Ciao a tutti, dopo più di un anno mi piace dare un mio parere su questa macchina. Il mio pensiero è completamente soggettivo, ma sono ben accette critiche e osservazioni.
Estetica: 9,5/10 : stupenda, appena vista la prima volta (a dire il vero era una coupe) mi era piaciuta particolarmente, diversa dalla solita golf, dalla focus ormai a fine carriera e dall'astra (anche se stava uscendo quella nuova). Ho fatto la scelta di mettere i fari allo xeno, sul bianco si intonano perfettamente e di notte il problema dell'illuminazione è un ricordo; l'unica considerazione, il posteriore andrebbe leggermente sistemato per renderlo più filante, tipo astra;
Motore: 8/10 : cercavo un buon sostituto al mio buon 1.9 tdi 90cv, e questo motorino mi era sembrato brillante e parco. Obbiettivo primario era che fosse un Euro 5, date le norme uscite in Lombardia (che bloccavano i vari "euri" 0-1-2), che consumasse poco (minimo 18 km/l), e che non mi costasse un patrimonio di assicurazione e bollo (il 1.9, anche se più idoneo alla macchina, per me non era raggiungibile, e soprattutto fuori dagli incentivi).
Alla prima prova mi ha dato soddisfazioni che con il 1.9 non avevo, una buona ripresa e un bell'allungo, idoneo alle mie esigenze insomma.
Mi sono reso conto che è un motore da "conoscere": ai bassi manca un po' di ripresa, credo sia colpa del fap: certe riprese che prima facevo tranquillamente in 2°, ora vanno fatte in prima, oppure tenendo il motore un po' su di giri; credo che sia leggermente sottodimensionato al peso, avrei preferito un 1.6, con un pochino più di grinta ai bassi.
Interni: 6,5/10: la macchina si presenta molto bene alla vista: il grande quadro centrale illuminato e tachimetro digitale le danno quell'aria da macchina del futuro. Ho preferito non prendere il navigatore che a mio avviso blocca parte della visuale centrale e soprattutto non lo uso tutti i giorni... i sedili in pelle sono avvolgenti e non è difficile trovare una posizione comoda; dietro, si sta comodi anche in 3, anche nel tunnel centrale. Le posizioni della radio e del condizionatore rendono le cose semplici e tramite i controlli al volante si ha sempre tutto sotto controllo. Lodevole l'impianto con bluetooth. La qualità con cui è costruita sembra buona, valuterò nel tempo, quando i materiali perderanno le loro qualità.
Bagaglio idoneo alle mie esigenze: ci stanno tranquillamente valigie per stare in vacanza con tutta la famiglia (chi ha parecchie donne è meglio se va sulla sportour
);
Negli ultimi mesi sono usciti scricchiolii di qua e di la: la maniglia della portiera sembra quasi staccarsi quando si chiude la portiera. C'è uno scricchiolio fastidioso sul lato sinistro, credo sotto il bocchettone dell'aria che ancora devo capire a cosa è dovuto. Il cassetto non è refrigerato come erroneamente indicato sulla brochure: pazienza, non era una mia prerogativa, però non si è giunti ancora ad un accordo per questa mancanza; cappelliera: è OSCENA, fatta di cartone, ogni buca che prendo è un continuo vibrare; insomma, è bella a vedersi, ma nasconde alcune cose che escono nel tempo. Potevano fare di meglio.
Modello: 9/10: ho preso il modello luxe, sostitutito dalla business edition , poi da altre: insomma ho perso il conto delle versioni che la Renault sta facendo di questa macchina; troppe: uno compra la macchina e dopo un mese è vecchia. Non importa, questa versione ha tutto ciò che uno desidera;
Nota dolente: vibrazioni, vibrazioni e vibrazioni. Come noto , a temperature alte la macchina non vibra ed è molto silenziosa. Appena le temperature diminuiscono percepisco delle forti vibrazioni al cambio, ai pedali , al volante e al sedile. I meccanici hanno cambiato il volano (ma non è stato risolutivo). Urge una soluzione, a volte è davvero snervante.
Riassunto:
Bella macchina, confort ai massimi livelli. buon motore per chi ha una guida tranquilla come me basta e avanza.
Le vibrazioni rendono tutto così.... così.... antipatico. è tutta bella , tutta elegante e poi saltano fuori questi problemi a cui NON SI TROVA SOLUZIONE. oppure, NON SI VUOLE trovare soluzione.
La mia nota negativa quindi non va alla macchina, che come tutte le cose va collaudata, provata e vengono risolti i problemi vari. Ma al comportamento di Renault che sembra non ascoltare i clienti una volta usciti dalla concessionaria e ti liquida con un "è normale". Lascio passare ormai questo freddo, con l'inverno prossimo chiederò l'interevento dell' ispettore se dovesse ripresentarsi. La sensazione è che la casa abbia la soluzione ma non voglia applicarla fino a quando scade la garanzia.
Apprezzo la volontà di renault_it, ma a quanto vedo l'unico modo per risolvere i problemi è andare in concessionaria con un avvocato, ma non tutti se lo possono permettere.
La ricomprerei?
