBITO E NON USARE LA VETTURA !
 
hpx ha scritto:
Secondo me potrebbe essere l'abs o i suoi sensori che lavora con dati sbagliati.

no, l'abs non c'entra nulla. anche perchè quando entra in funzione l'ABS lo senti sul pedale, eccome. inoltre, dice che la macchina per frenare deve avere una pressione smisurata sul pedale del freno, sintomo della mancanza di depressione all'interno del polmone del servofreno. più probabilmente potrebbe essere la pompa del vuoto a non funzionare.
 
Back
Alto