<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> in procinto di acquisto: sono un "inconsapevole" - opel corsa km 0 - consigli | Il Forum di Quattroruote

in procinto di acquisto: sono un "inconsapevole" - opel corsa km 0 - consigli

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ragazzi..... la mia merdcedes del 2007 con 200.000 km comprata due anni fa a 4.ooo euro è morta.
Targhe da rifare, gomme, varie spie sul cruscotto buone per natale, armortizzatori che ridono, cinghia dell'alternatore spaccata e revisione che scade a gennaio 2025.... circa 1000/1500euro di riparazione, forse è il caso di pensare ad un nuovo acquisto.

sul piatto ho messo 15.ooo euro circa per un usato, trovato un'audi a1 con 60.ooo km stupenda (mi è sempre piaciuta l'audi, SEMPRE).
Oggi ho fatto la caxxata di andare con il padre della mia ragazza per fargli vedere la A1.... da li sono tornato a casa con un preventivo di una nuova Opel Corsa Km 0 GS line da 17.ooo euro e un sacco di paturnie in testa (non dormo bene da quando ho maturato l'idea di comprare l'auto nuova.... sono molto emotivo e tirchio... mio padre è scozzese, mia mamma ebrea, io sono nato a Genova: prima di spendere uno scellino si devono incastrare tutti i segni zodiacali del creato e non... )

Devo dire che questa opel corsa non è quella dei miei tempi (ho 45 anni circa, se non erro).... cazzarola se è dotata di ninnoli tecnologici!!

l'idea è di prendere una macchina che possa essere rivenduta bene e decentemente tra 2/3 anni magari evitando di inculare il prossimo. Perché in questo momento di emergenza (sono appiedato e lavoro anche io) è un casino ma la fretta è una cattiva consigliera e quindi eccomi qui.
Voleo semplicemente chiedere come fosse questo motore PureTech con la questione della cinghia a bagno d'olio, dopo che ho letto che hanno messo migliorie e aggiornamenti software ma visto che ci siamo vomito la mia situazione nella speranza che il maestro si palesi a me e mi guidi nelle considerazioni per un acquisto consapevole....Di pigne aperte volte al contrario su per il deretano, non ne voglio in più.

Con affetto e occhi gonfi di paura, il vostro servo Alessandro.
 
Anch'io ti consiglio di rivolgerti ad un buon meccanico e vedere se conviene riparare la Mercedes: per me meglio spendere 1.500 euro che 17.000 e sicuramente non in una Corsa. Una mia amica ne ha comprata una nuova 2 anni fa e gia' dopo alcuni mesi si e' rotto il motorino del finestrino elettrico anteriore e lo start/stop non funzionava piu'. Se poi non vuoi riparare la Mercedes, il mio personale consiglio con 17.000 euro e' di comprare una Lexus CT200H o una Corolla HSD entrambe usate di 4-5 anni. Certo, non sono nuove di fabbrica ma come dicono in UK sono bulletproof in termini di affidabilita'.
 
Io consiglierei maggior cautela nell'uso dell'auto, a 200Mm un'auto non può essere un relitto pregno di malfunzionamenti, ma, sopratutto un linguaggio consono, come prescritto dal regolamento appena sottoscritto. Poi compra pure quel che vuoi...
 
Fosse stata un A3-A4 col 2.0 TDI ti appoggiavo a mani basse. ma l'A1 non mi piace :emoji_confused:

Comunque non ti appoggio nessun motore con cinghia a bagno d'olio, e neanche quello successivo con la catena della bici.

Nel caso volessi comunque cambiare auto: hai pensato a riparare il mercedes, ed eventualmente venderlo privatamente?
Non è ne vecchia nè troppo chilometrata, potresti ricavarne fra 5 e 10k con una lucidata ed il cliente giusto.
 
Controcorrente dico se la macchina che hai non la vuoi/puoi più vedre neanche dipinta perchè no Corsa of course, meglio nuovo che usato, tieni monitorata la cinghia svitando il tappo dello olio motore.
 