Bella domanda. Ma credo di no. Terrei la mia vecchia golf, un autentico mulo, aveva le sue pecche, ma non ha mai mollato. Qui, a un anno mi trovo già a dover gestire dei problemi su una macchina nuova (uscita però un anno e mezzo prima del mio acquisto, quindi ho saltato i vari "tubi mucca" vari). Cosa farò tra 5-6 anni?? D'altro canto, se avessi dovuto cambiarla, non so che altra macchina avrei potuto prendere: tutte le macchine hanno problemi.
Bene, questo è il mio punto di vista a 28.000 km
Estetica: 9,5/10 : stupenda, appena vista la prima volta (a dire il vero era una coupe) mi era piaciuta particolarmente, diversa dalla solita golf, dalla focus ormai a fine carriera e dall'astra (anche se stava uscendo quella nuova). Ho fatto la scelta di mettere i fari allo xeno, sul bianco si intonano perfettamente e di notte il problema dell'illuminazione è un ricordo; l'unica considerazione, il posteriore andrebbe leggermente sistemato per renderlo più filante, tipo astra;
Motore: 8/10 : cercavo un buon sostituto al mio buon 1.9 tdi 90cv, e questo motorino mi era sembrato brillante e parco. Obbiettivo primario era che fosse un Euro 5, date le norme uscite in Lombardia (che bloccavano i vari "euri" 0-1-2), che consumasse poco (minimo 18 km/l), e che non mi costasse un patrimonio di assicurazione e bollo (il 1.9, anche se più idoneo alla macchina, per me non era raggiungibile, e soprattutto fuori dagli incentivi).
Alla prima prova mi ha dato soddisfazioni che con il 1.9 non avevo, una buona ripresa e un bell'allungo, idoneo alle mie esigenze insomma.
Mi sono reso conto che è un motore da "conoscere": ai bassi manca un po' di ripresa, credo sia colpa del fap: certe riprese che prima facevo tranquillamente in 2°, ora vanno fatte in prima, oppure tenendo il motore un po' su di giri; credo che sia leggermente sottodimensionato al peso, avrei preferito un 1.6, con un pochino più di grinta ai bassi.
Interni: 6,5/10: la macchina si presenta molto bene alla vista: il grande quadro centrale illuminato e tachimetro digitale le danno quell'aria da macchina del futuro. Ho preferito non prendere il navigatore che a mio avviso blocca parte della visuale centrale e soprattutto non lo uso tutti i giorni... i sedili in pelle sono avvolgenti e non è difficile trovare una posizione comoda; dietro, si sta comodi anche in 3, anche nel tunnel centrale. Le posizioni della radio e del condizionatore rendono le cose semplici e tramite i controlli al volante si ha sempre tutto sotto controllo. Lodevole l'impianto con bluetooth. La qualità con cui è costruita sembra buona, valuterò nel tempo, quando i materiali perderanno le loro qualità.
Bagaglio idoneo alle mie esigenze: ci stanno tranquillamente valigie per stare in vacanza con tutta la famiglia (chi ha parecchie donne è meglio se va sulla sportour
Negli ultimi mesi sono usciti scricchiolii di qua e di la: la maniglia della portiera sembra quasi staccarsi quando si chiude la portiera. C'è uno scricchiolio fastidioso sul lato sinistro, credo sotto il bocchettone dell'aria che ancora devo capire a cosa è dovuto. Il cassetto non è refrigerato come erroneamente indicato sulla brochure: pazienza, non era una mia prerogativa, però non si è giunti ancora ad un accordo per questa mancanza; cappelliera: è OSCENA, fatta di cartone, ogni buca che prendo è un continuo vibrare; insomma, è bella a vedersi, ma nasconde alcune cose che escono nel tempo. Potevano fare di meglio.
Modello: 9/10: ho preso il modello luxe, sostitutito dalla business edition , poi da altre: insomma ho perso il conto delle versioni che la Renault sta facendo di questa macchina; troppe: uno compra la macchina e dopo un mese è vecchia. Non importa, questa versione ha tutto ciò che uno desidera;
Nota dolente: vibrazioni, vibrazioni e vibrazioni. Come noto , a temperature alte la macchina non vibra ed è molto silenziosa. Appena le temperature diminuiscono percepisco delle forti vibrazioni al cambio, ai pedali , al volante e al sedile. I meccanici hanno cambiato il volano (ma non è stato risolutivo). Urge una soluzione, a volte è davvero snervante.
Riassunto:
Bella macchina, confort ai massimi livelli. buon motore per chi ha una guida tranquilla come me basta e avanza.
Le vibrazioni rendono tutto così.... così.... antipatico. è tutta bella , tutta elegante e poi saltano fuori questi problemi a cui NON SI TROVA SOLUZIONE. oppure, NON SI VUOLE trovare soluzione.
La mia nota negativa quindi non va alla macchina, che come tutte le cose va collaudata, provata e vengono risolti i problemi vari. Ma al comportamento di Renault che sembra non ascoltare i clienti una volta usciti dalla concessionaria e ti liquida con un "è normale". Lascio passare ormai questo freddo, con l'inverno prossimo chiederò l'interevento dell' ispettore se dovesse ripresentarsi. La sensazione è che la casa abbia la soluzione ma non voglia applicarla fino a quando scade la garanzia.
Apprezzo la volontà di renault_it, ma a quanto vedo l'unico modo per risolvere i problemi è andare in concessionaria con un avvocato, ma non tutti se lo possono permettere.
La ricomprerei?
Bene, questo è il mio punto di vista a 28.000 km