<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incredibile ............ e in Francia poi | Il Forum di Quattroruote

Incredibile ............ e in Francia poi

Ragazzi,

onore ai Francesi, chi l'avrebbe mai detto è il sito più bello che abbia mai visto e dedicato a una vettura Italiana.

Vive la France ! :D 8)

http://www.experience159.com/
 
come sicuramente sai, il Marchio Alfa Romeo è molto più amato all'estero che in Italia.
comunque la 159 merita molto di più.
ogni mattina che scendo in garage e vedo il frontale della mia q4 mi batte sempre forte il cuore.......
 
pazzoalfa ha scritto:
come sicuramente sai, il Marchio Alfa Romeo è molto più amato all'estero che in Italia.
Se questo assunto fosse vero, troverebbe un riscontro nelle vendite che invece continuano ad esser risibili, soprattutto per la 159.
A meno che tu non intenda che all'estero amano il marchio Alfa ma non le attuali auto Alfa perchè la clientela non le identifica come tali...
 
modus72 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
come sicuramente sai, il Marchio Alfa Romeo è molto più amato all'estero che in Italia.
Se questo assunto fosse vero, troverebbe un riscontro nelle vendite che invece continuano ad esser risibili, soprattutto per la 159.
A meno che tu non intenda che all'estero amano il marchio Alfa ma non le attuali auto Alfa perchè la clientela non le identifica come tali...

Diciamo che le Alfa all'estero semplicemente le ignorano... in Italia le disprezziamo. :D
 
Il sito è fatto molto bene ... mi piace proprio ... ora che lo guardo, ci ho pensato un attimo che è un gran bel peccato che non hanno continuato ad usare quella chiave e start/stop bottone sulla Giulietta ...
 
La butto lì, secondo me con l'acquisizione di Chrysler abbiamo rilevato anche un team di webmaster con i controc... :D
C'è davvero molta più cura da alcuni mesi a questa parte, anche per il sito Alfa italiano.
 
pazzoalfa ha scritto:
come sicuramente sai, il Marchio Alfa Romeo è molto più amato all'estero che in Italia.
comunque la 159 merita molto di più.
ogni mattina che scendo in garage e vedo il frontale della mia q4 mi batte sempre forte il cuore.......

Concordo.
Già la berlina grigio titanio mi piaceva veramente molto.
L'attuale SW ho deciso di prenderla rosso Alfa con interni beige dopo averne vista una uguale nei cortili della Ducati, e non mi sono pentito. Il posteriore morbido, con le ruote a stento coperte dalle fiancate ed il doppio scarico cromato è un insieme meraviglioso, forte ma non volgare.
Non esiste altra auto da famiglia in grado di esibire con naturalezza il più bel colore del mondo senza cadere nel pacchiano.
Un amico, dopo aver visto la mia, ha preso una A4 di un ridicolo rosso aranciato, con esito tragicomico.
Saluti
 
modus72 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
come sicuramente sai, il Marchio Alfa Romeo è molto più amato all'estero che in Italia.
Se questo assunto fosse vero, troverebbe un riscontro nelle vendite che invece continuano ad esser risibili, soprattutto per la 159.
A meno che tu non intenda che all'estero amano il marchio Alfa ma non le attuali auto Alfa perchè la clientela non le identifica come tali...
guarda quanti club Alfa Romeo sono all'estero e quanti in Italia.
e nei raduni non ci sono solo Alfa Romeo D'Epoca come da noi, ma moltissime auto recenti.........
Fidati che l'Alfa Romeo è molto amata.
I Francesi ( comunque ) sono nazionalisti fino al midollo......... e fanno benissimo.
 
rgs1000 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
come sicuramente sai, il Marchio Alfa Romeo è molto più amato all'estero che in Italia.
comunque la 159 merita molto di più.
ogni mattina che scendo in garage e vedo il frontale della mia q4 mi batte sempre forte il cuore.......

