<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente fuori garage: concorso di colpa? | Il Forum di Quattroruote

Incidente fuori garage: concorso di colpa?

Salve a tutti in pratica ieri mentre mi dirigevo al garage del condominio ho subito uno spiacevole inconveniente.
il garage condominiale si trova dopo una ripida discesa ed il cancello è sulla destra dopo una curva stretta (quindi bisogna rallentare molto nella discesa per poi entrare nel garage) ed io dopo aver completato la discesa mi sono arrestato per controllare non venisse nessuno in uscita ma ahimè usciva in retromarcia una macchina a grande velocità che mi ha preso in pieno. Ora io non ero in direzione d'entrata del garage difatti sono stato colpito di lato..ma non so se c'è comunque il concorso di colpa..allego un piccolo disegnino

2gsfkas.jpg


allora io ero con lo scooter e nel disegno sono il rettangolo blu, la macchina che usciva in retromarcia dal garage è quella rossa. L'incidente è avvenuto fuori dal garage (è una discesa condominiale cmq) quando io ero appunto in posizione parallela all'ingresso (quindi ancora non avevo girato per entrare) e mi sono arrestato non appena vista la macchina che veniva su di gran carriera..anche perchè vi giuro non ho avuto il tempo di fare nulla, le distanze cmq in un garage non sono grandissime e per coprire quello spazio a quella velocità ci ha messo molto poco..
L'uscita è in salita quindi la macchina venendo in retromarcia aveva una visuale ridottissima e non si è accorta di me fino a che non mi ha quasi schiacciato -.-

secondo voi c'è il concorso di colpa?
 
Greed89 ha scritto:
Salve a tutti in pratica ieri mentre mi dirigevo al garage del condominio ho subito uno spiacevole inconveniente.
il garage condominiale si trova dopo una ripida discesa ed il cancello è sulla destra dopo una curva stretta (quindi bisogna rallentare molto nella discesa per poi entrare nel garage) ed io dopo aver completato la discesa mi sono arrestato per controllare non venisse nessuno in uscita ma ahimè usciva in retromarcia una macchina a grande velocità che mi ha preso in pieno. Ora io non ero in direzione d'entrata del garage difatti sono stato colpito di lato..ma non so se c'è comunque il concorso di colpa..allego un piccolo disegnino

2gsfkas.jpg


allora io ero con lo scooter e nel disegno sono il rettangolo blu, la macchina che usciva in retromarcia dal garage è quella rossa. L'incidente è avvenuto fuori dal garage (è una discesa condominiale cmq) quando io ero appunto in posizione parallela all'ingresso (quindi ancora non avevo girato per entrare) e mi sono arrestato non appena vista la macchina che veniva su di gran carriera..anche perchè vi giuro non ho avuto il tempo di fare nulla, le distanze cmq in un garage non sono grandissime e per coprire quello spazio a quella velocità ci ha messo molto poco..
L'uscita è in salita quindi la macchina venendo in retromarcia aveva una visuale ridottissima e non si è accorta di me fino a che non mi ha quasi schiacciato -.-

secondo voi c'è il concorso di colpa?

data la descrizione.... :shock: :shock:
salire in retro mi sembra da fuori di testa...se non da delinquente :evil:
 
Greed89 ha scritto:
Salve a tutti in pratica ieri mentre mi dirigevo al garage del condominio ho subito uno spiacevole inconveniente.
il garage condominiale si trova dopo una ripida discesa ed il cancello è sulla destra dopo una curva stretta (quindi bisogna rallentare molto nella discesa per poi entrare nel garage) ed io dopo aver completato la discesa mi sono arrestato per controllare non venisse nessuno in uscita ma ahimè usciva in retromarcia una macchina a grande velocità che mi ha preso in pieno. Ora io non ero in direzione d'entrata del garage difatti sono stato colpito di lato..ma non so se c'è comunque il concorso di colpa..allego un piccolo disegnino

2gsfkas.jpg


allora io ero con lo scooter e nel disegno sono il rettangolo blu, la macchina che usciva in retromarcia dal garage è quella rossa. L'incidente è avvenuto fuori dal garage (è una discesa condominiale cmq) quando io ero appunto in posizione parallela all'ingresso (quindi ancora non avevo girato per entrare) e mi sono arrestato non appena vista la macchina che veniva su di gran carriera..anche perchè vi giuro non ho avuto il tempo di fare nulla, le distanze cmq in un garage non sono grandissime e per coprire quello spazio a quella velocità ci ha messo molto poco..
L'uscita è in salita quindi la macchina venendo in retromarcia aveva una visuale ridottissima e non si è accorta di me fino a che non mi ha quasi schiacciato -.-

secondo voi c'è il concorso di colpa?

Chi va in retromarcia , in caso d'urto ha quasi -e dico quasi proprio per statistica , dove conta anche lo 0 ,005- sempre torto . In questo caso mi sembra ci sia anche la guida pericolosa e l'eccesso di velocità relativo , in quanto la stessa deve essere commisurata alla conformazione della strada , alla visibilità ecc. Quindi no . Secondo me non è per nulla un concorso di colpa , ma un torto pieno dell'auto che ti ha investito . Se il conducente dell'altro veicolo non lo ammette , non c'è nessuno che abbia assistito all'incidente ?
Un comportamento simile da parte di un condomino andrebbe comunque segnalato all'amministrazione del caseggiato .
 
key-one ha scritto:
Greed89 ha scritto:
Salve a tutti in pratica ieri mentre mi dirigevo al garage del condominio ho subito uno spiacevole inconveniente.
il garage condominiale si trova dopo una ripida discesa ed il cancello è sulla destra dopo una curva stretta (quindi bisogna rallentare molto nella discesa per poi entrare nel garage) ed io dopo aver completato la discesa mi sono arrestato per controllare non venisse nessuno in uscita ma ahimè usciva in retromarcia una macchina a grande velocità che mi ha preso in pieno. Ora io non ero in direzione d'entrata del garage difatti sono stato colpito di lato..ma non so se c'è comunque il concorso di colpa..allego un piccolo disegnino

2gsfkas.jpg


allora io ero con lo scooter e nel disegno sono il rettangolo blu, la macchina che usciva in retromarcia dal garage è quella rossa. L'incidente è avvenuto fuori dal garage (è una discesa condominiale cmq) quando io ero appunto in posizione parallela all'ingresso (quindi ancora non avevo girato per entrare) e mi sono arrestato non appena vista la macchina che veniva su di gran carriera..anche perchè vi giuro non ho avuto il tempo di fare nulla, le distanze cmq in un garage non sono grandissime e per coprire quello spazio a quella velocità ci ha messo molto poco..
L'uscita è in salita quindi la macchina venendo in retromarcia aveva una visuale ridottissima e non si è accorta di me fino a che non mi ha quasi schiacciato -.-

secondo voi c'è il concorso di colpa?

Chi va in retromarcia , in caso d'urto ha quasi -e dico quasi proprio per statistica , dove conta anche lo 0 ,005- sempre torto . In questo caso mi sembra ci sia anche la guida pericolosa e l'eccesso di velocità relativo , in quanto la stessa deve essere commisurata alla conformazione della strada , alla visibilità ecc. Quindi no . Secondo me non è per nulla un concorso di colpa , ma un torto pieno dell'auto che ti ha investito . Se il conducente dell'altro veicolo non lo ammette , non c'è nessuno che abbia assistito all'incidente ?
Un comportamento simile da parte di un condomino andrebbe comunque segnalato all'amministrazione del caseggiato .

