<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> impreza 1500 bifuel | Il Forum di Quattroruote

impreza 1500 bifuel

Durante le mie vacanze invernali presso amici a villa di chiavenna.nel mese di gennaio/febbraio mi reco quasi tutte le mattine al monte maloia per sciare.Debbo dire che spesso mi incontro con abbondanti nevicate e la sera al ritorno con tratti ghiacciati.Con la mia subi mi arrampico ben piantato a terra usando naturalmente gomme da neve.se poi metto le ridotte la mia subi si trasforma in un leone ,distanziando di molto i pochi che ho dietro.Ho levato dai guai un mio amico che si era affondato nella neve mentre faceva manovra con una volvo cx70.Sento parlare di rincari del gas ma a parita' aumenta anche benzina e gasolio.Questi sono i miei consumi , litri 36,5 di gas km percorsi 420 euro 27,20, percorso 70% in citta' 30% strada provinciale,manutenzione a 75000km solo tagliandi,cambio olio e filtri e candele,mai registrato valvole .Saluti a tutti i subaristi rambo 47
 
subaru forester 125cv del 2001 con impianto brc.

totale autostrada a 80-90km/h costanti (raccordo anulare di Roma): 44 litri -&gt 530km
(ho fatto una prova apposita)

misto: andando moderatamente stiamo sui 450, alzando un po' il ritmo (cmq io sono un tipo che non corre) stiamo sui 400 o poco più

ps
sulla neve niente ridotte, anzi marce lunghe per evitare pattinamenti! (poi se ti vuoi divertire questa è un'altra storia e tuttavia il peso e la potenza limitata ti hanno aiutato a tenere in strada la macchina)
 
Non sono daccordo ,la sera scendendo dal monte maloia in presenza di fondo stradale ghiacciato sono costretto ad usare le ridotte se non voglio incorrere in guai seri come purtroppo e' accaduto a molti, con macchine superiori alla mia . Quindi in discese ripide sul fondo ghiacciato sono indispensabili.Saluti
 
rambo47 ha scritto:
Non sono daccordo ,la sera scendendo dal monte maloia in presenza di fondo stradale ghiacciato sono costretto ad usare le ridotte se non voglio incorrere in guai seri come purtroppo e' accaduto a molti, con macchine superiori alla mia . Quindi in discese ripide sul fondo ghiacciato sono indispensabili.Saluti

in parte hai ragione effettivamente, le ridotte servono a aumentare i giri del motore per avere più potenza e coppia... mettendo le ridotte si ha effettivamente più coppia sulle ruote a pari velocità che con le marce "lunghe" tuttavia il motore diventa più esuberante e la già precaria aderenza possono far si che la macchina sclitti con una certa facilità durante un'accelerata. è quindi indispensabile usare il "piede di velluto" con le ridotte.
come dicevo però, naturalmente il peso contenuto, la poca potenza del motore e la qualità costruttiva della macchina aiutano molto sulla neve
 
Su neve e ghiaccio le ridotte si usano in discesa per avere molto freno motore ed evitare di toccare i freni che squilibrerebbero l'auto. In salita invece sono controindicate in quanto farebbero slittare molto le ruote soprattutto su auto con molta coppia. Sulla Impreza 1.5 GPL probabilmente questo problema non si presenta in quanto la coppia è tutt'altro che esuberante ed anche piuttosto alta come regime, ma se si parla, ad esempio, di Legacy diesel la cosa cambia radicalmente.

saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Su neve e ghiaccio le ridotte si usano in discesa per avere molto freno motore ed evitare di toccare i freni che squilibrerebbero l'auto. In salita invece sono controindicate in quanto farebbero slittare molto le ruote soprattutto su auto con molta coppia. Sulla Impreza 1.5 GPL probabilmente questo problema non si presenta in quanto la coppia è tutt'altro che esuberante ed anche piuttosto alta come regime, ma se si parla, ad esempio, di Legacy diesel la cosa cambia radicalmente.

saluti

il DR l'hanno solo le Subaru con motore aspirato (eccetto gli H6), sulle nuove Legacy e OB è stato (purtroppo) eliminato...
 
matteomatte1 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Su neve e ghiaccio le ridotte si usano in discesa per avere molto freno motore ed evitare di toccare i freni che squilibrerebbero l'auto. In salita invece sono controindicate in quanto farebbero slittare molto le ruote soprattutto su auto con molta coppia. Sulla Impreza 1.5 GPL probabilmente questo problema non si presenta in quanto la coppia è tutt'altro che esuberante ed anche piuttosto alta come regime, ma se si parla, ad esempio, di Legacy diesel la cosa cambia radicalmente.

saluti

il DR l'hanno solo le Subaru con motore aspirato (eccetto gli H6), sulle nuove Legacy e OB è stato (purtroppo) eliminato...

Certo, hai ragione. L'esempio della Legacy TD mi serviva solo per il discorso della coppia.

Saluti
 
Back
Alto