Molto umilmente consiglierei di riparare la Mercedes, giacché di auto come una tedesca di tal lignaggio non vengono più messe in commercio.
ok, alzo il tiro specificando che la vettura è stata incidentata in precedenza (prima che la comprassi io), che ha anche gli ammortizzatori esausti e varie anomalie al motore e all'impianto di riscaldamento. Dentro non si presenta bene ma vissuta e parecchio anche.... insomma, sarà anche di lignaggio ma ha 18 anni e 200.000 chilometri, non offre una bella sensazione nella guida.
non so, sono molto titubante a questa possibilità
 
Anch'io ti consiglio di rivolgerti ad un buon meccanico e vedere se conviene riparare la Mercedes: per me meglio spendere 1.500 euro che 17.000 e sicuramente non in una Corsa. Una mia amica ne ha comprata una nuova 2 anni fa e gia' dopo alcuni mesi si e' rotto il motorino del finestrino elettrico anteriore e lo start/stop non funzionava piu'. Se poi non vuoi riparare la Mercedes, il mio personale consiglio con 17.000 euro e' di comprare una Lexus CT200H o una Corolla HSD entrambe usate di 4-5 anni. Certo, non sono nuove di fabbrica ma come dicono in UK sono bulletproof in termini di affidabilita'.
provo a controllare le vetture che mi hai consigliato, non le conosco e magari sono interessanti.
Quindi diciamo che secondo te, il discorso di prendere un'audi del 2016 con 60.ooo chilometri ha il suo perché, in termini di affidabilità?
Grazie per il tuo intervento
 
Io consiglierei maggior cautela nell'uso dell'auto, a 200Mm un'auto non può essere un relitto pregno di malfunzionamenti, ma, sopratutto un linguaggio consono, come prescritto dal regolamento appena sottoscritto. Poi compra pure quel che vuoi...
sicuramente pecco nella cura dell'auto, è una cosa fisica e cerco di mantenere distacco venale sulle cose fisiche. Non che questa cosa mi abbia portato bene, effettivamente dovrei rivedere il mio modo di approcciare "il materiale", hai ragione.
riguardo al linguaggio consono..... guarda, se qualcuno si fosse offeso, sono affaracci suoi: a me il politically correct ha riempito i "galleggianti" già da parecchio, parecchio, PARECCHIO tempo. Tnx anche a te
 
Fosse stata un A3-A4 col 2.0 TDI ti appoggiavo a mani basse. ma l'A1 non mi piace :emoji_confused:

Comunque non ti appoggio nessun motore con cinghia a bagno d'olio, e neanche quello successivo con la catena della bici.

Nel caso volessi comunque cambiare auto: hai pensato a riparare il mercedes, ed eventualmente venderlo privatamente?
Non è ne vecchia nè troppo chilometrata, potresti ricavarne fra 5 e 10k con una lucidata ed il cliente giusto.
ecco... vedi.... mi sento di dire che se la riparassi e la rivendessi, trufferei in qualche maniera qualcuno. E' vero: non sono responsabile delle scelte altrui.... però sono fatto così...

riguardo alla valutazione dell'auto non mi ritrovo: se guardi su autoscout le trovi a 3000/4000 euro messe molto meglio della mia....
 
Controcorrente dico se la macchina che hai non la vuoi/puoi più vedre neanche dipinta perchè no Corsa of course, meglio nuovo che usato, tieni monitorata la cinghia svitando il tappo dello olio motore.
questo discorso l'ho sentito oggi da un meccanico che sta per andare in pensione (che è lo stesso che ha la mia merdcedes in osservazione).... non ho fatto tempo a dirgli della cinghia a bagno d'olio che ha sentenziato "la gente che ha avuto problemi parla solo perché la portava a fare tagliandi di dubbia qualità, quando voleva e con oli di densità non corretta"... dubito che questo signore piuttosto anziano passi il suo tempo sui forum di motori (ma potrei sbagliarmi), ma quello che ha detto mi sembra abbia riscontro con la realtà.
Questo non toglie che a catena sia meglio o che comunque la cinghia a bagno d'olio sia esente da problemi nonostante le migliorare. Per quel poco che ho letto e per il niente che me ne intendo, mi sembra di capire che questo PureTech non sia stata la promessa che tutti si aspettassero... cose già successe in passato a quanto capisco.
Ringrazio la tua voce "fuori dal coro", ringrazio in verità tutti quelli che si sono presi la briga di rispondermi spendendo -e forse sprecando- il loro tempo.
Grazie ragazzi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto