<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Impressioni sulla CT 200h | Il Forum di Quattroruote

Impressioni sulla CT 200h

doctorpeter ha scritto:
Ciao a tutti, qualcuno ha già avuto modo di guidare la CT 200h. Se si, che impressioni dà? e che consumi reali?

mah la CT è ma ha dei numeri. bruttina da vedere però mi sembra...sgraziata e un po piccolina

alla lexus manca un ibrida diesel SW da 480 cm da vendere al posto di quegli orinali tipo passat insignia e A4

ma se non pensano a farle costerà sempre di piu mantenere il marchio che altro...almeno in italia ;)
 
zero c. ha scritto:
alla lexus manca un ibrida diesel SW da 480 cm

e perchè non aggiungere anche il GAS :XD:

sarebbe esattamente l'auto che mi farebbe girare la testa.... per osservare altrove qualcosa di più interessante. Scusa, a parte l'ironia che spero non ti offenda, io una lexus a gasolio proprio non ce la vedo.
La leadership in materia di ibridi varrà pure qualcosa :?:

Lo dimostra il fatto che l'esperimento di un diesel sulla IS è stato un flop, mentre l'ibrido della CT no. Credo infatti di non sbagliarmi se dico che hanno venduto più CT200h che non IS200d.
 
alexone68 ha scritto:
io una lexus a gasolio proprio non ce la vedo.
La leadership in materia di ibridi varrà pure qualcosa :?:
Lo dimostra il fatto che l'esperimento di un diesel sulla IS è stato un flop, mentre l'ibrido della CT no. Credo infatti di non sbagliarmi se dico che hanno venduto più CT200h che non IS200d.

LEXUS = IBRIDA oppure LEXUS = BENZINA!
Lasciamo perdere quelle "cose" che hanno chiamato 200d oppure 220d: spero che il nuovo modello della IS previsto per il 2012/2013 sia solo benzina oppure ibrido.
Tornando all'argomento.. sabato ho provato per 20 min la CT200h. Era un modello Executive con pacchetto Navi e pacchetto confort con pelle avorio. Colore esterno grigio scuro.Non mi soffermo sull'estetica delle parti esterne che non mi attirano particolarmente specialmente nella zona della fiancata posteriore.
Salito in macchina ho apprezzato l'elevata qualità degli interni: la pelle è morbita e gli accoppiamenti delle plastiche rasentano la perfezione. Il cruscotto è ben assemblato e non ci sono scricchiolii (come succedeva sulle prime IS). Avviato con il tasto si apre lo schermo del navigatore dove si può controlloare tutto come da buona tradizione di famiglia. La grafica e la telecamera posteriore risultano migliorate rispetto al mio navi (rx400h 2009) e trovo subito perfetto il sistema di remote touch. Il "mouse " è precisissimo. Parto e ho la senzazione di poter chiedere di più all'elettrico ripetto alla 400h. Accelero sempre di più e il motore parte: veramente impercettibile. Rilascio e procedo completamente in silenzio: l'abitacolo è veramente ben insonorizzato. Ho provato a mettere in modalità "Sport" e premendo a fondo l'acceleratore il "sound" non è ovviamente da V6 ma è comunque piacevole. Non si sente l'effetto "slittamento" percettibile sulla mia 400h.
In poche parole sono veramente soddisfatto: è un'auto vermente unica nel suo segmento anche se, a mio parere, l'estetica della carrozzeria non è del tutto di mio gradimento.
Buona Lexus a tutti
 
doctorpeter ha scritto:
Grazie per le impressioni, molto interessante.

Sempre riguardo la prova che ho fatto settimana scorsa... Il cdb segnava un consumo di 18.1 km/l sull'ultimo pieno. Considerando che il mezzo era destinato solo a test drive (=persone diverse con "piede" diverso sull'acceleratore), posso dire che è un ottimo risultato.
Buona Lexus a tutti.
 
zero c. ha scritto:
mah la CT è ma ha dei numeri. bruttina da vedere però mi sembra...sgraziata e un po piccolina

alla lexus manca un ibrida diesel SW da 480 cm da vendere al posto di quegli orinali tipo passat insignia e A4

ma se non pensano a farle costerà sempre di piu mantenere il marchio che altro...almeno in italia ;)

"Dettaglio" importante da sapere è se la CT 200h l'hai vista dal vero, altrimenti...

Poi per il resto e da quel che ne so, la futura IS tornerà ad essere anche sw, non so se anche la futura GS, ma per la prima è "sicuro".
 
tzio ha scritto:
LEXUS = IBRIDA oppure LEXUS = BENZINA!
Lasciamo perdere quelle "cose" che hanno chiamato 200d oppure 220d: spero che il nuovo modello della IS previsto per il 2012/2013 sia solo benzina oppure ibrido.

