keyone
0
La settimana scorsa , seguendo il concorso pubblicizzato da 4R e con la speranza di vincerlo , sono andato a provare il Ford Kuga , dico " il " non seguendo una dubbia moda , ma perchè si tratta per l'appunto di un Suv.
L'esterno sulle prime non si sottrae al confronto con la riuscita prima serie , in quanto versione maggiorata di quella , rispetto alla quale ha perso un po' di grinta e di personalità , ma nemmeno delude , guadagnando in fluidità di linee e maturità di proporzioni .
L'interno è quello delle Ford di categoria medio-superiore con finiture robuste , colori sobri ma non tristi , ergonomia intuitiva e molto confortevole , ma anche con un tono sportiveggiante . Sedili misto pelle e tessuto , comodi e robusti , volante bello spesso come sulle sportive , alluminio e display blue a dare un tocco di classe .
Lo spazio non manca , nè laterale , nè sopra la testa , nè per i passeggeri e il bagaglio.
La visibilità è ottima da tutti i lati e , nella versione Titanium da me provata , aiutata in retro da una efficiente telecamera .
La versione della mia breve e modesta prova è la diesel - su questi mezzi resta preferibile per consumi ed erogazione della coppia - 140 cv automatica .
Il motore è piuttosto brillante , riprende ed accelera bene senza far rimpiangere troppo i turbo-diesel Bmw e MB ed esiste anche in versione 160hp . E' coadiuvato da un automatico 6 marce a doppia frizione , che conviene usare sempre così , senza ricorrere al sequenziale , privo di paddles o tasti al volante e comandato da un "bottone" sul lato della leva selettrice , nè intuitivo , nè sportivo.
In compenso l'automatico Ford , pur non essendo particolarmente performante come gli ZF teutonici , non fa morire il motore come altri , ancora con convertitore di coppia montati dalla concorrenza , per esempio su Evoque e Freelander e consente una guida abbastanza brillante.
La guida è inoltre agevolata da un assetto che pur non essendo particolarmente da GT , come gli X di Monaco , non è spaccaschiena e offre , la versione da me provata montava cerchi da '17 , un confort più che buono.
A dispetto di questo buon confort , anche per merito di uno sterzo diretto e preciso , questo sì piuttosto sportivo , la Kuga s'inserisce in curva decisa , senza troppo sottosterzo nonostante il baricentro alto e la massa non proprio da utilitaria , e poi esce netta e sicura con stabilità notevole e retrotreno "autorevole" a chiudere la curva .
In definitiva questo aspetto dell'auto : stabilità , unita a maneggevolezza è quello che mi è piaciuto di più , anche se non l'ho provata a velocità autostradali , bensì sino a circa 100 kmh su strade a scorrimento veloce con curve e controcurve. Saluti