Concordo.
Già la berlina grigio titanio mi piaceva veramente molto.
L'attuale SW ho deciso di prenderla rosso Alfa con interni beige dopo averne vista una uguale nei cortili della Ducati, e non mi sono pentito. Il posteriore morbido, con le ruote a stento coperte dalle fiancate ed il doppio scarico cromato è un insieme meraviglioso, forte ma non volgare.
Non esiste altra auto da famiglia in grado di esibire con naturalezza il più bel colore del mondo senza cadere nel pacchiano.
Un amico, dopo aver visto la mia, ha preso una A4 di un ridicolo rosso aranciato, con esito tragicomico.
Saluti

Ti Ho pentastellato, quando presi la mia attuale 159Q4Sw, era disponibile Nero 601 e cosi' la presi, ma la tentazione del Rosso Alfa era Fortissima...
Complimenti!
 
scighera ha scritto:
Il sito è fatto molto bene ... mi piace proprio ... ora che lo guardo, ci ho pensato un attimo che è un gran bel peccato che non hanno continuato ad usare quella chiave e start/stop bottone sulla Giulietta ...

Hanno usato il quadro della Grande Punto.
 
Fancar_ ha scritto:
scighera ha scritto:
Il sito è fatto molto bene ... mi piace proprio ... ora che lo guardo, ci ho pensato un attimo che è un gran bel peccato che non hanno continuato ad usare quella chiave e start/stop bottone sulla Giulietta ...

Hanno usato il quadro della Grande Punto.
Il fatto che la disposizione sia simile non implica che il quadro sia uguale.
Su Giulietta per esempio il computer di bordo ha un display differente.
 
Il sito francese è poco significativo, è null'altro che uno spot.
Il vero senso della passione per l'Alfa lo danno quest'altro genere di siti:
http://www.aroc-usa.org/
 
pazzoalfa ha scritto:
guarda quanti club Alfa Romeo sono all'estero e quanti in Italia.
e nei raduni non ci sono solo Alfa Romeo D'Epoca come da noi, ma moltissime auto recenti.........
Fidati che l'Alfa Romeo è molto amata.
I Francesi ( comunque ) sono nazionalisti fino al midollo......... e fanno benissimo.
Ripeto, se fosse così tanto amata com'è che le vendite gniccano?
I francesi sono molto meno nazionalisti di quanto sembri e di quanto si affermi per comodità... E, comunque, a mio avviso chi è nazionalista e sceglie un prodotto non per le caratteristiche bensì per la bandiera o il marchio sul cofano non è che vada esaltato positivamente...
 
Anche qui in Italia può capitare che Mazda o Mitsubishi facciano dei bei siti.

Ne approfitto per raccontarvi che stamattina ero davanti ad un concessionario Alfa Fiat Lancia, e sono entrato per vedere la nuova Ypsilon.

Esteticamente mi è sembrata molto gradevole, ma il modello in sé l'ho percepito immediatamente come un passo indietro rispetto al vecchio, sia come impatto dimensionale, che, ancor prima di accomodarmi nell'abitacolo, quando ho aperto la porta "buttato" solo l'occhio all'interno.

Le finiture hanno fatto un netto regresso, con plasticoni croccanti e rivestimenti dei pannelli portiera in gomma in luogo del fresco tessuto, che a me irritano solo a guardarli, specialmente con il caldo estivo, quando lì si va ad appoggiare il gomito o il braccio durante la guida.

Ancora una volta secondo me Fiat disorienta la clientela con un prodotto che non sembra la naturale evoluzione di quello precedente. Questa non è più una segmento B, ma una segmento A, e questo già si sapeva, tuttavia mi aspettavo che almeno le finiture continuassero ad essere da segmto B, invece il risultato mi pare posticcio e, tanto per rendere l'idea, con una sensazione di compiutezza e robustezza inferiore alla Fiat 500. Una segmento B generalista come la Polo ha una qualità costruttiva nettamente superiore.
Sinceramente non capisco come mai in Fiat facciano fatica a seguire una linea coerenet di prodotto, faccio degli esempi: la Delta di oggi non c'entra niente con la vecchia, la Giulietta lo stesso, la Croma anche, per non parlare poi di prodotto completamente assenti, come una Bravo SW, un monovolume tipo Scenic, ecc ecc.

Sempre nel salone era presente anche una Fiat Freemont, cosa dire, sarò ingombrante, poco italiana nelle linee, ma è grasso che cola per il cliente abituato agli standard Fiat: appena ci si avvicina o si sale dentro si vede subito uno standard mediamente superiore a quello abituale Fiat, e aggiungerei uno standard in linea con i prodotti francesi, o anche superiore.
 
Back
Alto