Premettendo che lo scrivente è un "benzinista" convinto e che quindi comprendo sicuramente il punto di vista, e di conseguenza sono sostanzialmente d'accordo con questa filosofia generale(tua e di Lexus), ma dico anche che possa essere auspicabile che questa casa possa offrire anche un'alternativa a gasolio da contrapporre ai SOLITI competitors e relativi mercati dove questa tipologia propulsiva è fortemente radicata e quindi richiesta, posto sempre che lo faccia in maniera veramente valida e quindi competitiva, cosa che anche se purtroppo non sembrerebbe esser sempre avvenuta con le 200/220d, percui sarebbe fondamentale fare le cose come "Locatelli"(Lexus), e cioè per bene... :D, ma se così non fosse, effettivamente e saggiamente sarebbe meglio desistere onde evitare "l'effetto boomerang"...

Ed a proposito di motorizzazioni, e per quelle non poche persone che sono state contrariate dalla "modestia" dell'attuale motorizzazione, vuoi in assoluto, che in relazione alla più quotata concorrenza, Lexus ha già anticipato che sta sviluppando delle più "degne" e competitive motorizzazioni le quali costituiranno le future 300/400h, anche se per adesso non'è ancora dato da sapere quali saranno le relative/specifiche caratteristiche... questo starebbe a significare che al momento del debbutto della sua prossimo-futura concorrenza... la compagine Lexus non dovrebbe trovarsi impreparata, indi per cui si potrebbe dire che il "guanto" di sfida la Lexus lo abbia lanciato, al contrario di quello che tante persone possono esser state portate a pensare considerando il recente/attuale "andazzo"...
 
alexone68 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Poi per il resto e da quel che ne so, la futura IS tornerà ad essere anche sw, non so se anche la futura GS, ma per la prima è "sicuro".

Puoi linkarci dove hai letto la notizia?

Certo che si può :)

http://www.autoblog.it/post/25754/lexus-is-la-prossima-generazione-verra-offerta-anche-con-carrozzeria-station-wagon

E aggiungi a questo, l'esclusiva dell'ibrido, la già annunciata evoluzione in chiave di piacere di guida(dovuta anche al minor peso...), ed "ultimo" ma non ultimo anche magari una bella estetica, più "Lexus factor"... cosa vuoi di più? ;) (io ad esempio averla già nel mio garage, anche se non penso di "rischiare di soffrire di solitudine" da questo punto di vista :D ).

Ciao (e goditi la tua Lexus).
 
L' articolo però è di oltre un anno fa.
Secondo me erano indiscrezioni mai più confermate.

Da un articolo letto su
http://lexusenthusiast.com/2011/06/02/next-generation-lexus-is-is-f-poll-results/
si capisce come l'orientamento sia diretto essenzialmente verso le versioni berline/coupe che da sole coprono l'80% delle prefernze espresse.

Ciao e buona lexus
 
alexone68 ha scritto:
L' articolo però è di oltre un anno fa.
Secondo me erano indiscrezioni mai più confermate.

Da un articolo letto su
http://lexusenthusiast.com/2011/06/02/next-generation-lexus-is-is-f-poll-results/
si capisce come l'orientamento sia diretto essenzialmente verso le versioni berline/coupe che da sole coprono l'80% delle prefernze espresse.

Ciao e buona lexus

Chi vivrà vedrà... anche perchè non manca neanche tanto per scoprire i fatti come saranno in merito...

Grazie per il "buona "lexus"(un auspicio per il futuro?), ma io per adesso ho "solo" una delle rappresentanti della "mamma" della tua auto, al secolo Toyota.

Ciao (e abbi fede).
 
Ed a proposito di motorizzazioni, e per quelle non poche persone che sono state contrariate dalla "modestia" dell'attuale motorizzazione della CT 200h, vuoi in assoluto, che in relazione alla più quotata concorrenza, Lexus ha già anticipato che sta sviluppando delle più "degne" e competitive motorizzazioni le quali costituiranno le future 300/400h, anche se per adesso non'è ancora dato da sapere quali saranno le relative/specifiche caratteristiche... questo starebbe a significare che al momento del debbutto della sua prossimo-futura concorrenza... la compagine Lexus non dovrebbe trovarsi impreparata, indi per cui si potrebbe dire che il "guanto" di sfida la Lexus lo abbia lanciato, al contrario di quello che tante persone possono esser state portate a pensare considerando il recente/attuale "andazzo"...

Edit
Avevo dimenticato un "piccolo dettaglio"........ :D:oops: :D
 
... ma lo sapete che nella sezione BMW ci sono pagine e pagine dove si discute della CT 200h????!!?? Fatevi un giro.
Buona Lexus a tutti.
 
Back
Alto