<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In attesa della pagellina.... | Il Forum di Quattroruote

In attesa della pagellina....

Premessa: questo non intende essere un topic politico; qualora i mod lo ritenessero tale, li prego di chiudere immediatamente.

Come noto, sono ignorante come il fango in materie (macro)economiche, per cui cerco di capirci qualcosa dalle varie fonti disponibili, e leggo che i mercati sono "nervosi" per vicende ben note e per l'attesa dei giudizi delle agenzie di rating, che con occhio arcigno e virtuale penna rossa sono lì pronte a downgradare il nostro miserrimo paese con possibili e probabili fughe di investitori e spread in salita. Poi vado a verificare un paio di informazioni, peraltro ben note, e trovo conferma che l'acqua calda non è fredda, ossia che i padroni di queste autorevolissime quanto indipendentissime agenzie di rating sono soggetti del tutto terzi e disinteressati quali Warren Buffet con la sua holding Berkshire Hathaway (250 e passa miliardi di $, interessi praticamente dappertutto), oppure l'onnitentacolare fondo BlackRock, in cui se non sbaglio c'è di mezzo il noto e disinteressato filantropo Soros. Ora, la mia già ricordata ignoranza agreste mi porta a pormi un quesito: ma è normale che le scelte politiche ed economiche di interi paesi siano appese ai "giudizi" di personaggi il cui interesse è che le suddette scelte politiche ed economiche prendano una direzione precisa e non un'altra?
 
Manca un dettaglio.
Possibile, con un 200 nazioni che ci sono al mondo....
Tutti a voler spennare Pantalone, Pulcinella e Arlecchino?
Il solito complotto?
 
Gli indici di affidabilità sono giudizi espressi da enti privati. Ognuno può pensarne bene o male e fidarsi o meno. Se sono affidabili gli investitori li seguono, altrimenti no... se sono in mano a speculatori che non valutano correttamente i parametri di affidabilità e classificano scrivendo sciocchezze, non saranno più seguiti... io però non investirei in debito pubblico italiano quel cpoco che ho frutto di sacrifici e rinunce... e non sarei contento che la cdp intervenga a sprecare altri soldi in trenitalia unita ad alitalia... IMHO...
 
Manca un dettaglio.
Possibile, con un 200 nazioni che ci sono al mondo....
Tutti a voler spennare Pantalone, Pulcinella e Arlecchino?
Il solito complotto?

No, ma se il giudicante ha interessi economici negli affari del giudicato, io mi sento autorizzato a nutrire qualche dubbio sulla terzietà del giudizio.
 
Gli indici di affidabilità sono giudizi espressi da enti privati.

...enti privati che hanno interessi economici fortissimi nei soggetti che giudicano. Poi saranno anche giudizi attendibilissimi, non dico di no, ma in un processo, se un giurato può trarre vantaggio dalle sorti dell'imputato, gli viene permesso di rimanere nella giuria?
 
io però non investirei in debito pubblico italiano quel cpoco che ho frutto di sacrifici e rinunce... e non sarei contento che la cdp intervenga a sprecare altri soldi in trenitalia unita ad alitalia... IMHO...

-Un privato non fa altro che bene....
Io stesso ho venduto quasi
( e' che rendono 'na cifra e spiace )
tutti i miei BTP.

-Questo ha addirittura dell' incredibile....Pare sian soldi loro
 
...enti privati che hanno interessi economici fortissimi nei soggetti che giudicano. Poi saranno anche giudizi attendibilissimi, non dico di no, ma in un processo, se un giurato può trarre vantaggio dalle sorti dell'imputato, gli viene permesso di rimanere nella giuria?
Ma non è una giuria, non emette sentenze, ma pareri. Agenzie diverse danno pareri diversi e se una falla per mancata obiettività perde il suo ruolo e viene ignorata... poi se tu sei felice di investire in debito pubblico italiano che si svaluta ogni giorno ad ogni proclama del nostro establishment politico e imprenditoriale, accomodati pure, io i miei pochi soldi li metto in fondi stranieri...
 
-Un privato non fa altro che bene....
Io stesso ho venduto quasi
( e' che rendono 'na cifra e spiace )
tutti i miei BTP.

-Questo ha addirittura dell' incredibile....Pare sian soldi loro
Mah... i btp sono sconsigliati dai consulenti da quasi un decennio... del resto quando rendevano, la loro quotazione era pari al loro valore più le cedole maturande quasi intere... conveniva vendere antro il 2010 al massimo ed investire gli stessi soldi (quindi compresivi di buona parte degli interessi maturandi), che ora avrebbero guadagnato certamente di più... le cedole sono antiquariato...
 
non è una giuria, non emette sentenze, ma pareri.

...pareri che spesso sono vincolanti come se fossero sentenze, però.

Agenzie diverse danno pareri diversi

A me sembra che spesso siano piuttosto concordi, il che deporrebbe a loro favore, ma resta (a me) il dubbio se ciò avviene per effettiva valutazione asettica dei fondamentali delle economie sotto analisi, o perchè il loro azionariato è praticamente lo stesso....

se una falla per mancata obiettività perde il suo ruolo e viene ignorata

La vicenda Lehmann Brothers sembrerebbe confermare il contrario: L-B fu valutata solida come una roccia pochi giorni prima che i suoi impiegati fossero impegnati a riempire gli scatoloni coi loro effetti personali, ma vedo che le agenzie sono ancora tutte lì.... Peraltro, mi pare che S&P sia stata anche oggetto di attenzione da parte di qualche procura della Repubblica, ma non avevo alcun dubbio che la faccenda si sarebbe dissolta come un fiocco di neve caduto sulla stufa....

se tu sei felice di investire in debito pubblico italiano che si svaluta ogni giorno ad ogni proclama del nostro establishment politico e imprenditoriale, accomodati pure,

Per capire che i nostri eccelsi politici fanno danni ogni volta che aprono bocca credo non serva la valutazione delle agenzie, purtroppo....
 
A me sembra che spesso siano piuttosto concordi, il che deporrebbe a loro favore, ma resta (a me) il dubbio se ciò avviene per effettiva valutazione asettica dei fondamentali delle economie sotto analisi, o perchè il loro azionariato è praticamente lo stesso....
ma se tu e un tuo amico dite che un cavallo bianco è bianco ed io dico che è nero... chi passa lì davanti sa benissimo chi ha ragione... i numeri sono numeri e sono pubblici... anche le castronerie...
 
La vicenda Lehmann Brothers sembrerebbe confermare il contrario: L-B fu valutata solida come una roccia pochi giorni prima che i suoi impiegati fossero impegnati a riempire gli scatoloni coi loro effetti personali, ma vedo che le agenzie sono ancora tutte lì.... Peraltro, mi pare che S&P sia stata anche oggetto di attenzione da parte di qualche procura della Repubblica, ma non avevo alcun dubbio che la faccenda si sarebbe dissolta come un fiocco di neve caduto sulla stufa....
Allora aspettiamo chi da indici che siano infallibili... io seguo altroconsumo e nel loro piccolo di avvertimenti ne hanno dati... come sul debito pubblico italiano... ah già il complotto... pure altroconsumo.. non c'è più religione e nemmeno le mezze stagioni...
 
Per capire che i nostri eccelsi politici fanno danni ogni volta che aprono bocca credo non serva la valutazione delle agenzie, purtroppo....
Non è un problema di politici ma di classe dirigente in senso lato... compresa quella imprenditoriale... anche tu te la prendi con alcuni di loro... vd "I have a dream" che meritava di essere censurata... e come tanti te la prendi con chi ha messo una pezza (sbagliata) non con chi ha fatto e poi rifatto il buco... lungi da me sostenere questa o quella fazione... ma qui siamo al solito i soliti piagnoni italiani... solo capaci a scaricare colpe e mai a farsi un serio esame di coscienza
 
Forse perche' ci guadagna ( va ) no meno?
Chi ci guadaganva meno? Ho scritto che da diversi anni i titoli avevano nella loro quotazione anche il valore delle cedole residue quasi per intero... iio vendetti quel poco che avevo reinvestendo... in questi anni non avrei guadagnato oltre il repzzo di realizzo di allora, ma intanto investiti in fondi hanno reso. Tutto qui
 
Back
Alto