non lo ammette....fotografargli il busso sul retro, e subito, se non
gia' fatto
 
arizona77 ha scritto:
key-one ha scritto:
Greed89 ha scritto:
Salve a tutti in pratica ieri mentre mi dirigevo al garage del condominio ho subito uno spiacevole inconveniente.
il garage condominiale si trova dopo una ripida discesa ed il cancello è sulla destra dopo una curva stretta (quindi bisogna rallentare molto nella discesa per poi entrare nel garage) ed io dopo aver completato la discesa mi sono arrestato per controllare non venisse nessuno in uscita ma ahimè usciva in retromarcia una macchina a grande velocità che mi ha preso in pieno. Ora io non ero in direzione d'entrata del garage difatti sono stato colpito di lato..ma non so se c'è comunque il concorso di colpa..allego un piccolo disegnino

2gsfkas.jpg


allora io ero con lo scooter e nel disegno sono il rettangolo blu, la macchina che usciva in retromarcia dal garage è quella rossa. L'incidente è avvenuto fuori dal garage (è una discesa condominiale cmq) quando io ero appunto in posizione parallela all'ingresso (quindi ancora non avevo girato per entrare) e mi sono arrestato non appena vista la macchina che veniva su di gran carriera..anche perchè vi giuro non ho avuto il tempo di fare nulla, le distanze cmq in un garage non sono grandissime e per coprire quello spazio a quella velocità ci ha messo molto poco..
L'uscita è in salita quindi la macchina venendo in retromarcia aveva una visuale ridottissima e non si è accorta di me fino a che non mi ha quasi schiacciato -.-

secondo voi c'è il concorso di colpa?

Chi va in retromarcia , in caso d'urto ha quasi -e dico quasi proprio per statistica , dove conta anche lo 0 ,005- sempre torto . In questo caso mi sembra ci sia anche la guida pericolosa e l'eccesso di velocità relativo , in quanto la stessa deve essere commisurata alla conformazione della strada , alla visibilità ecc. Quindi no . Secondo me non è per nulla un concorso di colpa , ma un torto pieno dell'auto che ti ha investito . Se il conducente dell'altro veicolo non lo ammette , non c'è nessuno che abbia assistito all'incidente ?
Un comportamento simile da parte di un condomino andrebbe comunque segnalato all'amministrazione del caseggiato .

non lo ammette....fotografargli il busso sul retro, e subito, se non
gia' fatto

Se non ammette , potrebbe invertire la dinamica , dicendo che lui era fermo e la moto lo ha investito....
 
se ne sentono di tutte....verissimo:
ma fermo, ostacolando l' entrata sotto una discesa e di sedere....
Chi gli puo' credere.... :?: neanche quelli della nipotina :D
 
Ma ora come glielo fotografo il dietro...purtroppo lo conosco e mi son fidato..brutto errore..ora spero solo che le assicurazioni la penseranno come voi
 
Greed89 ha scritto:
Ma ora come glielo fotografo il dietro...purtroppo lo conosco e mi son fidato..brutto errore..ora spero solo che le assicurazioni la penseranno come voi

perche', non e' un condomino :?: :shock: :shock: :?:
 
si ma..la macchina sta nel box auto e tra l'altro andare li a casa sua e dirgli "senti devo fotografarti la macchina!" non credo avrebbe effetto..
Già solo il fatto che prima dice di volermi pagare il danno ti tasca sua solo per poi chiamare l'avvocato dice tutto..purtroppo ripeto sono stato idiota io a fidarmi visto che lo conoscevo : devo solo augurarmi che effettivamente non mi diano il concorso di colpa perchè lui dichiara il falso
 
Greed89 ha scritto:
si ma..la macchina sta nel box auto e tra l'altro andare li a casa sua e dirgli "senti devo fotografarti la macchina!" non credo avrebbe effetto..
Già solo il fatto che prima dice di volermi pagare il danno ti tasca sua solo per poi chiamare l'avvocato dice tutto..purtroppo ripeto sono stato idiota io a fidarmi visto che lo conoscevo : devo solo augurarmi che effettivamente non mi diano il concorso di colpa perchè lui dichiara il falso

vai dai CC....gli racconti tutto.
Vedrai che qualcosa si muovera'
 
Back
Alto