<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incredibile comportamento del Coustomer care Opel | Il Forum di Quattroruote

Incredibile comportamento del Coustomer care Opel

Pochi giorni fa ho avuto un guasto all'indicatore di gpl sul quadro strumenti della mia Opel Astra gpl ,in pratica l'indicatore segnalava solo la quantità di benzina presente nel serbatoio e si azzerava quando passava in modalità gas Quindi mi sono rivolto a due centri assistenza Opel che hanno controllato tutto ma hanno avuto timori ad operare sul serbatoio gas ritenendo pericoloso operare su di esso, e non risolvendo mai il guasto.Allora ho telefonato all 'assistenza clienti Opel nella speranza di avere qualche indicazione.Mi hanno risposto da Bucarest e l'interlocutore ,pur capendo poco l'italiano , mi ha liquidato in poco tempo dicendomi che la garanzia dell'auto era scadutra e che una delle officine Opel, cui mi ero rivolto, non apparteneva più alla rete Opel,quindi "arrangiati".Comunque ho risolto rivolgendomi ad un installatore impianti gas che in pochi minuti mi ha sostituito il senore elettronico posto sul serbatoio gpl dal costo di 25 e .E fin qui tutto normale. Ma alcuni giorni dopo ricevo un'email da Opel Italia per un sondggio sul trattamento ricevuto dal call center assistenza clienti.Naturalmente ho dato un giudizio negativo circa il compoirtamento dell'operatore..Quello che per me ha dell'incredibile e che a seguito della mia risposta al sondaggio ricevo una telefonata dalla Opel Italia in cui mi esortano a cambiare giudizio al questionario . Quindi mi avrebbero inviato una nuova email in cui dovevo assolutamente dare un nove a tutte le domande del questionario,pena un richiamo con rischio licenziamento dell 'operatore che mi ha assistito e quindi io ne ero responsabile .ASSOLUTAMENTE ASSURDO! Non ho risposto al nuovo questionario,per ora.
 
ahahahah, io gli manderei il nuovo questionario con tutti i voti più bassi di un solo voto e così andare anche nel caso ne mandino un terzo
 
Solo una considerazione, senza dare giudizi.

L'operatore è stato scortese e ha sicuramente meritato i voti bassi, però il suo comportamento è dettato dalle politiche aziendali e non penso proprio da una iniziativa personale.
Il voto basso sul questionario, non incide in nessun modo sull'operato del venditore, che invece di fare autocritica e perseguire il miglioramento continuo, scarica tutte le responsabilità su un dipendente, di fatto "scaricandolo".
 
Però non capisco una cosa, le case inviano quei questionari proprio per conoscere il grado di soddisfazione del cliente e quindi per migliorare il servizio, mi sfugge quindi il senso di avere questo feedback se poi ti vuole costringere a mettere giudizi alti .
 
Però non capisco una cosa, le case inviano quei questionari proprio per conoscere il grado di soddisfazione del cliente e quindi per migliorare il servizio, mi sfugge quindi il senso di avere questo feedback se poi ti vuole costringere a mettere giudizi alti .
perché ci saranno obbligate dalle policy di qualità.
E poiché la qualità è tutta sulla carta e non reale ...
 
Nel caso di Tesla mandano un questionario sulla soddisfazione del "service" che va da 1 a 5 dove per i meccanici un 4 è una bocciatura.

Nel mio caso sono iper soddisfatto dell'operato del service e metto 5 stelle, ma nelle "note" aggiungo sempre che non sono soddisfatto dell'operato della casa madre per alcune scelte ingegneristiche e per le condizioni in cui devono operare i meccanici.
 
Se trattano tutti come hai descritto rinnovano i dipendenti del call center ogni mese. A me sembra un po’ un ricatto sinceramente, oppure la maggioranza dei clienti non risponde per nulla al questionario e chi sbaglia la passa sempre liscia.
 
Aggiornamento: la mail contenendo il secondo questionario ,con la raccomandazione mi mettere tutti nove alle domande,non si apre più .Cliccando sul questionario si apre la pagina con la dicitura “sessione scaduta”.Evidentemente c è stato qualche ripensamento.Spero che io non sia responsabile del licenziamento di qualche impiegato a Bucarest.
 
Aggiornamento: la mail contenendo il secondo questionario ,con la raccomandazione mi mettere tutti nove alle domande,non si apre più .Cliccando sul questionario si apre la pagina con la dicitura “sessione scaduta”.Evidentemente c è stato qualche ripensamento.Spero che io non sia responsabile del licenziamento di qualche impiegato a Bucarest.
Nei call center hanno stipendi da fame e contratti al limite della legalità che vengono rinnovati di mese in mese. Hai subìto un ricatto. Ultima cosa, se io chiamo Opel Italia, pretendo che mi rispondano in Italia. Mi è capitato diverso tempo fa di parlare con un'operatrice Vodafone dalla Romania: non ci capivamo.
 
Nei call center hanno stipendi da fame e contratti al limite della legalità che vengono rinnovati di mese in mese. Hai subìto un ricatto. Ultima cosa, se io chiamo Opel Italia, pretendo che mi rispondano in Italia. Mi è capitato diverso tempo fa di parlare con un'operatrice Vodafone dalla Romania: non ci capivamo.
Sono d’accordo con te per quello che hai scritto,ma se chiami Opel Italia automaticamente la telefonata viene trasferita all’estero.
 
Però non capisco una cosa, le case inviano quei questionari proprio per conoscere il grado di soddisfazione del cliente e quindi per migliorare il servizio, mi sfugge quindi il senso di avere questo feedback se poi ti vuole costringere a mettere giudizi alti .
Penso che i sondaggi non siano ultilì in quanto non fidelizzano il cliente.
 
Back
Alto